Primi piatti senza glutine? Reginette pesto e pachino!!

Vuoi cucinare dei primi piatti senza glutine belli e gustosi con una pasta che non scuoce e non perde di elasticità al primo boccone? Ecco la ricetta delle reginette pesto e pachino!!

I primi piatti senza glutine possono sembrare semplici da cucinare, molti ti dicono che è sufficiente sostituire la pasta di grano con quella senza glutine e il gioco è fatto. Ma non funziona esattamente così, la verità è che in mezzo alla jungla di paste senza glutine in commercio spesso scegliamo prodotti che non sono di qualità.

Paste che non tengono la cottura, si appiccicano nell’acqua di cottura e non hanno elasticità, per non parlare poi del gusto. Il risultato? Un gran pasticcio di pasta abbinato a salse e ricette che richiedono ben altro per essere assaporate ed apprezzate dalle nostre papille gustative.

Un anno e mezzo di pasticci sono però serviti a qualcosa, oggi vi svelo una ricetta da inserire tra i vostri primi piatti senza glutine. Le reginette pesto e pachino, anche il pesto l’ho preparato in casa con il basilico fresco.

La prima cosa da fare è scegliere la pasta, dopo vari tentativi ho optato per le reginette senza glutine della Dialsi, sono di mais e riso, senza addittivi, trafilate al bronzo e vegane. Gli ingredienti per il pesto lì ho acquistati da un agricoltore locale della mia regione e ho seguito la ricetta classica genovese che trovate sul sito non sprecare.

Ingredienti per 4 persone:

  • 320 gr di reginette senza glutine Dialsi
  • 1 tazzina da caffè di pesto alla genovese
  • 8-10 pomodorini pachino
  • olio e.v.o. q.b.
  • sale q.b.

Preparazione.

  1. Lavare i pomodori pachino e dividerli in quattro. Metterli in una padella con tre cucchiai di pesto e cuocere per circa 4-5 minuti.
  2. Portare ad ebollizione acqua salata in una pentola, aggiungere un cucchiaino di olio per evitare che la pasta si attacchi durante la cottura. Appena l’acqua bolle immergere le reginette senza glutine e lasciarle cuocere in base al tempo indicato nella confezione.
  3. Scolare e far saltare per un minuto le reginette insieme ai pomodori pachino e al pesto. Impiattare e aggiungere qualche cucchiaino di pesto fresco.

Non mi resta che augurarvi buon appetito e se questa ricetta delle reginette senza glutine ha soddisfatto il vostro palato aggiungetela tra i primi piatti senza glutine del vostro ricettario personale.

Roberta

Tips of the day

  • Se cercate ricette senza glutine questo è il blog per voi. Ecco la ricetta del fishburger senza glutine
  • Arriva l’autunno, se volete scoprire i trend moda autunno inverno 2018-2019 leggete questo post
  • Ancora a caccia della perfetta forma fisica? Provate il metodo So Shape.
Roberta Saba

Roberta Saba

Gluten free food blogger Ciao a tutti, sono Roberta ho 35 anni e sono una gran chiacchierona. Amo viaggiare, scoprire, creare, leggere e sono curiosa, molto curiosa!! Uno dei miei hobby è cucinare e mangiare bene.

10 risposte

  1. le reginette sono uno dei miei formati di pasta preferiti, poi questo piatto fresco e leggero mi attira tantissimo anche se posso mangiare il glutine!

Lascia un messaggio nel nostro Fashion Blog

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *