Aosta e dintorni in tre giorni. Giusto il tempo per staccare un po’ dalla frenesia della grande città e catapultarsi in un un piccolo mondo tutto da vivere, tra deliziose vie piene di negozi, localini, monumenti ed una natura che toglie il fiato.

Aosta e dintorniAosta e dintorni in tre giorni per cercare pace, relax ed anche un po’ di fresco. Chi mi conosce sa che non amo molto il caldo, quindi l’idea di andare qualche giorno in montagna, a fine settembre, mi sembrava proprio un’ottima idea.

Così, io ed il mio Cavaliere abbiamo scelto di visitare Aosta e dintorni in tre giorni, facendo una tappa veloce a Torino (ve ne ho parlato qui).

Con noi ovviamente c’era la nostra piccola Uffa e così abbiamo preferito prendere un appartamentino in affitto per essere più comodi e liberi. Ed infatti ci siamo trovati benissimo. La proprietaria gentilissima e sempre disponibile per qualsiasi cosa. E grazie anche ai suoi consigli siamo riusciti a visitare Aosta e dintorni in tre giorni ed anche a fare shopping!

La prima cosa che abbiamo fatto è stata passeggiare in centro, dove è tutta area pedonale, quindi comodissima, soprattutto con Uffa al seguito. Ci sono deliziosi negozietti di souvenir dove è impossibile non acquistare qualcosa. Io mi sono innamorata dei campanacci,quelli delle mucche al pascolo. Ce ne sono di tutte le dimensioni, dipinti con cuori e fiorellini!

Siccome poi, il fresco che speravo di trovare non c’era, anzi c’erano 30 gradi ed io mi ero portata solo cose troppo pesanti, sono stata costretta ad entrare in un negozio ed acquistare qualcosa di più leggero!

Vi piace il vestito che ho in foto?

Aosta e dintorni in tre giorni… ecco cosa siamo riusciti a visitare.

Innanzi tutto non sapevo che Aosta, o Augusta Pretoria  è definita la Roma delle Alpi in quanto fondata dai romani nel 25 a.c. Per questo i monumenti più importanti da visitare sono appunto l’Arco di Augusto, il Teatro Romano, un vero capolavoro dell’architettura romana. Molto suggestivo e di grande impatto visivo. La Porta Pretoriache era l’ingresso principale della città,  il criptoportico forense ed il ponte romano.

Da visitare anche La Collegiata di Sant’Orso ed il suo bellissimo Chiostro. Tra una visita e l’altra è possibile riposarsi in uno dei numerosi localini o bar e gustare vini  DOC accompagnati da ottimi salumi ed ovviamente dal formaggio più famoso della Valle d’Aosta, la fontina DOP.!

Un giorno ci siamo spostati per andare a visitare uno dei numerosi Castelli che si possono trovare nelle vicinanze di Aosta. Noi abbiamo scelto il Castello di Fénis. Molto suggestivo già da lontano. E’ imponente e conservato benissimo, quindi molto suggestivo ed interessante da visitare. Anche Uffa ha apprezzato. è stata buonissima nella sua borsetta. Per premiarla abbiamo deciso di portarla a scorrazzare un po’ nei prati, così ci siamo diretti a Cogne, nel cuore del Parco nazionale del Gran Paradiso. Un paesino delizioso, fatto di case e baite straripanti di fiori.

Per finire abbiamo fatto tappa anche alle vicine cascate di Lillaz. Molto suggestive, peccato che non avevo il costume con me, perchè  mi sarei tuffata per fare una doccia sotto le cascate, anche se l’acqua era sicuramente gelata!

Aosta e dintorni in tre giorni, come avrete capito, è una piccola vacanza che regala momenti di relax, di cultura, di shopping, di ottima cucina e molto altro… come seguire le orme di Rocco Schiavone!!!

Esmeralda

aosta e dintorni

 

aosta e dintorni

 

aosta e dintorni

 

aosta e dintorni

Tips of the day:

Esmeralda Evangelista

Esmeralda Evangelista

Beauty blogger, fashion blogger, fashion events Roma Sono Esmeralda, cugina di Francesca e sorella di Gianluca! Sono femmina e come tutte le femmine che nessuno si azzardi a non farmi studiare una qualsiasi vetrina con abiti, borse, scarpe e gingilli vari. Anche quella gran sfigata di Cenerentola ha puntato tutto su una scarpina e guardate cosa ha acchiappato: principe e regno con tanti omini e donnine che le lustrano le scarpe e le stirano i vestiti!

12 risposte

  1. Io amo la montagna! Castelli, cascate e tutto quello che possono offrire. Qui il posto sembra meraviglioso, e l’idea del campanaccio come souvenir la trovo originale, io non ci avrei mai pensato!

  2. io sono stata a Aosta a dicembre per vedere i mercatini, è una città molto bella. Mi piacciono tute le foto. Prendo nota dei consigli, visto che presto tornerò in Valle d’Aosta
    Alessandra

  3. Io ci sono stata dieverse volte ad Aosta sia in estate che in inverno ( anche se non mi sci sono mai fermata) e man mano ho visto un pò tutto quello che c’è da vedere! ^^
    E’ una cittadina rilassante e graziosa! 🙂
    Uffa sarà stata felicissima di scorazzare per boschi e prati nei dirntorni! 😀
    Bellissime foto!
    Baci!
    S
    https://s-fashion-avenue.blogspot.com

  4. Aosta mi affascina per un insieme di caratteristica che la rendono la meta perfetta per il week end: il patrimonio artistico, la bellezza dei paesaggi, la cucina, il clima…Mi è venuta voglia di organizzare un soggiorno!

Lascia un messaggio nel nostro Fashion Blog

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *