Torta rustica ricotta e broccoli senza glutine

Oggi vi presento al ricetta della torta rustica ricotta e broccoli senza glutine. Fino a qualche anno fa sarebbe stato impensabile avere un risultato accettabile e invece oggi è facilissimo! Scoprite come leggendo il post!

ingredienti torta rustica ricotta e broccoli senza glutine

Essere celiaci o avere un celiaco in casa oggi non è un problema e ve lo dimostro con una ricetta facile e veloce: la torta rustica ricotta e broccoli senza glutine.

Io ho un celiaco in casa, il Marito, e siamo sposati da quasi 20 anni (aiutoooo).

Quando l’ho conosciuto i prodotti senza glutine erano pochi e non commestibili

Pane e pasta avevano un retrogusto amaro e la pasta, in particolare, non teneva la cottura.

Oggi ci sono tantissimi prodotti senza glutine che hanno un sapore simile a quelli per i non celiaci, come la farina, i tortellini, la pizza e…la pasta sfoglia.

Ecco che un celiaco, oggi può mangiare praticamente tutto.

E così ho chiesto a Irene, la tata di mio figlio di preparare la torta rustica ricotta e broccoli senza glutine utilizzando la pasta sfoglia per celiaci che si trova in tutti i supermercati.

Cosa, cosa? Pensavate che l’avessi cucinata io? HA!!! Io sono l’analfabeta della cucina, come ho anche detto a Cortesie per gli Ospiti!

Per fortuna ho chi cucina (bene) per noi altrimenti non potremmo sopravvivere hahahahaha!

Ricetta della torta rustica ricotta e broccoli senza glutine

Tempo di preparazione: 40 minuti

Calorie: 210 a porzione

Ingredienti per 4 persone

1 rotolo di pasta sfoglia senza glutine

300 g di ricotta

400 g di broccoli

2 uova

4 cucchiai di parmigiano

Preparazione: bollite i broccoli e poi ripassarli in padella con uno spicchio d’aglio (da rimuovere dopo la cottura) e schiacciateli con un cucchiaio di legno.

preparazione torta rustica senza glutine

broccoli in padella

In una ciotola, mescolare la ricotta, i broccoli e le 2 uova e 2 cucchiai di parmiglano fino a ottenere un composto quasi omogeneo.

Stendete la pasta sfoglia sulla propria carta forno e versate il composto distribuendolo equamente su tutta la pasta sfoglia, dopodiché chiudete i bordi.

Spolverate altri 2 cucchiai di parmigiano sopra la torta e informate a 180°C per 20 minuti.

Mi raccomando preriscaldate il forno altrimenti i tempi di cottura cambiano!

La vostra torta ricotta e broccoli senza glutine è pronta!!!

torta rustica ricotta e broccoli

torta rustica ricotta e broccoli senza glutine

Cosa è cambiato per i celiaci negli ultimi anni?

Come vi dicevo, prima non esistevano molte alternative e quelle che c’erano erano immangiabili. D’altra parte, la celiachia era sotto diagnosticata fino a 15 anni fa.

Poi, finalmente, l’awareness su questa malattia è aumentata e addirittura siamo arrivati alla diagnosi della gluten-sensitivity, ovvero una sorta di sensibilità al glutine che può portare al malassorbimento.

A questo punto le aziende di prodotti senza glutine sono letteralmente esplose e si è innescata una forte competizione che ha portato a un netto miglioramento nella qualità e nella varietà di prodotti per celiaci.

Oggi un celiaco ha a disposizione una vasta scelta di prodotti che può avere gratis con l’ausilio del SSN.

E il Marito è contento!!!

Picture of Selvaggia Capizzi

Selvaggia Capizzi

fashion blogger di roma, influencer over 40 amo condividere la mia passione per la moda e soprattutto definirmi l'unica, vera, originale (s) fashion blogger

16 risposte

  1. Per i celiaci e gli intolleranti in genere ci sono per fortuna delle ottime soluzioni alimentari, in grado di venire incontro alle esigenze di salute e gusto.
    Questa torta rustica ricotta e broccoli senza glutine sicuramente sarà buonissima. Da provare.
    Maria Domenica

  2. Io sono una dignosticata gluten-sensitivity da un paio di anni e per fortuna che ci sono buoni prodotti senza glutine con cui cucinare.
    Grazie per la ricetta, proverò anche’io a farla!

    1. Ma no l’ha fatta Irene, l’ho pure scritto ah ah ah ma ti pare che io, la negazione della cucina, il terrore di tutti i commensali, possa aver fatto una torta rustica!!
      Nemmeno un uovo alla coque so fare!

Lascia un messaggio nel nostro Fashion Blog

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *