Oggi vi porto ad uno specialissimo corso di cucina con l’accademia del mondo delle intolleranze. Vi dirò di più…questo articolo è scritto a quattro mani con una persona speciale che ha partecipato per me al corso con Luca Montersino.
Oggi vi porto al corso di cucina dell’accademia del mondo delle intolleranze.
Questo post è scritto assieme alla persona che ha partecipato per mio conto a questo importantissimo corso.
L’ accademia del mondo delle intolleranze è, di fatto, una parte indispensabile e inscindibile che si sviluppa dalla preesistente Associazione Il Mondo delle Intolleranze.
L’ accademia del mondo delle intolleranze nasce da una specifica esigenza, quella di creare un vero e proprio punto di riferimento per ciò che riguarda il lato pratico di un’alimentazione che deve necessariamente porre la massima attenzione nei confronti delle intolleranze alimentari, qualunque esse siano e a qualunque livello di gravità.
Ed è proprio per questo motivo che si è svolto il corso di formazione con Luca Montersino: è stata formazione a portata di tutti, un gruppo eterogeneo di professionisti nel mondo del food,appassionati, curiosi di scoprire ed imparare a creare con differenti ingredienti.
Abbiamo imparato a cucinare in modo da poter vincere con gusto le problematiche di chi soffre di intolleranze, rendendo perfettamente vivibili i disagi derivanti da criticità alimentari o malattie.
L’obiettivo di Tiziana Colombo – esperta in alimentazione, già fondatrice dell’Associazione Il Mondo delle Intolleranze e del blog www.nonnapaperina.it – e di tutta l’associazione è quello di migliorare la vita delle persone intolleranti attraverso la conoscenza che porta alla consapevolezza di ciò che accade nei processi fisiologici di chi soffre di intolleranze alimentari, e di come si può prevenire o far fronte alle criticità che ne derivano.
Ed eccoci al corso di Luca Montersino in cui è stata presentata la pasticceria buona e golosa per tutti coloro che amano il piacere del palato in modo leggero, naturale e di stagione, senza conservanti, senza grassi vegetali idrogenati o oli raffinati; una pasticceria buona non solo per persone con particolari patologie o intolleranze, ma per tutti; realizzata con una serie di ingredienti di qualità definiti “non convenzionali” quali kamut, farro, riso integrale, zucchero d’uva, fruttosio, malto, olio extravergine di oliva, e tanti altri.
Una serie di ingredienti che va a sostituire quelli convenzionali/industriali, e rende le ricette uniche e diverse.
Curiose di sapere le ricette che ho imparato nel corso di cucina dell’Accademia del mondo delle intolleranze?
Alessia & Annalisa
Tips of the day
- Mangiare bene? Certo, ma cerchiamo anche di curare il nostro aspetto esterno, ecco una beauty routine facile da seguire
- Per tutti i celiaci e non ecco la ricetta delle crepes senza glutine
- In alternativa vi propongo la ricetta della focaccia morbida senza glutine.
molto interessante questo progetto! vorrei visitare questa academia.
Che corso interessante! Non conoscevo questa accademia sai ma adesso andrò a leggere meglio di cosa si tratta
Lavorare con Luca Montersino è un sogno!!!! Complimenti per le ricette, tutte bellissime!!
https://nettaredimiele.blogspot.com
Grazie per la partecipazione e per l’interesse dimostrato. A presto
bellissima idea, ultimamente soffro anch’io di intolleranze e mi capita di dover rinunciare a tante cose. Credo si debba venire incontro a chi ha questo genere di problema e mettere in commercio più prodotti
molto interessante questo progetto lo dirò a mia sorella
CURIOSA??? Molto di più!!!!
Mi sembra un corso davvero interessante e super utile!
Ormai le persone che soffrono di intolleranze sono moltissime ed è giusto e belle che anche loro possano godersi le gioie del cibo!
Baci!
S
https://s-fashion-avenue.blogspot.com
mi sembra una bellissima e soprattutto utilissima idea visto che soffriamo tutti di qualche intolleranza e non è facile mangiare con gusto in questi casi
Un corso interessante direi, io non ho intolleranze, ma lo seguirei comunque volentieri!
XOXO
Cami
Paillettes&Champagne
Mamma che dolci spettacolari! Non conoscevo questa accedemia, ma seguirei un corso con loro subito!
Un bel progetto davvero. Le intolleranze purtroppo sono sempre più frequenti =)
Che corso interessante! Poi sembra tutto così invitante
R.
http://www.thefashioncolors.com
woooow ma che meraviglia, vorrei mangiare tutto
Non conoscevo questa accademia e sarei curiosa di partecipare a questo corso.