Donne che non perdonano: trama e recensione

Tre donne che non perdonano, un mojito e il nuovo successo letterario di Camilla Lackberg è servito da Einaudi, in anteprima mondiale. Non è solo la trama a colpirmi ma anche il packaging in cui è arrivato. Curiose?donne che non perdonano

I conti alla fine si pagano, è questo quello che pensano tre donne che non perdonano. Nel nuovo libro di Camilla Lackberg edito in Italia da Einaudi in anteprima mondiale, si parla di donne maltrattate, fisicamente e mentalmente e di riscatto sociale.

Donne che non perdonano è un thriller che si legge tutto d’un fiato. Tra colpi di scena e solidarietà femminile, prende vita una trama composta da un intricatissimo dedalo di emozioni a volte anche troppo estreme.

Io ho avuto il piacere di leggerlo in anteprima e di riceverlo in un packaging tutto da scoprire e da collegare con il contenuto del libro.

Tutto quello che sapevo, prima di addentrami nella lettura, è che avevo l’occorrente per preparare un mojito e dei giornali. Cosa c’entravano con Donne che non perdonano?

Sulla copertina del libro non c’è nessun indizio se non una frase: «È vero, stava per uccidere un uomo, ma avrebbe anche liberato una donna. La somma algebrica delle sue azioni sarebbe stata uguale a zero. E poi un’altra persona avrebbe liberato lei».

Intrigante no?

Il libro l’ho letto in meno di un’ora, non perché sia breve ma per due motivi specifici: non riuscivo a metterlo giù perché volevo capire il razionale dietro alcuni comportamenti delle protagoniste e poi anche perché, mio malgrado, ho la capacità di leggere una pagina e di comprenderne il significato in pochi secondi.

Questo significa che se un libro mi piace, nelle mie mani dura davvero poco.

Non posso darvi spoiler perché sarebbe ingiusto nei confronti di chi lo compra. Ma vi posso dire una serie di cose:

  • Non sempre mi sono trovata d’accordo con le protagoniste, pur comprendendo il loro malessere
  • Non tutto fila liscio, come vorrebbero, ma alla fine i conti vengono pagati, almeno secondo la loro logica
  • Ogni personaggio viene descritto nel dettaglio in modo che il lettore possa decidere se schierarsi dalla sua parte o meno
  • Sono 3 donne che non perdonano. Sta a voi capire perché non riescono a farlo.

Oggi è il giorno in cui  Einaudi ha deciso di far uscire, in anteprima mondiale, Donne che non perdonano e sappiate che non è stata ancora pubblicata alcuna versione svedese né inglese.

Camilla Läckberg la pluripremiata scrittrice svedese, lo pubblica come novella a se stante quindi non serve leggere i suoi libri precedenti per capire la storia.

Una cosa è certa: gli autori svedesi spesso sanno scrivere i thriller anche meglio degli americani e probabilmente sono anche aiutati dall’ambientazione.

E alla fine ho scoperto anche cosa c’entravano il mojito e i giornali….ma voi dovrete scoprirlo da soli. Io non vi dico nulla!!!

Tips of the day

  • Kindle, google libri….fate come vi pare ma io i libri li preferisco di carta, non so voi…..
  • Siete alla ricerca di un weekend diverso? Provate a seguire le istruzioni di Chiara per un weekend a Marsiglia.
  • Se volete farvi i fatti miei, leggete questo post su Selvaggia, la vera fashion blogger.
Selvaggia Capizzi

Selvaggia Capizzi

fashion blogger di roma, influencer over 40 amo condividere la mia passione per la moda e soprattutto definirmi l'unica, vera, originale (s) fashion blogger

15 risposte

  1. No ma il packaging è troppo figooooo!!!!
    E poi tu ce l’hai pure la faccetta dell’investigatrice che la sa lunga!^^
    A me piacciono molto i thriller ma devono esser fatti bene, di quelli che ti tengono sulle spine e non farti capire il colpevole fino alla fine, e mi pare proprio che questo possa esser un romanzo che faccia la caso mio!
    Baci!

    S
    https://s-fashion-avenue.blogspot.com/

Lascia un messaggio nel nostro Fashion Blog

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *