Castello di Gradara, orari e prezzi

Oggi vi racconto una fantastica visita nei dintorni della provincia di Pesaro e Urbino: il Castello di Gradara. Ecco anche qualche notizia su orari e prezzi e perché dovete portarci i vostri bambini.

Ludo the Imp e Il Castello di GradaraCiao tesorini, oggi vorrei raccontarvi come trascorrere una giornata in un castello bellissimo allocato nella città di Gradara, a pochi km da Urbino e, soprattutto, vorrei cercare di trasmettervi le emozioni che suscita il Castello di Gradara visto con gli occhi di un bambino. Partiamo subito però con orari e prezzi che mi sembrano molto importanti. Potete trovare tutte le informazioni che cercate qui.

In occasione dei compleanni di mia zia Sabry e di mio nonno Franco, entrambi nati a marzo, si è deciso di trascorrere tutti insieme un week culturale e godereccio, visitando il Castello di Gradara e la fantastica città di Urbino.

Il week-end è stato interamente organizzato dalla mia zietta Sabry, che ha provveduto non solo ad organizzare i vari tour con visite guidate, tenendo conto delle tempistiche necessarie a noi bimbi, ma a prenotarci un albergo bellissimo e centralissimo!

In questo articolo vi racconterò esclusivamente la nostra prima giornata, trascorsa quasi interamente a visitare il Castello di Gradara, famoso per la storia di due amanti, Paolo e Francesca, citati anche da Dante nella Divina Commedia.

Siamo partiti da Roma direzione Gradara in prima mattinata, verso le 8:00 e dopo circa 3 ore e mezzo di marcia, fatte un paio di soste per rifocillarci, siamo arrivati a Gradara verso le 12:00.

Il viaggio mi è sembrato volare via, anche grazie all’I-Pad, con cui mi sono vista un paio di film memorizzati!

Da subito sono rimasta molto colpita…il Castello di Gradara visto con gli occhi di un bambino è davvero suggestivo! Si erge sopra un’altura e svetta sopra ogni cosa, dando da subito l’impressione di magnificenza ed importanza!

Alle 14:00 avevamo appuntamento con la guida per iniziare il nostro viaggio, una signora simpaticissima e molto preparata che ci ha reso, con storie avvincenti, la visita molto divertente! Si attraversa in salita un piccolo borgo, pieno di negozietti che vendono souvenir (e dove la mia nonnina mi ha comprato un sacco di regalini), fino ad arrivare all’ingresso maestoso del castello, davvero conservato in condizioni perfette!

Si oltrepassa un ponte elevatoio e finalmente si entra in questo castello!

Da subito ci si sente piccoli piccoli di fronte a cotanta maestosità…ovunque svettano torri imponenti e il lungo camminamento, visitabile, che le collega sembra un enorme serpente!

All’interno le sale, ricche di mobilio ed arredi d’epoca, fanno improvvisamente tornare indietro nel tempo, quando ogni castello proteggeva una principessa!

Ed è esattamente così che mi sono sentita…una piccola principessa nel suo castello! Bellissimi i quadri, i camini enormi e gli affreschi in alcune sale, che illustravano stralci di vita agreste passata e scene di caccia!

Interessanti anche le sale delle armi e delle armature, e la famosa sala dell’ uccisione di Paolo e Francesca, che francamente mi ha messo addosso un velo di tristezza…l’amore spesso contrappone alla gioia tanta sofferenza!

La visita è durata circa un paio d’ore, che sono letteralmente volate via….abbiamo concluso il tour ripercorrendo il camminamento delle guardie lungo le mura del Castello di Gradara e visitando il borgo nella sua interezza!

Davvero una visita che consiglio a tutte quelle famiglie con bimbi come me!

Il Castello di Gradara visto con gli occhi di un bambino è qualcosa a metà strada tra l’affascinante e il fantastico, che lascia dentro un ricordo indelebile!

Vi saluto ciccini e vi rinvio al prossimo post.

Ludo the Imp

Ludo the Imp e Il Castello di Gradara

Ludo the Imp e Il Castello di Gradara

Ludo the Imp e Il Castello di Gradara

Ludo the Imp e Il Castello di Gradara

Ludo the Imp e Il Castello di Gradara

Tips of the day

Ludo the Imp

Ludo the Imp

Fashion blogger bambini- Ludo the Imp è il mio nome, la frase che più mi identifica è "papà vuoi capire che sono femminaaaaaa?" Urlo a squarciagola, faccio la spia con gusto e attendo calorosamente che mio fratello venga punito pubblicamente. Mi cambio in continuazione perché mi piace essere bella. Se volete interagire con me dotatevi di un paraorecchi e di tanta pazienza.

13 risposte

  1. Non ci sono mai stata ma è tra le mete che vorrei visitare quest’anno ti ringrazio per tutti i tuoi consigli utilissimi

  2. Io l’ho visitato da piccola ma non me lo ricordo per niente ( mi sono ricordata che ci sono stata solo perchè hai nominato Paolo e Francesca, altrimenti non l’avrei nemmeno ricollegato)…
    Comunque per i bimbi visitare i castelli è sempre emozionante, soprattutto se in programma ci sono anche le segrete e le prigioni! ^^
    Baci!
    S
    https://s-fashion-avenue.blogspot.com

Lascia un messaggio nel nostro Fashion Blog

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *