Una domenica di ottobre freddina ma soleggiata, una Roma senza turisti se non gli autoctoni. Ecco come ci siamo riappropriati della nostra città andando a visitare il Colosseo, l’arco di Costantino e i fori imperiali. Roma torna in mano ai romani!
Roma senza turisti torna tra le braccia dei romani, che un po’ la amano e un po’ la odiano.
La amano quando la vedono senza traffico, pulita e splendente e la odiano quando è caotica, sporca e disorganizzata, quindi possiamo dire che noi romani passiamo la maggior parte del tempo a odiarla!!!
L’ultima volta che ho visitato Roma, la mia città, come turista è stato quando ero alle medie e frequentavo una scuola provata di suore irlandesi.
Ovviamente loro il Colosseo non lo avevano mai visto quindi hanno impacchettato su due pullman un centinaio di bambine e siamo partite alla volta dei Fori Imperiali e poi, visto che c’eravamo, anche di San Pietro!
Roma senza turisti, vademecum per romani e italiani a caccia di monumenti
Ci voleva una pandemia per vedere Roma senza turisti. Hmmmm penso che ne avrei fatto volentieri a meno. ne avremmo tutti fatto meno. Penso che ogni romano in circolazione avrebbe preferito continuare a odiare Roma piena di turisti, sporca e caotica piuttosto che assistere impotenti a una piaga di dimensioni bibliche.
Ma ormai le cose sono andate così e il COVID-19 è entrato a far parte, pesantemente, delle nostre vite.
Per evitare di intristirci e soprattutto di vivere nuovamente barricati dentro casa, assieme a dei nostri amici abbiamo deciso di andare a visitare il Colosseo, certi che non avremmo trovato nessuno.
Ogni nucleo famigliare ha viaggiato nella propria macchina e abbiamo mantenuto mascherine e distanza di sicurezza anche all’aperto. Siamo consapevoli che in questo momento il distanziamento sociale è l’unico antivirus esistente.
Visitare l’arco di Costantino e il Colosseo oggi è più facile che mai. L’arco di Costantino e quello di Tito sono visibili gratuitamente mentre per il Colosseo è necessario prendere il biglietto e si può fare…on line con la app gratuita ParcoColosseo. Qui potete trovare tutte le informazioni necessarie!
Il Colosseo come noi romani non lo abbiamo mai visto
Una volta acquistato il biglietto abbiamo atteso il nostro orario e siamo entrati.
Si passa sotto ai metal detector e devo dire per fortuna perché prima di noi è stato fermato un ragazzo che con molta naturalezza aveva nello zaino un coltello a serramanico!!!! GIURO!!!!
In ogni caso, una volta buttato fuori il neo ultrà del Colosseo, siamo entrati e abbiamo potuto ammirare il Colosseo, ristrutturato e super organizzato. E soprattutto…..con pochissime persone, tutte italiane.
Mi sono commossa nel vedere quanta differenza ci sia tra il Colosseo di 30 anni fa e quello di oggi che è davvero tourist-friendly e tenuto in modo egregio.
All’interno è possibile ripercorrere la storia di quest’opera architettonica che non ha eguali al mondo e che è il simbolo di un impero che ha saputo conquistare e allo stesso tempo portare la Cives nei territori conquistati.
Vari pannelli illustrano sia i cambiamenti che ha subito e quelli che si paventavano e che per fortuna non sono stati realizzati.
Il Colosseo fu anche abitato nel Medioevo dalla famiglia Frangipane e fu oggetto di un progetto per la realizzazione di una basilica al suo interno che non vide mai luce.
Insomma un capolavoro architettonico che finalmente sono riuscita a rivedere.
Per una fashion blogger romana è davvero un peccato non visitare la propria citta no?
E voi avete mai fatto i turisti nella vostra città?
E se volete sapere dove soggiornare a Roma leggete questo articolo
La vista sull’arco di Costantino dal secondo piano del Colosseo
Tips of the day
- Ecco le calze di moda nel 2020
- Se state cercando di dimagrire vi consiglio di provare le bende slim_me
11 risposte
Roma è sempre splendida! Anche con pochi turisti! Io l’amo
sicuramente una Roma molto diversa e con un sapore nuovo e forse starno
Rome is such a wonderful town – I visited it in 1995 and still have great memories 🙂 Love your look!
xx from Bavaria/Germany, Rena
http://www.dressedwithsoul.com
Davvero i monumenti più belli, come non li abbiamo mai visti! Spettacolo queste foto e super stylish tu!
Kisses, Paola.
Expressyourself
My Instagram
Che differenza dall’anno scorso! Ci sono stata a luglio 2019 ed era un delirio di turisti ovunque! Mannaggia al COVID altrimenti prenderei un aereo oggi stesso per godermi Roma come vorrei!
Non riesco a immaginare Roma senza turisti! Questo è il momento per conoscerla e viverla sotto un aspetto diverso.
Roma è bellissima, però è triste vederla senza turisti, senza contare l’impatto economico. Non ho mai fatto la turista a Milano, ma quest’anno cercherò località particolari da fotografare.
Una delle cose “positive” del covid (se possiamo dirlo) é il fatto di poter vivere una cittá come Roma, almeno per un attimo, in libertá e senza troppe persone. Bisogna “approfittarne” nella speranza che questa situazione duri il meno possibile e che il turismo torni a circolare e la situazione economica migliori!
Tu stra figa, adoro i colori del tuo look!
Sai che pure noi abbiamo approfitato di questo periodo senza turisti per riscoprire Roma?
Come penso quasi tutti i romani, passiamo centinaia di volte davanti a monumenti meravigliosi e ci abituiamo a darli per scontati!
pensa che io non sono mai entrata nel Colosseo! Ora però lo voglio vedere, info preziosissime le tue!
Foto stupende!
Baci!
S
https://s-fashion-avenue.blogspot.com
OMG!!!
what a beautiful city!!!
I really want to go there!!
http://www.itzytrendy.com/2020/10/fall-2020.html
I’m sure you can enjoy it without so many people.
I remember one time I spend Ferragosto there and it was so quiet and peaceful, the only bad side is every coffee place was closed!
have a great weekend,
S