Siete innamorati? Volete fare una piccola fuga romantica? Perché non vi regalate un bel weekend a Verona? Ecco cosa fare nella città più romantica della storia!
Se avete in programma un viaggio romantico, vi consiglio un weekend a Verona, la città degli innamorati per eccellenza, nota per aver fatto da sfondo alla storia di Romeo e Giulietta. Vi ricordate che ne avevamo già parlato qui?
Un amore pieno di difficoltà, che costringe la coppia a fare di tutto per rimanere unita. Cosa ci può essere di più romantico?
Per carità, parliamo pur sempre di una tragedia e dunque senza il tanto atteso lieto fine. Però tanto basta per renderci conto dell’atmosfera di una città votata all’amore e al romanticismo.
Vediamo quindi quali sono le tappe da non perdere per trascorrere un weekend a Verona all’insegna dell’amore.
Le attrazioni da non perdere a Verona
Verona è una città storica piena di attrazioni che la rendono un vero e proprio gioiello. Tra i monumenti di stampo storico da non perdere troviamo in primo luogo la ben nota Arena di Verona.
Oltre a dedicargli una visita in giornata, il consiglio che vi do è di assistere ad una rappresentazione in questa cornice così romantica.
Per assicurarvi di poter fare questa esperienza unica, potete guardare la programmazione degli spettacoli a Verona sul sito ufficiale prenotando il biglietto in anticipo così da essere sicuri di trovare posto.
Fra gli altri luoghi memorabili di questa città troviamo ovviamente anche la casa di Romeo e Giulietta. Il balcone da cui la bella innamorata si affacciava sarà d’ispirazione per molte di voi che non sapranno resistere alla tentazione di sporgervisi.
Tra le tante chiese di grande interesse della città, poi, c’è la Chiesa di San Zeno Maggiore: un edificio in puro stile romanico e uno dei pochi esempi ancora presenti in Italia.
Anche Piazza delle Erbe merita una visita per la presenza di diversi edifici medievali in questa parte della città. Infine, vorrei citare anche la fortezza di Castelvecchio con le sue torri, le sue piazze e i suoi magnifici cortili.
Itinerario a piedi di due giorni a Verona
Per godere appieno della città e passare un bellissimo weekend a Verona è consigliabile seguire un itinerario definito.
Il consiglio è di girare a piedi perché la città è ricca di percorsi pedonali romantici. Volendo tracciare un possibile itinerario a piedi, partite da Piazza Bra: un luogo che consente una verace immersione in una serie di stili architettonici molto diversi fra loro.
Da Piazza Bra sarà poi possibile muoversi in direzione di via Mazzini, proprio per scoprire la casa di Romeo e Giulietta e il celebre balcone tracciato dalla penna di Shakespeare.
Imboccando via Cappello, poi, potrete visitare Piazza delle Erbe, dove ci si può intrattenere nel vivace mercatino e scoprire tanti negozi e negozietti pieni di souvenir o, meglio ancora prendere un aperitivo. Io ho tantissimi bei ricordi di serate passate in questa magnifica piazza.
Da qui si può proseguire alla volta di Piazza dei Signori, raggiungibile attraversando Via della Costa.
Qui troverete un clima e uno stile molto raffinati dal punto di vista architettonico. Il secondo giorno, invece, vi consiglio di dedicarlo interamente a visitare San Zeno, Porta Borsari e Veronetta.
Io a Verona sono stata tantissime volte, spesso per lavoro e solo un paio per svago, ma amo questa città dall’atmosfera bohemienne e estremamente pulita (al contrario di Roma).
Un weekend a Verona lo consiglio davvero a tutti!
2 risposte
I’ve visited Verona many years ago. We enjoyed visiting the Romeo and Juliet house you showed here and the Coloseum. It’s a very interesting town to visit.
Very nice photos of Verona. I wish I can visit again.