Mercedes Benz Bluetech Hybrid: test drive

Ecco la mia prima prova da inviato per Don’t Call Me Fashion Blogger! Il drive test, ovvero la prova su strada (e che strada) delle nuove Mercedes Benz Bluetech Hybrid, Mercedes scende in campo per la tutela della salute e per il consumo energetico intelligente.

Buongiorno a tutti, sono Gian Luca e mi occupo del settore auto di DCMFB,
comincio la mia prima esperienza partendo, con destinazione
Autodromo di Modena. Città famosissima nel mondo per una prestigiosa casa
automobilistica italiana. Ma l’ospite di oggi è un’altrettanto nota e pregiatissima
casa, il suo stemma a tre punte è conosciuto in ogni parte del globo, le sue
vetture sono simboli di lusso, affidabilità e comfort. Parliamo di Mercedes
Benz
, che oggi ha in serbo per noi una novità assoluta . I nuovissimi modelli:
E, C ed S con motore ibrido, ovvero veicoli dotati di motore termico ed
elettrico. Cresce l’attesa per la prova di queste vetture che da fuori non
lasciano trasparire quasi nulla, se non la loro immancabile bellezza, il nuovo
design, interni di classe come solo Mercedes sa fare, tanta tecnologia
applicata su vetture di serie. Solo il nome Bluetech Hybrid sul cofano
posteriore lascia intendere che si tratta di veicoli  fuori dal comune.

Sfruttando i tanti successi e la tecnologia proveniente
dalla F1, Mercedes unisce questi due mondi apparentemente distanti . Parliamo
del sistema KERS che utilizza l’energia cinetica delle frenate (ma non solo)
per produrre energia elettrica. Questa energia viene poi utilizzata per il
funzionamento del motore elettrico che rende questi veicoli altamente ecologici
 riducendo notevolmente l’emissione di
gas inquinanti, grazie anche ai nuovi motori e alla carrozzeria più leggera
(studiata e realizzata da una ditta italiana).
L’ammiraglia Classe S è l’unica ad avere il sistema Plug in,
ovvero un cavo che collegato alla rete elettrica permette la ricarica della
batteria. Successivamente anche gli altri modelli potranno utilizzare questo
sistema che tra l’altro  è addirittura in
evoluzione. Entro il 2017 si potrà ricaricare senza utilizzare nessun cavo ma
attraverso un sistema di bobine. Tutti i partecipanti a questa giornata si
sfideranno in una competizione sul circuito. La classe C  Bluetech Hybrid  farà toccare con mano questa nuova esperienza
di guida.  Ma non sarà un gara di
velocità, piuttosto una combinazione velocità/minor consumo elettrico. Non è
semplice all’inizio, abituato come tutti a all’utilizzo di motori tradizionali,
ma grazie a Simone, uno degli istruttori
della pista riesco ad ottenere un buon risultato. Quando l’auto è lanciata, anche a basse velocità si toglie il piede dall’acceleratore e si lascia andare il veicolo con l’abbrivio in assoluto silenzio. Purtroppo però durante la
conferenza stampa vengo a sapere che il podio mi viene soffiato, grazie alla
sua innata bravura, da Anthea che si aggiudica il terzo posto e la buonissima
“Coppa”  a cui tenevo moltissimo…
Dopo averci illustrato il percorso negli anni di Mercedes nelle green technologies, veniamo a sapere che un’altra grande novità è presente sui questi modelli.
I nuovi pneumatici Yokohama garantiscono alle vetture,
prestazioni eccellenti rispetto alla tenuta di strada, consumi e comfort come
mai si era visto fin ora. E’ incredibile pensare che tutto questo sia possibile
grazie all’utilizzo nella mescola delle gomme, di succo di buccia d’arancia,
più green di così…? Chissà, forse in un futuro non troppo lontano tutti i
materiali sintetici saranno a base di prodotti naturali. La giornata si conclude, rientro a casa con la grande soddisfazione personale di aver guidato qualcosa di unico. 
Gian Luca Evangelista

Hello everyone, I’m Gian Luca and I work in the auto section for DCMFB, 
I started my first experience with destination Autodromo di Modena. Modena is a famous city in the world for being the location of a prestigious Italian car manufacturer. But the guest of today is equally famous and prestigious, its star with three points is known in every part of the globe, its cars are symbols of luxury, reliability and comfort. Let’s talk about Mercedes Benz, that introduced us to an unprecedented news. The newest models: E, C, and D with hybrid engine, or vehicles with thermic and electric engine. The Bluetech Hybrid line.
Taking advantage of the many achievements and technology from the F1, Mercedes unites these two seemingly distant worlds. We talk about the KERS system that uses the kinetic energy of braking (but not only) to produce electricity. This energy is then used for the operation of the electric motor that makes these vehicles highly ecological greatly reducing the emission of polluting gases, thanks to new engines and the lighter body (designed and built by an Italian company). 
The flagship S-Class is the only one with the plug-in system, which is a cable that is connected to the power supply can recharge the battery. Subsequently, other models can also use this system which among other things is even evolving. By 2017 you will be able to recharge without using any cable but through a system of coils. All participants to the drive test competed in a race on the circuit. Unfortunately, during the press conference I learned that I blew the podium thanks to Anthea, who won the third place and the delicious “cup” I cared very much … 
The new Yokohama tires provide the cars, excellent performance with respect to the grip, fuel economy and comfort as never seen until now. 
As the day ended, I returned home with a great personal satisfaction to have driven something unique!!
Gian Luca Evangelista

Picture of Francesca Romana Capizzi

Francesca Romana Capizzi

fashion blogger di roma, amo condividere la mia passione per la moda e soprattutto definirmi l'unica, vera, originale (s) fashion blogger

50 risposte

  1. Ciao Gian Luca e Francesca, io sono totalmente ignorante in materia ma è un modello che mi piacerebbe molto guidare, il design e le prestazioni sono fantastici. Buon weekend!