As I mentioned in yesterday’s post, thanks to Caparena Hotel in Taormina we had the opportunity, along with Alessia, to spend 3 days of pure relaxation.
Welcomed by the kind Nino, our Cicero, we could try all the services offered by the hotel.
First the beach which is immediately accessible. That is very important, especially when you have children. The beach belongs to the hotel and it has a beach bar.
The food is just perfection: from the restaurant in front of the sea, the roof garden and the sushi restaurant. The quality of food is really excellent with fresh fish and several menus. The sushi we tried the last day has nothing to envy to that of Hamasei in Rome.
The gym, the spa that includes sauna, steam bath, and Jacuzzi will make your stay even more pleasant and healthy.
And for those who don’t like the sea there are two 
 fully equipped pools, one for adults and one for children, which overlook the sea.
And finally there is something unique, something that is hard to find: the typical Sicilian hospitality and I say this with pride because I’m half Sicilian too.
We (yes we, I feel Sicilian) have a culture that sometimes penalizes us, but often it gives us an advantage: we know how to make people feel at ease. This is the style, for example,of my father, a man of great intelligence, who managed to get to where many have failed and that has maintained class and humility even at the top of his career.
So I want to thank Nino and Sergio for making me and my family feel at home in my beautiful Sicily!

Come vi accennavo nel post di ieri, grazie all’Hotel Caparena di Taormina abbiamo avuto la possibilità, assieme ad Alessia, di passare 3 giorni incantevoli di puro relax.
Accolte dall’affabile Nino che ci ha fatto da Cicerone, abbiamo potuto provare tutte i servizi offerti dall’albergo.
In primis, la spiaggia attrezzata che è immediatamente raggiungibile a piedi con un percorso di 2 minuti. Cosa da apprezzare specialmente quando si hanno bambini. La spiaggia appartiene proprio all’ albergo, a differenza di quanto mi è capitato in passato. ed è dotata di un beach bar ampio e ben arredato.
La ristorazione è praticamente perfetta a partire dal ristorante ubicato di fronte al mare, il roof garden ed il sushi restaurant. La qualità del cibo è davvero, con pesce fresco e menu molto variegati. Il sushi che abbiamo provato l’ultimo giorno non ha nulla da invidiare a quello di Hamasei a Roma.
La palestra, la spa con tanto di sauna, hammam e Jacuzzi rendono il soggiorno ancora più piacevole e salutare.
E per chi non ama il mare ci sono due piscine attrezzatissime, una per i grandi ed una per i bambini, che affacciano direttamente sul mare.
Ed infine c’è qualcosa di unico, qualcosa che è difficile trovare: l’ospitalità tipica siciliana e lo dico con orgoglio perchè sono per metà siciliana anche io.
Noi (sì noi, io mi sento siciliana) abbiamo una cultura che a volte ci penalizza ma che spesso ci avvantaggia: sappiamo fa sentire le persone a proprio agio. Questo è lo stile ad esempio di mio padre, uomo di grande intelligenza, che è riuscito ad arrivare dove molti hanno fallito e che ha saputo mantenere classe ed umiltà anche all’apice della sua carriera.
Quindi voglio ringraziare Nino e Sergio per aver fatto sentire me e la mia famiglia a casa, nella mia bella Sicilia!

Francesca Romana Capizzi

Francesca Romana Capizzi

fashion blogger di roma, amo condividere la mia passione per la moda e soprattutto definirmi l'unica, vera, originale (s) fashion blogger

99 risposte

  1. Ciao Francesca, scusa l'assenza di questo giorni ma in questi giorni ho dovuto subire duri colpi… Ma un'altra caratteristica che distingue noi siciliani è la tenacia! Avrei dovuto essere anche io a Taormina in questo giorni ma per cause di forza maggiore non sono potuta venire! Che peccato… La prossima volta che sei nei paraggi fai in fischio cara!
    http://www.fashionspiesmg.blogspot.it