Weekend a Vienna. Ecco cosa fare in due giorni se si decide di andare a Vienna, solo per una notte. Una piccola vacanza che può riservare bellissime sorprese.
Weekend a Vienna. Vi suggerisco cosa fare in due giorni per godervi questa bellissima città anche se avete poco tempo!
Sono stata, a fine febbraio, insieme al mio Cavaliere, a fare un weekend a Vienna.
Siamo partiti il sabato mattina e tornati domenica sera… stanchi ma anche molto soddisfatti per essere riusciti comunque a visitare quasi tutti i posti principali della città.
Appena atterrati siamo andati in albergo, che si trovava appena fuori la stazione centrale dei treni. Il tempo di lasciare i bagagli e ci siamo diretti con la metro a Stephansplats, il cuore della città.
Qui si trova il famoso Duomo di Santo Stefano, il più importante monumento gotico dell’Austria. Dopo averlo visitato ci siamo persi tra le vie dello shopping.
Mariahilfer Strasse. Questo lunghissimo boulevard è il luogo più tradizionale per fare shopping in tutta Vienna. Fate questo giro il sabato perchè la domenica i negozi sono tutti chiusi!!!
Dopo aver fatto qualche acquisto, ci siamo diretti a Hundertwasserhaus, una delle principali attrazioni di Vienna. Un complesso di case popolari colorate opera dell’architetto e artista Friedensreich Hundertwasser.
Un angolo dall’atmosfera fiabesca che vi consiglio di non perdere.
Durante un weekend a Vienna non si può non fare un giro sulla principale attrazione della città, la grande ruota panoramica all’interno del Prater. Un antico parco giochi aperto al pubblico nel 1766, ricco di attrazioni e locali dove poter mangiare i piatti tipici viennesi.
Dopo aver ammirato Vienna dall’alto, la stanchezza ha iniziato a farsi sentire… ed anche la fame!
Così abbiamo deciso di andare a cena in un ristorante tipico viennese, vicino al nostro albergo per gustare la famosa Wiener Schnitzel, una fettina di carne (solitamente vitello) impanata e fritta in burro o strutto… una vera bontà!
La domenica, visto che i negozi sono tutti chiusi, l’ideale è andare a visitare il Palazzo Reale di Hofburg. La casa degli Asburgo e della Principessa Sissi.
Un palazzo di 2600 stanze!!! Pensate che per visitarlo tutto servono almeno un paio di giorni!
Ma noi purtroppo non avevamo tutto questo tempo così abbiamo deciso di visitare gli Appartamenti imperiali, il Museo delle Argenterie e Il Museo della Principessa Sissi .
Abbiamo visitato tutto in circa due ore e mezza, ripercorrendo la vita di Elisabetta d’Austria. Una donna bellissima, diventata imperatrice a 19 anni e che si rende conto fin da subito che la vita di corte non è adatta a lei: troppi obblighi e poca libertà.
Con il tempo Sissi diventerà una donna infelice, malinconica e schiva, ossessionata dalla cura della sua bellezza e della sua persona.
Faraoniche e meravigliose le Argenterie dell’Hofburg. Servizi di piatti, bicchieri, posate con centinaia di pezzi, tutti pregiatissimi ed unici.
Meraviglioso il Centrotavola milanese, lungo 30 metri!!!
Finita la visita al Palazzo Reale, ci siamo concessi una meritata e dolce pausa nella storica pasticceria DEMEL una delle migliori e più antiche caffetterie di Vienna.
Fondata nel 1888 ed è stata per lungo tempo la pasticceria di Corte.
Io ho preso una soffice e buonissima Krapfen mentre il mio Cavaliere una prelibata fetta di sacher torta. Una tappa culinaria da non perdere assolutamente!
Rifocillati e riposati ci siamo diretti a piedi a Maria-Theresien-Platz è una delle piazze principali di Vienna, che congiunge la Ringstraße con il Museumsquartier.
La piazza è contraddistinta da due edifici speculari che ospitano rispettivamente il Naturhistorisches Museum (Museo di Storia Naturale) ed il Kunsthistorisches Museum (Museo di Storia dell’Arte).
Al centro della piazza si trova il monumento dedicato a Maria Teresa da cui il nome stesso della piazza.
A piedi, siamo andati verso il Parlamento, che però era in ristrutturazione e completamente coperto da impalcature e gru. Così ci siamo diretti al vicinissimo Rathaus, il maestoso Municipio di Vienna in stile gotico.
Sulla piazza antistante il Municipio era allestita una pista di ghiaccio bellissima, fatta di percorsi che si snodavano per tutta la piazza, casette di legno con cibi tipici e souvenir..
La piazza era gremita di gente, tantissime famiglie e ragazzi che volteggiavano felici sui pattini.
Purtroppo il tempo per il nostro weekend a Vienna era giunto al termine e così ci siamo dovuti dirigere verso l’aeroporto!
Vienna… elegante, austera e bellissima!
Esmeralda
Tips of the day:
- Per staccare un po’ la spina basta anche un weekend, l’importante è scegliere una meta comoda da raggiungere.
- Avete celiaci in casa? In questo blog ci sono molte ricette senza glutine, come quella della focaccia morbida senza glutine.
- Se invece siete curiose di scoprire il mondo delle beauty influencer over 40 leggete questo post .
15 risposte
Grazie ai tuoi consigli è possibile carpire la bellezza di Vienna in due giorni
Grazie per questa guida super utile e soprattutto belle foto!
il mio sogno? quello di visitare Vienna, trovo che sia una città elegante e che regala tantissime cose. Grazie per i tuoi consigli mi serviranno
Adoro Vienna !!! es una de mis ciudades favoritas. un viaje bellissimo !Baci.
Amo Vienna…sono stati diversi anni fa ed ho avuto la fortuna di poter assistere alla mostra di due grandi artisti Monet e Manet e l’ho trovata meravigliosa! Grazie per questo tour virtuale!
R.
http://www.thefashioncolors.com
These pics look so fun! I love those antique hair curlers! xx
https://www.crystalchiffon.com/
Vienna è una delle città che mi affascina tanto, 2 giorni potrei riuscire ad organizzarmi con le bimbe, grazie per i tuoi utili consigli
Bellissima città .. sono stata tante volte ma non mi stanco mai di andarci =)
Tra l’altro i loro dolci sono pazzeschi …
Ho adorato Vienna e ci tornerò sicuramente!
Hai consigliato davvero un bel giro per scoprirla in un weekend!
XOXO
Cami
Paillettes&Champagne
Adoro Vienna soprattutto la magia che c’è in inverno ricordo questa vacanza con un fascino … poi per me che adoro Sissi … il top!
ma che meraviglia, spero di visitarla presto
Grazie per tutte queste informazioni utili, spero di poterci andare questa estate!!
Non sono mi stata a Vienna ma mi piacerebbe moltissimo, spero un giorno di andarci mi salvo il tuo post così sono già organizzata al meglio! Grazie per le meravigliose immagini che ci hai regalato
Bellissima Vienna!
https://modaodaradosti.blogspot.com/
Oh this looks like a wonderful city to visit!! Love your photos of this magical city and so many great recommendations.
Allie of
http://www.allienyc.com