La ciambella a pois di oggi mi ha accompagnata nel corso dei meeting thè per condividere idee, pensieri e iniziative. Non so voi ma secondo me a stomaco pieno si ragiona meglio!
La ciambella a pois, al gusto di banana e mirtillo blu, è ideale per accompagnare thè, caffè e cappuccino. Una delizia per il palato e per l’anima, il giusto accompagnamento per argomentazioni non sempre piacevoli ed emotivamente cariche di sofferenza, storie di vita quotidiana per le quali si cercano soluzioni, azioni e risorse per dare risposta a bisogni emergenti.
La ricetta è semplice, così come la maggior parte delle ricette che vi propongo, una scelta discutibile la mia, una scelta consapevole di quanto la semplicità, a volte, possa fare la differenza ed essere la chiave di svolta per la soluzione di enigmi apparentemente insormontabili. Il cibo e le nostre abitudini alimentari riflettono il nostro essere più intimo, svelano parti di noi troppo spesso estranee a noi stessi.
Oggi dedichiamoci un momento di dolcezza, andiamo a fare la spesa, mettiamo nel nostro carrello gli ingredienti per la ciambella a pois e condividiamola con qualcuno, anche questo è un modo per prenderci cura di noi stessi.
Ingredienti ciambella a pois:
1 yogurt alla banana
2 bicchieri di zucchero
1/2 bicchiere di olio e.v.o
2 bicchieri di farina
1 limone grattugiato
3 uova fresche
1 cucchiaio di liquore all’arancia
1 bustina di lievito per dolci
2 cucchiai di Mirtillo blu Sorrentino
Preparazione:
Versate gli ingredienti in una ball per dolci partendo dallo yogurt alla banana e seguendo l’ordine in elenco, girate con cura il composto con un mestolo di legno finchè diviene omogeneo. Imburrate una teglia per ciambelle e infarinatela, quindi versateci il composto per la ciambella a pois e infornate in forno preriscaldato a 180° per 15-20 minuti. Sfornate quando la ciambella risulta dorata in superficie e l’interno asciutto, per verificare la cottura interna infilate uno stecchino di legno, se lo stecchino è asciutto la ciambella è pronta, se lo stecchino risulta bagnato lasciate ancora in forno per qualche minuto. Lasciate raffreddare e decorate con zucchero a velo, la vostra ciambella a pois è pronta.
Se vi state chiedendo perché l’ho chiamata ciambella a pois, è semplicemente perché i pois, i mirtilli blu della ricetta, sono l’ingrediente che fa la differenza, alla vista e al gusto. Un piccolo particolare, in cucina e nella vita, può cambiare l’essenza, di un dolce e di una storia.
Buona ciambella a pois a tutti.
Roberta
The sweet donut with polka dots, flavored with banana and blueberry blue, is ideal with tea, coffee and cappuccino.
The recipe for the sweet donut with polka dots is simple, as most of the recipes that I propose because food and our eating habits reflect our innermost being, revealing parts of ourselves too often foreign to ourselves.
Ingredients for the sweet donut with polka dots:
1 banana yogurt
2 cups of sugar
1/2 cup oil e.v.o
2 cups of flour
1 lemon, grated
3 eggs
1 tablespoon of orange liqueur
1 packet of baking powder
2 tablespoons of Blueberries
Preparation:
Pour ingredients into a bowl starting from the sweet yogurt and banana in the order listed, carefully stir the mixture with a wooden spoon until it becomes homogeneous. Grease a baking sheet for donuts and flour it, then pour the mixture on it and bake in preheated oven at 180 degrees for 15-20 minutes. Remove from the oven when the cake is golden on the surface and the interior dry, to check the internal cooking strung a toothpick, if the stick is dry, the cake is ready if the skewer is still wet left in the oven for a few minutes. Let cool and decorated with icing sugar, your sweet donut with polka dots is ready.
If you’re wondering why I called sweet donut with polka dots, it is simply because the dots, blueberries blue recipe, are the ingredient that makes the difference, to the eye and taste.
Good polka dots donut!
Roberta

6 risposte
Hmmm delicious..I will try it!
.
.
❤ Kisses from http://www.withorwithoutshoes.com ❤
.
.
e certo che si ragiona meglio! Poi qui ci sono ottimi ingredienti! Ho già fatto colazione ma.. quasi, quasi una fettina!!
Eh sì, a stomaco pieno si ragiona meglio.
Sembra ottima.
Buon weekend
http://www.mammachefashion.com
Looks so delicious and easy to bake.
Che delizia!
ma che meraviglia. voglio provarla al più presto 🙂
un bacio