Dopo averla provata per pochi minuti a Roma, ho potuto gustare la guida per le strade dell’Emilia della Mercedes Classe B Electric Drive. Silenziosa ma prestante e tante altre cose……
Una bella giornata di sole a Bologna, dopo aver pranzato in una splendida sala “sospeso” in aria, mi metto al volante della Mercedes Classe B Electric Drive. Come già provato a Roma, la vettura è semplice e immediata nell’utilizzo. La batteria è all’86% bisogna raggiungere Modena attraverso strade provinciali, ma ci assicurano che la carica è più che sufficiente. In mezzo al traffico urbano non si nota alcuna differenza, silenzio a parte. La partenza da fermo è pronta e immediata, il cambio automatico svolge egregiamente il suo dovere. Proprio non sembra una vettura totalmente elettrica. Con il mio compagno di viaggio ci scambiamo di posto e ovviamente opinioni sulla Classe B Electric Drive, evitiamo di aprire i finestrini ed accendere l’aria condizionata ma solo perchè in realtà stiamo competendo con le altre due vetture, per chi consumerà di meno durante il viaggio. Tre sono i possibili programmi di marcia, due in modalità economica ma in quella sportiva non ha nulla da invidiare alle auto tradizionali, una forte accelerazione è garantita dai 132 KW tutti disponibili sul pedale. La velocità massima comunque è limitata a 160 km/h per garantire un autonomia necessaria negli spostamenti quotidiani. La Mercedes Classe B Electric Drive dispone tra i tanti accessori di un apposito avvisatore acustico per i pedoni che si aziona fino a 30 km/h, visto che le elttrice sono “troppo” silenziose a basse velocità. Ovviamente la vettura è in grado di recuperare in parte l’energia per ricaricare le batterie in quattro diversi modi, contrassegnati dalla lettera D. In dotazione c’è il cavo di collegamento alla rete elettrica domestica o wallbox. Nel primo caso la ricarica avviene in una notte, nel secondo addirittura in tre ore circa. Come gia detto in precedenza, mi ha colpito la silenziosità durante la guida e la gestione della Classe B Electric Drive, a tutti gli effetti si comporta come un normale veicolo ad idrocarburi. Certamente la distribuzione di colonnine pubbliche per la ricarica non è ancora molto estesa, anche se l’App di bordo segnala quelle più vicine. A Modena io e il mio compagno di viaggio abbiamo ottenuto il primo piazzamento relativo ai consumi, ed è stata una grande soddisfazione e il premio in palio è stato un caffè con tutti i partecipanti. Mi ha fatto veramente piacere provare la Mercedes Classe B Electric Drive, perchè sono certo che con le dovute accortezze i veicoli elettrici possano rappresentare il futuro ecologico dell’automobile. La scossa sia con voi… Buona strada.
Gian Luca Evangelista
After playing for a few minutes in Rome, I could enjoy driving the Mercedes B-Class Electric Drivehrough the streets of Emilia. Quiet but handsome.
A beautiful sunny day in Bologna, after having lunch in a beautiful room “floating” in the air, I put myself at the wheel of the Mercedes B-Class Electric Drive. As already tried in Rome, the car is simple and of immediate use. The battery is at 86% and we have to reach Modena through provincial roads, but they assure us that the charge is more than enough.
In the midst of the urban traffic you will not notice any difference, except silence. The standing start is ready and immediate, automatic transmission carries out his duty very well. Just does not seem an all-electric car. Certainly the distribution of public stations for charging is not yet very extended, even if the App edge indicates the closest ones. In Modena I and my traveling companion we got the first place relative to consumption, and it was a great satisfaction and the prize was a coffee with all participants. I was really pleased to try the Mercedes B-Class Electric Drive, because I am sure that with due attention paid electric vehicles could represent the future ecological car. The quake is with you …
Enjoy your trip
Gian Luca Evangelista