Pet therapy con i cani. La terapia più dolce ed anche molto efficace per aiutare persone che sono in un momento di difficoltà. Uffa oggi ci racconta di cosa si tratta.
Pet Therapy con i cani. Un argomento a me molto caro!
Ciao a tutti da Uffa. Come state?
Oggi vi voglio parlare di pet therapy con i cani, la conoscete?
Il termine pet therapy è stato coniato dallo psichiatra americano Boris Levinson nei primi anni ’60 e letteralmente significa “terapia dell’animale da affezione”.
E’ stato dimostrato il potente effetto benefico che noi cagnolini, ma anche altri tipi di animali, riusciamo a donare alle persone, che per qualsiasi motivo, si trovano a vivere situazioni di difficoltà e di disagio.
La mia mamy per esempio mi dice sempre che quando è nervosa o già di morale, le basta prendermi in braccio ed accarezzarmi per sentirsi subito meglio!
Ed io sono così felice di questo che poi la riempio di baci!
La pet therapy è una pratica utilizzata a supporto di altre forme di terapia tradizionali che si serve degli effetti positivi che regala la vicinanza di un animale a una persona.
Pensate che viene utilizzata, con enormi successi, negli ospedali, nelle case di riposo, nelle scuole e anche nelle carceri.
Si è visto che il cane (e non solo) riesce a creare con il paziente una sintonia speciale, delicata e quasi immediata, questo perchè l’animale non giudica ma riesce a stimolare sorrisi, a donare sollievo ed aumentare l’autostima.
Chiunque abbia un cane sa quanto sia importante la sua presenza, quanto questo porti conforto e felicità nella vita di tutti i giorni.
Noi cagnolini, grazie alla nostra dolcezza, alla nostra intelligenza ed al nostro amore sincero ed incondizionato (sto esagerando???) siamo in grado, senza nemmeno rendercene conto, di aiutare voi essere umani ad affrontare meglio malattie e momenti di difficoltà.
La pet therapy con i cani, ma anche con altri tipi di animali, è una terapia che si è dimostrata essere molto efficace e per questo sono sempre di più le strutture sanitarie che permettono l’ingresso agli animali.
Questo tipo di terapia si è dimostrata estremamente efficace per i pazienti che soffrono di ansia, depressione, insonnia, autismo, disabilità, demenze senili.
Sapete quali sono gli animali più utilizzati per la pet therapy oltre a noi cagnolini?
Sono i gatti, conigli, pappagalli, cavalli e asinelli ma anche mucche e capre!
Non è importante la razza, il sesso, la grandezza o l’età, la cosa principale è il carattere dell’animale che deve essere docile ed amare il contatto anche con gli sconosciuti.
Quindi io non sono proprio adatta!
Sono troppo fifona ed ho paura quando mi si avvicina qualcuno che non conosco e per questo tendo a scappare oppure a ringhiare!
Inizio a pensare che forse farei bene a fare anche io un po’ di pet therapy… come paziente però!!!
Un bacio da Uffa.
Tips of the day:
Se volete anche voi un cagnolino che vi regali amore puro e sincero, vi consiglio di adottare un cane al canile. Ecco come fare.
Un trend che non passa mai di moda? Look maculato 2021: meglio le macchie grandi.
Cosa preparare stasera per cena? Una gustosa parmigiana in bianco, ricetta veloce.
4 risposte
non ero a conoscenza di questo tipo di terapia, grazie per le info utili
Gli animali sono una vera e propria cura
Il cane prima di tutto
Lo dico perché lo vivo ogni giorno
Molto carina questa idea! Gli animali possono essere una compagnia meravigliosa e esere un cura.
Che belli! Gli animali ci aiutano tantissimo ❤️