Supplì senza glutine buoni e croccanti

Oggi vi passo una ricetta davvero unica per fare i supplì al telefono senza glutine buoni e croccanti. Ebbene sì anche i celiaci possono mangiare i veri supplì di riso romani, ora vi dico come fare e vi svelo qualche piccolo segreto!

ricetta supplì al telefono senza glutine

Per chi è celiaco mangiare suppli al telefono senza glutine che siano croccanti e buoni è quasi sempre un miraggio. Ancora di più è poterli mangiare a casa perché la ricetta romana dei supplì di riso con pomodoro e mozzarella per celiaci è laboriosa e piena di insidie.

Oggi vi svelo i segreti di mia suocera che per anni si è affannata a replicare tutte le ricette romane in versione senza glutine per il suo prezioso figliolo.

Quindi la ricetta dei supplì al telefono senza glutine super croccanti è di mia suocera e le mani che li hanno realizzati non sono le mie ma quelle di Irene, la tata di mio figlio.

Ricetta dei supplì al telefono senza glutine croccanti e gustosi

Ragù di carne:

Ingredienti per 4 persone (6 supplì di riso a testa) e preparazione.

1 barattolo di polpa di pomodoro

125 g di carne macinata

1 cipolla

1 carota

1 costa di sedano

olio

sale

Preparare il soffritto con  la cipolla, la carota e il sedano, versare la carne e farla rosolare e infine aggiungere la polpa di pomodoro. Far restringere il sugo e spegnere il fuoco.

Ingredienti per i supplì di riso senza glutine

400 g di ragù di carne

300 g di riso carnaroli

Brodo vegetale (qb) senza glutine

3 uova

100 g di pan grattato senza glutine

40 g di parmigiano grattugiato

150 g di fiordilatte

Olio

Sale

Dopo aver preparato il ragù, aggiungiamo il riso crudo e iniziamo a cuocerlo a fuoco lento. Aggiungiamo il brodo vegetale fino alla cottura del riso ma ….ATTENZIONE: il riso deve rimanere asciutto quindi poco brodo e usate esattamente le quantità di ragù e di riso indicate. Lasciate freddare il riso per circa 3 ore.

In una scodella, mescolate le uova con il sale e con il parmigiano e versate poi il composto nella pentola con il riso girando con un mestolo di legno fino a che non si è completamente amalgamato.

A questo punto siete pronte per iniziare a preparare le polpette di riso da impanare con il pangrattato senza glutine che avrete messo in precedenza in un piatto piano.

Bagnatevi le mani (questo passaggio è fondamentale) e cominciate a lavorare il riso dandogli la forma del supplì e inserendo all’interno un pezzetto di mozzarella.

Passate il supplì nel pangrattato.

Quando avrete preparato tutti i supplì (circa 24) mettete a bollire l’olio in una padella. Attenzione l’olio deve essere tanto e bollente prima di immergere i supplì altrimenti non saranno croccanti.

Mano a mano che i supplì sono pronti metteteli in un piatto con la carta assorbente e il gioco è fatto.

I supplì al telefono senza glutine sono pronti.

preparazione supplì senza glutine

E se non li mangiamo subito? Come si riscaldano?

Se volete mantenere la croccantezza dei supplì di riso senza glutine evitate accuratamente il forno a microonde e fare così:  preriscaldate il forno elettrico a 180° C e scaldate i supplì per circa 4 minuti.

Ma sono buoni i supplì al telefono senza glutine?

Come per i supplì normali, tutto dipende dagli ingredienti. Il pangrattato, il ragu, le uova. Dedicate quindi una grande cura nello scegliere gli ingredienti di qualità.

Io ho assaggiato questi supplì e vi posso dire che sono buonissimi!

Tips of the day

Se volete altre ricette senza glutine provate la focaccia, gli gnocchi e la torta rustica.

Selvaggia Capizzi

Selvaggia Capizzi

fashion blogger di roma, influencer over 40 amo condividere la mia passione per la moda e soprattutto definirmi l'unica, vera, originale (s) fashion blogger

8 risposte

  1. ammetto che non amo il supplì anche perché non ha mai fatto parte della mia “cultura” alimentare
    sicuramente da prendere pero la tua ricetta

  2. Che bontà! Per me che ho delle intolleranze, la ricetta dei supplì è perfetta e da provare assolutamente.
    Maria Domenica

  3. E mangiamo subito sì! 😀 Devo provare assolutamente questa ricetta, anche perché sono intollerante al glutine e faccio fatica a preparare piatti gustosi essendo una frana ai fornelli!

Lascia un messaggio nel nostro Fashion Blog

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *