Ecco come preparare una torta senza glutine e senza lattosio. Con le pere e il cioccolato il successo è assicurato!! Soprattutto per un compleanno!
Preparare una torta senza glutine e senza lattosio crea una certa preoccupazione, sopratutto se sei alle prime armi con impasti di farine gluten free e bevande alternative al latte. Niente paura, oggi voglio condividere con voi una ricetta semplice e genuina con due ingredienti che in coppia faranno ballare le papille gustative degli intolleranti e non solo. Quali sono? Le pere e il cioccolato fondente almeno al 90%, così siamo sicuri che non sia presente il latte.
Vediamo come preparare la torta senza glutine e senza lattosio e quali ingredienti comprare. Ho modificato una ricetta del pan di spagna classico che mi ha dato un’amica celiaca e ho aggiunto qualche ingrediente per renderla più sfiziosa. Vi occorre anche un frullatore con le fruste oppure una planetaria.
Ingredienti (torta da 6-8 porzioni):
- 3 uova
- 150 gr zucchero
- 100 gr farina di riso finissima
- 100 gr maizena
- 3 cucchiai d’acqua
- 50 gr margarina vegetale
- 1 bustina di lievito
- 4-5 pere piccole
- gocce di cioccolato fondente al 90%
Preparazione:
1.Sbattere a schiuma i tuorli con 3 cucchiai di acqua bollente, quindi aggiungere 100 gr di zucchero e la margarina.
2.Montare a parte le chiare a neve durissima, poi unire lo zucchero rimasro e continuare a montare.
3.Mettere le chiare a neve sopra l’impasto dei tuorli sbattuti, mischiare dall’alto verso il basso con un mestolo di legno e settacciarvi lentamente la farina, la maizena e per ultimo il lievito, pezzetti di pera (lasciarne 1 da parte per la decorazione) e scaglie di cioccolato.
4.Preriscaldare il forno a 180°
5.Lavate la pera e tagliatela a rondelle sottili, poi disporle nel fondo di una teglia per torte rivestita con carta forno e versarci sopra l’impasto.
6.Infornare per 40 minuti circa
Decorare con zucchero a velo o panna montata e come sempre, date forma alla vostra creatività. Ho immortalato qualche momento della festa prima che la torta senza glutine e senza lattosio finisse!!
Roberta
Tips of the day:
Tenete alla vostra silhouette e le feste di compleanno sono una tentazione? Ecco alcuni su come non ingrassare durante le feste.
Personalizza la festa con vestiti anni 70, dove trovarli
L’estate giunge a termine e arriva una nuova stagione, ecco come coccolarsi in autunno.
8 risposte
Questa me la segno! Preferisco i dolci senza glutine perché il glutine mi appesantisce tantissimo
avend questi problemi di intolleranza prendo al volo la tua ricetta
Grazie dei consigli, non è sempre facile realizzare una torta con delle farine gluten free
la farò perchè conosco diverse persone che non possono mangiare nè glutine nè lattosio, ed è sempre un problema trovare piatti che possono mangiare!
Non sono una grande cuoca, ma adoro preparare dolci! Mi capita spesso di avere a cena amici intolleranti al lattosio, quindi grazie per questa ricetta utilissima! Pere e cioccolato, poi, è proprio il top 🙂
questa ricetta devo assolutamente provarla, visto che sono intollerante al lattosio
Alessandra
deve essere stra buona! Ho scaricato già la ricetta
ha un aspetto deliziosa, deve essere buona, grazie per la tua idea