Con grande emozione inizio la rubrica food! Oggi vediamo come si fa la cheesecake! E’ da pochi
mesi che La Marinella ha aperto i battenti e già i clienti mi chiedono della
cheesecake prima ancora di prendere posto a tavola!
Ho pensato di inserire questo dolce a freddo nel menu
poiché non viene proposto da nessun ristorante della zona ed è invece un
dessert buono e fresco, grazie non solo a panna e formaggio, ma alla copertura
di frutta variabile a piacere e secondo la stagione che lo rende ogni volta
diverso. Ed ogni volta è stato un successo.
Per me è una vera soddisfazione!
poiché non viene proposto da nessun ristorante della zona ed è invece un
dessert buono e fresco, grazie non solo a panna e formaggio, ma alla copertura
di frutta variabile a piacere e secondo la stagione che lo rende ogni volta
diverso. Ed ogni volta è stato un successo.
Per me è una vera soddisfazione!
La mia versione di cheesecake si differenzia dalla classica newyorkese poiché non prevede l’aggiunta di uova e quindi non va
cotta. Più facile di così!
cotta. Più facile di così!
Provate a farlo anche voi con: (ingredienti per 12 persone)
- ·
2 Confezioni di Philadelphia Classico da 250 gr. - ·
200 ml di Panna fresca da montare non zuccherata - ·
300 gr. Di Biscotti Digestives (Mc Vities) - ·
100 gr. di burro - ·
120 gr. di zucchero a velo - ·
2 bustine di vanillina - ·
3 fogli
di colla di pesce - ·
Una tortiera apribile di almeno 24 cm di
diametro e carta da forno
PREPARAZIONE:
Mettete a bagno la colla di pesce in una ciotola con acqua
fredda per circa 10 minuti. Nel frattempo tritate i biscotti fino a farli
diventare polvere. Sciogliete il burro senza farlo soffriggere, nel microonde o
a bagnomaria, ed aggiungetelo ai biscotti tritati mescolando bene. Versate il composto
ottenuto nella tortiera precedentemente foderata con un disco di carta da forno
e livellatelo pressandolo bene (dovrà risultare omogeneo e ben compatto) quindi
ponetelo in frigorifero. Strizzate la colla di pesce e mettetela in un
pentolino con un goccio di panna e la vanillina e fatela sciogliere a fuoco
lento. Una volta sciolta mettetela a raffreddare. Prendete una ciotola capiente
e metteteci la Philadelphia con 50 gr. di zucchero a velo e, con l’aiuto di una
frusta elettrica, sbattete fino a che si sia bel amalgamato. Quindi versate la
colla di pesce e, con l’aiuto di una spatola per dolci) mescolate bene. In
un’altra ciotola mettete la panna e i restanti 70 gr. di zucchero a velo e
montatela a neve ben ferma. Incorporare ora la panna montata alla Philadelphia,
utilizzando sempre la spatola, mescolando dal basso verso l’alto per non
smontare la panna e continuare fino a che il composto risulterà soffice, lisco
e setoso. Versare infine nella tortiera e livellare bene il tutto. Riporre in
frigorifero per almeno 4 ore, quindi guarnire a piacimento con Nutella, frutta
fresca o confetture.
fredda per circa 10 minuti. Nel frattempo tritate i biscotti fino a farli
diventare polvere. Sciogliete il burro senza farlo soffriggere, nel microonde o
a bagnomaria, ed aggiungetelo ai biscotti tritati mescolando bene. Versate il composto
ottenuto nella tortiera precedentemente foderata con un disco di carta da forno
e livellatelo pressandolo bene (dovrà risultare omogeneo e ben compatto) quindi
ponetelo in frigorifero. Strizzate la colla di pesce e mettetela in un
pentolino con un goccio di panna e la vanillina e fatela sciogliere a fuoco
lento. Una volta sciolta mettetela a raffreddare. Prendete una ciotola capiente
e metteteci la Philadelphia con 50 gr. di zucchero a velo e, con l’aiuto di una
frusta elettrica, sbattete fino a che si sia bel amalgamato. Quindi versate la
colla di pesce e, con l’aiuto di una spatola per dolci) mescolate bene. In
un’altra ciotola mettete la panna e i restanti 70 gr. di zucchero a velo e
montatela a neve ben ferma. Incorporare ora la panna montata alla Philadelphia,
utilizzando sempre la spatola, mescolando dal basso verso l’alto per non
smontare la panna e continuare fino a che il composto risulterà soffice, lisco
e setoso. Versare infine nella tortiera e livellare bene il tutto. Riporre in
frigorifero per almeno 4 ore, quindi guarnire a piacimento con Nutella, frutta
fresca o confetture.
I topping preferiti dai miei clienti?
·
Fragole fresche in gelatina trasparente
Fragole fresche in gelatina trasparente
·
Pesche fresche o sciroppate in gelatina
trasparente
Pesche fresche o sciroppate in gelatina
trasparente
·
Frutti di bosco freschi in gelatina rossa
Frutti di bosco freschi in gelatina rossa
·
Nutella e Rice Crispies (per veri golosi)
Nutella e Rice Crispies (per veri golosi)
I
thought about putting the cheesecake in my restaurant’s menu because it is not
offered by any restaurant in the area but that it is a good dessert and fresh,
thanks not only to cream and cheese, but the coverage of fruit varies according
to the season and enjoy it makes it different every time. And each time it was
a success. For me it is a real pleasure!
thought about putting the cheesecake in my restaurant’s menu because it is not
offered by any restaurant in the area but that it is a good dessert and fresh,
thanks not only to cream and cheese, but the coverage of fruit varies according
to the season and enjoy it makes it different every time. And each time it was
a success. For me it is a real pleasure!
My
version of cheesecake is different from the classic New Yorker version because
it does not require the addition of eggs and therefore should not be cooked. As
easy as that!
version of cheesecake is different from the classic New Yorker version because
it does not require the addition of eggs and therefore should not be cooked. As
easy as that!
What you need:
- •
2 Bottles of Philadelphia Classic 250 gr. - ·
200 ml fresh cream to assemble unsweetened - •
300 grams. Biscuits Digestives (Ms vities) - •
100 grams. butter - •
120 gr. icing sugar - •
2 packets of vanilla - •
3 sheets of gelatin - •
A pan opening of at least 24 cm in diameter and
baking paper
How it’s made:
•
Soak the gelatine in a bowl with cold water for
about 10 minutes.
Soak the gelatine in a bowl with cold water for
about 10 minutes.
•
Chop the cookies until they become dust.
Chop the cookies until they become dust.
•
Melt the butter (not cook it) in the microwave
or double boiler, and add it to the crushed biscuits and mix well.
Melt the butter (not cook it) in the microwave
or double boiler, and add it to the crushed biscuits and mix well.
•
Pour the mixture into the pan previously lined
with a disc of baking paper and press it well (must be homogeneous and
well-compact) then place it in the refrigerator.
Pour the mixture into the pan previously lined
with a disc of baking paper and press it well (must be homogeneous and
well-compact) then place it in the refrigerator.
•
Squeeze the gelatin and place in a saucepan with
a dash of cream and vanilla and let it melt over low heat. Once melted put it
to cool.
Squeeze the gelatin and place in a saucepan with
a dash of cream and vanilla and let it melt over low heat. Once melted put it
to cool.
•
Take a large bowl and put the Philadelphia with
50 g. powdered sugar and, with the help of an electric mixer, beat until it is
quite mixed.
Take a large bowl and put the Philadelphia with
50 g. powdered sugar and, with the help of an electric mixer, beat until it is
quite mixed.
•
Then pour the gelatin (with the help of a
spatula cake) and mix well.
Then pour the gelatin (with the help of a
spatula cake) and mix well.
•
In another bowl place the cream and the
remaining 70 gr. powdered sugar and mount until stiff.
In another bowl place the cream and the
remaining 70 gr. powdered sugar and mount until stiff.
•
Incorporate now whipped Philadelphia, always
using the spatula, stir from the bottom up so as not to remove the cream and
continue until the mixture will be soft and silky.
Incorporate now whipped Philadelphia, always
using the spatula, stir from the bottom up so as not to remove the cream and
continue until the mixture will be soft and silky.
This cheesecake looks so yummy that I will try it! 🙂 Thanks for the recipe!
http://www.dressedwithsoul.com
Hmmmmm delicious!
Kisses from http://www.withorwithoutshoes.com
Ne ho provate almeno venti di ricette e proverò anche questa!! Adoro il cheesecake!! Buona giornata
http://www.fiammisday.com/
Non ho mai provato a farla e questa è la volta buona che ti copio la ricetta. Grazieee
ramy-s.blogspot.com
A me piace tanto, però a casa di solito non lo faccio perché non piace al marito. Ma questa ricetta sembra cosi facile che potrei farlo per me da sola!
Alex – Funky Jungle
Indovina un po'? La cheescake è il mio dolce preferito!! Ho provato più volte a farla ma al posto del Philadelphia (che a me non piace) ho usato il mascarpone e come topping una marmellata di ciliegie con pezzettoni… era buonissima!
Ti auguro una buona giornata 🙂
Francesca
XoXo
malicesfashionworld.blogspot.it
E' uno dei miei dessert preferiti! Baci
E' uno dei miei dolci preferiti! Ho appena segnato la ricetta!
Kiss.
http://www.myurbanmarket.net
che buona, voglio farla!!!
http://www.thefashionprincess.it/
mmmmmmm….adoro la cheesecake<3
io ci proverò…ma a me la crema della cheesecake si disfa sempre D: uffa! baci da mamma e figlia blogger, se ti va passa a vedere il nostro ultimo post http://redhead-blondie.blogspot.it/2014/11/outfit-uomo-blogger-stile-english-harley-davidson.html
E come mai io non l'ho ancora assaggiato???
yum! i love cheesecake
xx
http://anoddgirl.blogspot.com.au
Loooks soo yum!
que buena pinta la tarta.Un besazo
http://www.thedesire.es/
http://www.bloglovin.com/en/blog/10612739
Mi piace la devo assolutamente provare! Kiss kiss Silvia
Ti aspetto sul mio blog http://www.littlefairyfashion.com con "RAINY DAY"
Devo provare a farla, è un dolce buonissimo!
Autumn vibes on lb-lc fashion blog
It looks super delicious. I have a surprise for you on my blog 🙂
I will definitely try this!
xx
http://littlemisstwiggy.blogspot.com/2014/11/faux-fur.html
This looks so yummy love it and i am gonna try
http://www.fashionculturediary.blogspot.it/
Sai Paola che questo tipo di torta non l'ho mai cucinata e neppure mangiata? Vuol dire che se farò un giro dalle tue parti verrò ad assaggiare la tua!
Ti copio la ricetta! Un bacione.
http://www.solaanteelespejo.blogspot.com.es/
no ma io voglio provare a farla!! anche se sono sicura che il risultato non sarà così bello!! Che buona con i frutti di bosco!!!
http://www.larmadiodivenere.com
Nonostante sia una frana in cucina, voglio proprio provare a farla! 😉
Paola
PollywoodbyPaolaFratus
adorooo!!!
xx
http://www.manthroughclothes.blogspot.com
la voglio fare..io amo la cheesecake!!!!
Se mio marito scopre che avete postato questa ricetta sono rovinata!!! è in assoluto il suo dolce (e forse anche piatto) preferito!!!!
mi salvo la ricetta..ma forse faccio prima a caricarlo su un treno e portarlo alla Marinella!!!!!! 😀
un bacione!!!!
THE CIHC
Questa è proprio la libidine!!!Io sono celiaca devo ingegnarmi e provare …
bacioni
http://www.theladycracy.it
Questa rubrica mi piace tantissimo!
Gnam gnam gnam, un dolce che adoro!
Fabrizia – Cosa Mi Metto???
This looks so yummy!
-Ashley
Le Stylo Rouge
Che buonaaa!
Da me c'è un nuovo post, ti aspetto!
BABYWHATSUP.COM
It looks so delicious
http://oneusefashion.wordpress.com/
che buona, la mangerei ogni giorno 🙂
Carmy1978.com
Ne mangerei volentieri una fetta adesso!! Ci devo provare ma è più facile che venga a mangiarla li alla Marinella!!
E' tra i miei dolci preferiti, amo la cheescake! Ques'estate avevo provato a farla ma la ricetta era un po' diversa, ci voglio provare!