Bagno Vignoni tra terme e antichi mulini. In Toscana c’è questo piccolo e prezioso borgo incastonato nella meravigliosa Val d’Orcia che racchiude tante sorprese.
Bagno Vignoni è un borgo piccolissimo in provincia di Siena che ogni anno viene visitato da numerosissimi turisti che arrivano da tutto il mondo.
Ogni volta che ci viene a trovare qualcuno, nella nostra casetta a Sarteano, lo portiamo sempre a visitare Bagno Vignoni, perchè credo sia uno dei posti più belli e particolari della Val d’Orcia.
Infatti restano sempre tutti molto colpiti da questo luogo. Devo dire che è molto suggestivo, impossibile non innamorarsene.
Cosa rende Bagno Vignoni così speciale ed unico?
Sicuramente la “Piazza delle sorgenti” che racchiude una grande vasca di origine cinquecentesca contenente acqua termale, calda e fumante, soprattutto in inverno.
Pensate che questo piccolo borgo termale, proprio grazie alla ricchezza delle sue acque termali è stato meta di villeggiatura di molti personaggi storici illustri come Lorenzo de’ Medici, Papa Pio II e Caterina da Siena.
Ma era già conosciuto e frequentato dagli etruschi e dai romani.
L’acqua termale che sgorga nella grande vasca della Piazza scorre, attraverso dei piccoli solchi verso il Parco dei Mulini.
Scopriamo assieme il Parco dei Mulini e le terme!
Il Parco dei Mulini è un’area protetta immersa nella macchia mediterranea dove si possono ammirare i resti di quattro mulini medievali scavati nella roccia.
Se volete godere delle terme di Bagno Vignoni potete scegliere l’alloggio fra tre diverse strutture; Posta Marcucci, Albergo le Terme e, se volete un’esperienza extra lusso, l’Adler Thermae.
Vi ricordo che le terme libere che si trovano all’interno del Parco dei Mulini non sono balneabili,anche se molta gente continua a farci il bagno.
Questo significa che, in caso di controlli, rischiate una bella multa!
A Bagno Vignoni, oltre a godere della bellezza del luogo, delle terme, e del magnifico panorama, vi consiglio di fermarvi anche a mangiare in uno dei tanti ristoranti o botteghe.
Ce ne sono per tutte le tasche ed esigenze. Vi consiglio di assaggiare i meravigliosi formaggi e salumi accompagnati dall’ottimo Vino Orcia!
Visto che Bagno Vignoni è molto piccolo, è possibile visitare nello stesso giorno anche altri bellissimi centri come San Quirico d’Orcia e Pienza.
Io amo la Toscana e voi? Siete mai stati in uno di questi magnifici posti?
Esmeralda
9 risposte
davvero molto caratteristico questo posto. lo trovo affascinante. chissà che bella opportunità
Molto bello questo bagno Vignoni. Sembra un posto molto rilessante, merita una visita!
Mi piace molto anche il tuo look. Trovo molto chic come hai indossato le sneakers biance con una gonna e top.
Che bel posto, quelle zone sono stupende secondo me!
Qui sembra che il tempo non sia mai passato… che meraviglia!!
Beautiful photos 🙂
Leyraa Blog | Sklep internetowy z odzieżą i bielizną
Un posto molto bello e le foto lo presentano proprio bene
Conosco bene Bagno Vignoni, sono stata anche a San Quirico d’ Orcia, Bagni San Filippo e ho dormito a Rapolano Terme. Conosco molto bene la zona e la Toscana.
Che luoghi incantevoli super magia
Wow, it’s beautiful place!