Pranzo scolastico finlandese, ecco cosa imparare dagli altri paesi

Ho avuto l’opportunità di mangiare presso la residenza dell’ambasciatore di Finlandia in occasione dei 70 anni di alimentazione scolastica. Che piacevole scoperta il pranzo scolastico finlandese!! Ecco cosa dovremmo prendere da loro!

La Finlandia è stato il primo paese al mondo a stabilire per legge che ogni alunno della scuola primaria e secondaria, dovesse ricevere un pasto gratuito al giorno a scuola. Il pranzo scolastico finlandese  viene preparato secondo le indicazioni nutrizionali nazionali, sotto la supervisione di nutrizionisti.

Le cucine sono direttamente nelle scuole, o provvedono a 3-4 scuole più piccole. Ogni due anni c’è un concorso per la migliore cucina scolastica, ed io ho proprio assaggiato alcuni piatti preparati dai vincitori di quest’anno. Piatti che fanno parte del menu del pranzo scolastico finlandese.

Zuppa di wurstel in brodo di carne, con carote, patate e cipolla. Non avevo mai assaggiato i wurstel in questo modo….incredibilmente buoni!

Purè di ceci con pomodori secchi, formaggio quark ed erbe di Provenza. Una crema delicata e nutriente, che è stata servita con patate al forno ed insalata. Questo abbinamento costituisce un piatto unico ben equilibrato, e facile da realizzare.

Paella con pollo, curry e curcuma. La cucina finlandese si sta aprendo ad influenze internazionali. A scuola vengono perciò proposti anche piatti di altre nazionalità.

pranzo scolastico finlandeseE per chiudere una ottima mousse al cioccolato.

Un ottimo pranzo in una atmosfera cordiale che mi ha fatto venire voglia di conoscere meglio la cultura finlandese!

Il sistema scolastico finlandese garantisce 900.000 pasti al giorno, e il pranzo scolastico finlandese copre 1/3 del fabbisogno energetico giornaliero. Un esempio di grande civiltà ed attenzione alla cultura del cibo. Una best practice che dovremmo importare anche in Italia. Che ne pensate?

Daniela

Tips of the day

Picture of Daniela Pesaresi

Daniela Pesaresi

Nutrizione e benessere, medicina, healthy food blogger Sono Daniela, amica di Francesca, e sono un medico. Mi diverto in cucina e sono messa a dura prova quotidianamente da due figli e un marito che mangiano in quantità, e che vogliono la qualità. La mia specializzazione è l’endocrinologia, e questo mi ha permesso di coltivare da molti anni la passione per l’alimentazione sana…ma senza fare a meno del gusto! Questa è la mia prima esperienza in un blog. Cercherò di suggerirvi un modo corretto ed equilibrato di mangiare, per il benessere del nostro corpo e, perché no, per la cura del nostro aspetto. Non è difficile mangiare sano, spero di convincervi!

11 risposte

  1. Il sistema scolare findalese e’ considerato il migior nel mondo….Si crede che Finlandia ha la migliora scoula …Non sono sorpresa che hanno anche i buoni pranzi per loro studenti.. Magniare bene e’ molto improtante, e cibi sani sono un must per i bambini e studenti….Questo pranzo scolastico sembra delizioso. !!! ottime proposte.

  2. Un articolo davvero molto interessante, non conoscevo questi piatti ne tanto meno il piano alimentare degli studenti finlandesi! Davvero molto curioso 😉

Lascia un messaggio nel nostro Fashion Blog

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *