This post is also available in: English (Inglese)
Avete bisogno di qualche idea su cosa preparare per queste feste di Natale? Ecco a voi la ricetta dell’insalata russa vegetariana facile e veloce da cucinare… vi sorprenderete anche voi!!!
Oggi vi presento un piatto classico delle nostre feste natalizie e non solo…l’insalata russa vegetariana, ovvero senza tonno che è una delle varianti possibili anche se poco utilizzate .
In realtà l’insalata russa vegetariana, grazie a mia suocera, è diventata un piatto che accompagna ogni nostra festa dal Natale, le cene di compleanno o qualsiasi altro evento si presenti e oggi non può assolutamente mancare sulla mia tavola.
E già è proprio grazie a mia suocera ho iniziato ad apprezzare l’insalata russa vegetariana, piatto che prima non amavo in particolar modo, ma poi è diventata la pietanza per eccellenza e guai se quando eravamo a cena o a pranzo da lei mancava questo piatto come antipasto …perché lo aspettavamo tutti!!!
Farla come lei è impossibile, perché lei era un maestro e non ci sono eguali!!!
Oggi vi scrivo la ricetta dell’insalata russavegetariana proprio come la faceva lei, però utilizzeremo la nostra mitica pentola a pressione che dimezzerà i tempi di cottura delle varie verdure rendendola una ricetta velocissimi, facilissima e semplicissima.
Pronti pentola a pressione in mano e via…………
Ingredienti per 6 persone:
300 gr carote;
250 gr pisellini finissimi;
600 gr patate rosse;
6 cucchiai di Maionese;
3 uova;
olio evo;
sale q.b.
Per prima cosa pulite e lavate le carote (cercate di usare carote che abbiano la stessa grandezza questo per far si che in pentola a pressione si cuociano tutte allo stesso modo) e mettetele intere nella pentola a pressione aggiungete un cucchiaino raso di sale fino e ½ bicchiere di acqua e mescolate, coprite con il coperchio e dal fischio abbassate la fiamma e cuocete per 3 minuti. Una volta passati i 3 minuti far sfiatare la pentola a pressione e disporle su un piatto.
Sciacquate semplicemente con l’acqua la pentola a pressione e mettere i 250 gr. di pisellini, mezzo bicchiere di acqua e un cucchiaino raso di sale fine mescolare e coprite con il coperchio e dal fischio cuocere per 5 minuti. Una volta passati i 5 minuti far sfiatare e mettere i pisellini in una ciotola.
Sciacquate nuovamente la pentola a pressione e dopo aver lavato bene le patate, anche qui cercate di scegliere patate con la stessa grandezza ( medie), metterle intere e con la buccia nella pentola a pressione con mezzo bicchiere di acqua fredda e un cucchiaino di sale. Coprite la pentola con il coperchio e dal fischio abbassare la fiamma e cuocere per 10 minuti. Passati gli 10 minuti spengere il fuoco e far sfiatare, disporre le patate su una ciotola.
Io vi consiglio di prepararle la sera prima o la mattina per il pomeriggio cosi da tenerle in frigo e far si che siano ben fredde, questo per far si ché le verdure non diventino poi una crema.
Preparate ora le uova sode, disponete le uova in un pentolino versate dell’acqua fredda fino a coprirle completamente e mettete il pentolino sul fuoco, dal bollore cuocete per 10 minuti. Appena cotte mettete il pentolino sotto il getto dell’acqua fredda per farle freddare e per far si che si sguscino perfettamente e senza scottarvi.
Mettete i pisellini, le carote e le patate tagliate a dadini in una ciotola e condire con dell’olio di oliva evo ed aggiustare di sale.
A questo punto aggiunge 6 cucchiai di maionese e amalgamare il tutto.
Disporre l’insalata russa su un piatto da portata o un contenitore largo e basso o in ciotole monoporzione e metterlo in frigo.
E ora decoriamo!!!
Spellate le uova togliete e tagliate a rondelle e disporle sulla superficie dell’insalata russa. Potete poi aggiungere ciò che più piace dal salmone al gamberi o i cetrioli o peperoni.
Ed ecco che la vostra insalata russa vegetariana è pronta, facile veloce ma d’effetto.
Buon appetito e buone feste a tutti!!!!
Tips of the day:
Non sai ancora cosa mettere a Capodanno? Ecco per te 4 idee per il look di Capadanno 2019;
Trovato il look ora dobbiamo trovare la location…cosa ne pensate delle terme? Terme di Theia e Chianciano;
Avete degli ospiti poco desiderati…ecco 10 idee per rendere la vostra cena tale da far si che i vostri ospiti non si ripresentino mai piu..leggete il nostro articolo Scortesie per gli ospiti.
Che prelibatezza!
Nuovo post “Scarpe Morelli per un perfetto Mini Me street.” ora su https://www.littlefairyfashion.com
Super super super! Questa è da fare assolutamente!
Buenisima !! aqui en España se consume mucho esta ensaladilla rusa. Plato perfecto para el verano. Baci.
è identica a quella che per me è l’insalata russa per definizione.. ovvero quella che fa la mia nonnina tutti i natali
questa sì che è una ricetta veloce!!! si può fare!
ma che bontà, dei sapori che adoro
http://www.mypowderpink.com
A me l’insalata russa non ha mai fatto impazzire troppo,:mia mamma la prepara anche lei come antipasto durante le feste ma di solito io la tocco a malapena…
Magari però le propongo questa versione, ha l’aria di essere deliziosa! 🙂
Baci!
S
https://s-fashion-avenue.blogspot.com
Non avevo mai pensato di farla con le pate rosse, ho sempre preso le classiche. Devo trovarle e così provo la ricetta come l’hai proposta te.
bellissima ricetta, da provare!
Sembra davvero molto appetitoso come piatto…mi piacerebbe proprio cimentarmi nella sua realizzazione.
mi piace molto come idea, magari la faccio proprio questo fine settimana! 🙂
wowww it sounds delicious and pretty easy, will definately try it out
http://www.stylebasket.in
Instagram:-Stylebasket24
I never prepared a similar salad so far! Therefore, thanks a lot for your recipe that I like especially as it is without meat 🙂
xx from Bavaria/Germany, Rena
http://www.dressedwithsoul.com
ma che bella idea, da fare sicuramente