Falafel di ceci fritti o al forno? Oggi vi svelo il mio segreto per cucinare queste deliziose polpette in modo light e sano.
Qualche tempo fa ho assaggiato i falafel di ceci a un evento agroalimentare multietnico e devo ammettere che mi hanno conquistato a tal punto da ripromettermi di provare a cucinarli. Dopo aver recuperato la ricetta dalle cuoche sapienti sono andata alla ricerca dei ceci coltivati da un signor contadino di zona, uno dei pochi che non utilizza fertilizzanti chimici, pesticidi e altre cose dannose per il nostro organismo.
I falafel di ceci si preparano in 15 minuti e la procedura è un po’ quella delle classiche polpette, vediamo insieme come prepararli.
Ingredienti:
200 gr ceci secchi
1 cipolla
1 spicchio aglio
pepe di Cayenna q.b.
2 cucchiai prezzemolo trittato
1 cucchiaino cumino
1 cucchiaino coriandolo
sale e pepe q.b.
Preparazione:
1 Mettere a mollo i ceci in acqua fredda per 12 ore, quindi scolarli e versarli nella ball di un robot da cucina o di un mixer tritatutto.
2 Prima di tritare i ceci aggiungete tutti gli ingredienti e avviate il robot da cucina o utilizzate un mixer tritatutto, lavorate sino ad ottenere un composto morbido.
3 Bagnatevi le mani e create dei piccoli tortini rotondi con un cucchiaio di composto, schiacciate bene bagnandovi le mani per evitare che si appiccichino ai tortini e adagiateli sul piatto crisp del forno (in alternativa utilizzate una teglia da forno) e lasciateli riposare per 30 minuti.
4 La cottura dei falafel di ceci potete sceglierla voi, friggere in abbondante olio, in forno ventilato preriscaldato per 15 minuti oppure per una cottura light e salutare, vi propongo la cottura in forno combinato col piatto crisp e un filo di olio d’oliva.
I falafel di ceci sono pronti e potete gustarli sia caldi che freddi, accompagnati con una salsa allo yogurt e menta o con le vostre salse preferite. Ottimi per un aperitivo o un buffet all’aperto, ideali nella dieta vegana e vegetariana.
Fattemi sapere se vi sono piaciuti.
Roberta
Some time ago I tried the falafel chickpea in a multiethnic agribusiness event and I promise myself to try to cook them. After retrieving the recipe by the expert cooks I went in search of chickpeas grown from a Mr. local farmer, one of the few that does not use chemical fertilizers, pesticides and other harmful things for our body.
The falafel chickpea get ready in 15 minutes.
ingredients:
200g dried chickpeas
1 onion
1 clove garlic
cayenne pepper q.s.
2 tablespoons parsley trittato
1 teaspoon cumin
1 teaspoon coriander
salt and pepper q.s.
Preparation:
1 Soak the chickpeas in cold water for 12 hours, then drain and pour into the ball of a food processor or a mixer grinder.
2 Before chopping the chickpeas, add all the ingredients and start the food processor or using a mixer grinder, work it until mixture is smooth.
3 Bathe your hands and create small round patties with a spoonful of the mixture, well wetting hands to prevent them from sticking to the patties and place them on the crisp oven dish (alternatively use a baking tray) and let stand for 30 minutes .
4 You can cook falafel Chickpea , frying them in oil, in a convection oven for 15 minutes or for cooking light and healthy, I suggest baking combined with a crisp plate and a drizzle of olive oil.
The falafel chickpea are ready and you can enjoy them either hot or cold, accompanied with a yogurt sauce and mint or with your favorite sauces.
Let me to know if you liked them.
Roberta
10 risposte
Devo provare a farle assolutamente!
Baci Paola
The Mora Smoothie
YouTube
Instagram
Twitter
Hmmm! I have to try it!
Today on the blog I show you an Interior design proposal that I’m sure you are going to love it! 😉
.
.
❤ Kisses from http://www.withorwithoutshoes.com ❤
.
.
Una prelibatezza assolutamente da provare! Kiss
Oggi sul mio blog http://www.littlefairyfashion.com “Qualcuno ha un’idea?”
Yummy 🙂
http://www.ivanasworld.com
Mamma mia che buoni!
Xx
http://www.nicoletadan.it
Io amo i ceci, questa ricetta mi intriga molto! Baci
Io uso questa ricetta con altre verdure, con i ceci mai provato.
Ci provo e poi ti dico.
Baci
http://www.mammachefashion.com
deve essere buonissimo questo piatto, e poi gli ingredienti sono ottimi! 🙂 A smile please
devono essere buonissimi!!!
http://befashion31.blogspot.it
Grazie per la ricetta! Mi piacciono moltissimo…
MakeUp Fun