Le migliori spiagge del Madagascar: Tsarabanjina e dintorni

Se vuoi andare in Africa puoi iniziare dal Madagascar ma attenzione: se hai in mente spiagge caraibiche dal mare cristallino non è proprio così. Ecco dove trovare le migliori spiagge del Madagascar a partire dall’isola di Tsarabanjina.

migliori spiagge madagascar
Tsarabanjina

Avete presente quando l’inverno vi ha talmente provato che l’unico desiderio è quello di migrare al caldo e tuffarsi in un bel mare cristallino? Ecco così ho scelto il Madagascar come meta di viaggio ma prima di partire avevo fatto una ricerca su Google: quali sono le migliori spiagge del Madagascar?

Se mi fossi affidata ai risultati della ricerca av rei sicuramente sbagliato perché tra le migliori spiagge del Madagascar c’è anche Andilana, luogo del resort che ci ha ospitati per poche ore (per fortuna), che proprio bella n on è tanto che non sono nemmeno riuscita a fare un bagno.

La realtà è che se vi immaginate un Madagascar ricco di spiagge caraibiche siete decisamente fuori strada.

Le acque chiare e cristalline sono ad appannaggio di poche isole malgasce come Tsarabanjina e l’arcipelago di Mitsio

Le migliori spiagge del Madagascar dove potersi tuffare: Tsarabanjina

Iniziamo subito da Tsarabanjina, una splendida isola situata a qualche miglia dalla trafficatissima Nosy Be.

Tsarabanjina è una piccola isola dal mare caraibico che ospita un’hotel diffuso, il Constance Hotel e un villaggio di pescatori nomadi, una perfetta destinazione detox. Nelle camere non c’è telefono né tv e il wifi funziona solo al ristorante e alla reception, nelle camere funziona malissimo.
Tsarabanjina è anche un isolotto sacro per la tribù locale dei Sakalava ed è teatro di tantissime leggende come quella del kalanoro, un criptide umanoide, che si crede viva come spirito sull’isola.

Trasabanjina è ricca di vegetazione e di animali rari come l’uccellino rosso o i paguri giganti. E’ anche frequentata assiduamente dalle tartarughe marine tanto che io personalmente ho assistito alla schiusa di due nidiate.

Come vedete dalle foto, il mare non ha nulla da invidiare a quello delle Maldive (è sempre Oceano Indiano) e il reef è vicino e densamente popolato di coralli e pesci coloratissimi.

Un luogo davvero imperdibile che si raggiunge in 1 ora e mezzo di barca da Nosy Be.

Nosy Ankarea: tra baobab e pipistrelli giganti

Vicino a Tsarabanjina si trova un’isola davvero speciale dove è possibile ammirare una foresta di baobab e scattare qualche foto con una pianta di oltre 400 anni di età, chissà quante ne ha viste. Nosy Ankarea è al momento disabitata e sembra un po’ Isla Nublar per la folta vegetazione e la presenza di mega pipistrelli , molto simili agli pterodattili, che però sono molto timidi e non si fanno fotografare,

Anche qui il mare è assolutamente spettacolare e vale davvero la pena di programmare un po’ di snorkeling.

E tutto il resto? A parte Nosy Iranja e qualche altra piccola perla, il Madagascar a causa delle maree e dei fondali dorati non offre certo un mare caraibico ma di sicuro pulito (tranne che a Nosy Komba)

Il mio consiglio comunque è di leggere attentamente tutte le recensioni in modo da non rimanere delusi quando si arriva.

Un’alternativa più culturale, ricca di verde può essere Bali da visitare sempre nello stesso periodo.

Tasabanjina

Nosy Ankarea

 

Picture of Selvaggia Capizzi

Selvaggia Capizzi

fashion blogger di roma, influencer over 40 amo condividere la mia passione per la moda e soprattutto definirmi l'unica, vera, originale (s) fashion blogger

2 risposte

Lascia un messaggio nel nostro Fashion Blog

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *