Il mondo degli interni raccontato da Elle Decor Italia: installazioni, cinema e fotografia i punti cardini della presentazione a cui ho avuto il piacere di partecipare
Elle Decor Italia ha organizzato un percorso di differenti installazioni con diverse tematiche tra cui il cinema e la fotografia i punti cardini della presentazione. Il punto di partenza è stata l’unione tra la cinematografia e i temi dell’interior desing. Tanti anni fa utilizzare la parola contaminazione veniva vista come una sofferenza mentre ora questo termine è sdoganato. Da qui l’idea di unire e presentare queste stanze ( quelle che vedete nelle fotografie) create da alcuni architetti tra cui troviamo Andrea Marcante ed Adelaide Testa. Durante la serata presente anche Ennio Capasa, designer e direttore creativo di Costume National e Giulio Cappellini architetto, designer e art director. Il direttore creativo di ha definito ” la moda ed il desing come cugini, se non fratelli”. Ogni abito è strettamente collegato ad un interno; nel momento in cui pensiamo ad un abito lo ricolleghiamo subito ad una tipologia di interno. L’art director presegue la sua presentazione paragonando la moda come cambiamento più frenentico rispetto all’interior desing vista come “cosa più comoda”. Sono entrambi mondi iperconnnessi con iperstimoli e cambiano concretamente il termine di contaminazione.
Giulio Cappellini nel suo intervento ha ribadito il concetto moderno di contaminazione: è la libertà del consumatore di unire e mischiare differenti stili prendendo come esempio la casa studio di “Charles e Ray Eames”. Suddivide anche la contaminazione in quattro focus point: creatività, libertà, comportamento di scelta e caos ordinato. L’idea è di trovare la soluzione perfetta per far sorridere il cliente unendo moda, arte e desing tramite legami fortissimi come forme, texture e tessuti.
Elle Decor Italy has organized a course of different installations with various topics including film and photograph the cardinal points of the presentation. The starting point was the combination of the film and the themes of interior desing. Many years ago using the word contamination was seen as a suffering now while this term is cleared through customs. The idea to unite and present these rooms (the ones you see in the photographs) created by some architects including Andrea are Marcante and Adelaide Head. During the evening also Ennio Capasa, designer and creative director of Costume National and Giulio Cappellini architect, designer and art director. Each dress is closely connected to an extension; at the moment when we think of a dress the reconnect immediately to a type of internal. The art director presegue his presentation by comparing the change in fashion as more than frenentico interior desing seen as “something more comfortable”
Mattia Lo Re