Valencia ti regala subito emozioni ed energia! Passato e futuro si mescolano insieme in una perfetta armonia.
Valencia una città che ti conquista ad ogni angolo!
Ciao amiche ed amici, questa volta partiamo per una destinazione ad un paio d’ore di volo da noi, per il nostro viaggio a Valencia! Adoro le città come Valencia, che hanno la metropolitana sotto l’aeroporto che ti permette di arrivare velocemente e con facilità al centro della città. Quindi ci dirigiamo subito a vedere il famoso Santo Graal che sta all’interno della bellissima Cattedrale. Per visitarla all’interno bisogna pagare, ma ne vale la pena. Iniziamo dal Miguelete, la torre dagli interminabili scalini, si paga 2 € e la vista è mozzafiato. Il Sacro Graal invece e’ posizionato ed illuminato in una maniera che non si riesce a vedere bene. Prima di fermarci per un bell’ aperitivo, facciamo un salto all’appartamento a Valencia. Il tempo di una doccia veloce e ci immergiamo di nuovo nel centro di Valencia alla ricerca di un posticino dove mangiare… c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Ci sono tantissimi localini e ristoranti tipici, e viene voglia di provarli tutti! Se di giorno è gremita di gente, dovreste vedere la sera. Le persone sono sorridenti ed io decido di sorridere con loro tra una birra ed una paella. La mattina si riparte per andare a vedere Palau Generalitat, un imponente edificio rinascimentale tra Plaza Manises et Plaza de la Virgen rappresentativo dell’architettura spagnola e Sede della Comunità Locale.
Essendo occupato dal Personale durante la settimana le visite sono contingentate e su appuntamento. Nei giorni festivi è invece visitabile una porzione al piano terra, costituita da 2 belle sale di rappresentanza con soffitti in legno, mobili d’epoca, camini, divani e gagliardetti, tutti significativi per le loro caratteristiche artigianali. Uscendo da qui, andiamo a vedere Plaza de la Reina, cuore pulsante della città di Valencia. E’ ricca di negozietti, ristoranti, bar, fermate di bus,taxi per questo è sempre super affollata. Per fortuna prima di partire ho l’abitudine di informarmi sui luoghi che vado a visitare, tra cui uno dei simboli di Valencia, l’Hemisferic: la sala cinematografica e il planetario più grande d’Europa all’interno della città delle Arti e della Scienza. L‘ingresso ha un costo di 37 euro (incluso museo e ocenografic) con la proiezione di un documentario con la tecnologia iMax. Esperienza favolosa… Hanno proiettato Wild America, un documentario sui parchi americani e sembrava di esserci dentro e vivere l’esperienza in prima persona. Il “cinema” è ovale e lo schermo è a 360 gradi. Tutta la sala e le poltroncine sono reclinate per qvere la maggior visuale possibile. Ci hanno fornito un auricolare all’ingresso con voce in italiano. La struttura dall’esterno è bellissima, soprattutto al tramonto per i suggestivi giochi di luce che si creano. Ultima tappa del viaggio è Albufera, un parco naturale che si trova a pochi chilometri fuori da Valencia. E’ essenzialmente un lago da navigare, tra papere e canne e sempre in quella zona c’è Palmar un vecchio borgo di pescatori, molto caratteristico,ci sono tantissimi ristoranti e dovunque vai si mangia benissimo. Percorrendo la strada si possono notare tante risaie, infatti è un posto famoso per il suo riso. Anche questo viaggio purtroppo è terminato… come sempre mi raccomando: viaggiate con il cuore e vivete delle emozioni e dei profumi delle persone che incontrate, conoscetevi, conoscete e condividetevi.
Eleonora
Hello friends, this time we set off for a couple of hours of flight from us, our destination is the sparkling Valencia! I love cities like Valencia, which have the subway that allows you to reach the city center quickly and easily. So let’s go straight to see the famous Holy Grail inside the beautiful Cathedral. To visit it, you have to pay, but it’s worth it. We start from Miguelete, the tower with endless stairs, you pay 2 € and the view is breathtaking. The time for a quick shower and we dive again in the center of Valencia looking for a place to dine … there really is the embarrassment of choice. There are plenty of local restaurants, and we want to try them all! In the morning we go to Palau Generalitat, an impressive Renaissance building between Plaza Manises and Plaza de la Virgen, representative of Spanish architecture and Local Community Headquarters.
Being occupied by the staff during the week, the visits are contingent and by appointment. On the public holidays, however, there is a section on the ground floor, consisting of 2 beautiful representative rooms with wooden ceilings, antique furniture, fireplaces, sofas and rugs, all of which are significant for their craftsmanship. Exiting from here, we go to see Plaza de la Reina, the heart of the city of Valencia. It is packed with shops, restaurants, bars, bus stops, taxi for this is always super crowded. Luckily, before leaving I have the habit of informing me of the places I visit and for Valencia , I also visited one of its symbols, Hemisferic: the cinema hall and the largest planetarium in Europe within the City of Arts and Science. The entrance costs 37 euros (including museum and ocenografic) with the screening of a documentary with iMax technology. Fabulous experience … They screened Wild America, a documentary about American parks, and seemed to be inside and live the first-person experience. The “cinema” is oval and the screen is 360 degrees. The whole room and armchairs are reclined to the fullest as possible. They provided a headset with a voice in Italian. The structure from the outside is beautiful, especially at sunset for the suggestive light games that are created. The last stop of the trip is Albufera, a natural park located just a few miles outside of Valencia. It is essentially a lake to be sailed between paperboards and canes and always in that area there is Palmar an old fishing village, very quaint, there are plenty of restaurants and everywhere you go eat well. Walking along the road you can notice many rice paddies, in fact it is a famous place for its rice. Unfortunately, this trip is also over … as I always recommend: travel with your heart and experience the emotions and scents of the people you meet, become acquainted with, know and share.
4 risposte
Nice post! Half of my family is from Valencia and I visit often 🙂 There’s so much to see!
have a great weekend!
S
Andrò a Valencia in autunno e farò tesoro di questa mini guida!!!
http://www.fidalma.blogspot.it
Andrò a Valencia in autunno e farò tesoro della tua preziosa mini guida!
http://www.fidalma.blogspot.it
Dovrei andarci, da tempo che ci sto pensando. bellissima città.
baci
http://www.mammaaltop.com