Oggi vi racconto il contest culinario dedicato alla cipolla PAT di San Giovanni Suergiu!! Cucina gourmet, cuoche amatoriali e allegria in compagnia dello chef Carlo Biggio.
Si è tenuto a San Giovanni Suergiu lo scorso 30 giugno, in occasione della festa della cipolla PAT, il contest culinario dedicato a questo delizioso prodotto che ha ricevuto il bollino PAT (Prodotto Agroalimentare Tradizionale) dal Mipaff. Una serata stimolante e ricca di scoperte, non avevo mai visto una cipolla così versatile ed elegante, dalle nuances rosa e bianco, dolcissima. Con il tocco di un bravo chef si trasforma in una vera regina della cucina gourmet.
Il piccolo borgo a vocazione agricola e pastorale capitanato dalla sindaca Elvira Usai si è animato con la voce di Gemma Rumore di Radio Carbonia International che ha aggiunto un pò di brio alla sfida culinaria e alla festa di San Giovanni Suergiu. Quattro cuoche amatoriali ai fornelli con uno scopo preciso, preparare un piatto che abbia protagonista la cipolla PAT in soli 30 minuti e vincere!!
Alla giuria lo chef Carlo Biggio con l’amaro compito di dare un punteggio su gusto, presentazione, originalità e miglior uso della cipolla PAT. E’ stato un piacere partecipare a questo evento e condividere in prima persona le emozioni delle cuoche che hanno raccontato con passione le loro ricette mantenendo la giusta concentrazione per portare a casa un buon risultato. Ho scoperto nuove ricette e segreti da portare nella mia cucina.
In finale, anche cittadini e turisti, accorsi in paese per l’evento, organizzato dal comune in collaborazione con la proloco e il comitato patronale, sono stati coinvolti nell’assaggio dei piatti e hanno potuto constatatare personalmente la qualità e la bontà di questo prodotto tradizionale. Ho raccolto per voi un pò di foto della serata e dei piatti protagonisti della sfida. La vincitrice? Si è aggiudicata il primo premio la sig.ra Clara Tinti.
Buona giornata
Roberta Saba
Foto realizzate da Elvira Usai
Tips of the day:
- Se ti occorrono energie per affrontare il caldo estivo, prova la dieta mediterranea!
- E’ tempo di vacanze, ecco qualche consiglio di Francesca su cosa mettere in valigia!
- Se sei alla ricerca di un buon prodotto solare, leggi il parere di Alessia su Biopoint!






13 risposte
Lovely post.
Nice event… who knew onions
can be cooked like that.
Love the plating too… looks so yum and wonderful.
Ann
https://roomsofinspiration.blogspot.com/
sono completamente affascinata
piatti bellissimi
non avevo mai sentito parlare di cipolla pat
una novità per me questa cipolla, meravigliosi i vari piatti
che bei piatti questi, si vede proprio l’anima sarda e la passione, grazie delle info, un sorriso a tutti i concorrenti di questo contest
è importante usare ingredienti di qualità, i piatti sono diversi! un contest veramente appassionante e goloso!
adoro la cipolla…che ottima idea per il contest….questo piatto qui sembra delizioso!
https://modaodaradosti.blogspot.com/
Ma quanti fantastici consigli…proverò anch’io a fare queste ricette!
R.
http://www.thefashioncolors.com
Oh fantastico, sembra interessante come contest.
Questi piatti sono sicuramente una delizia per la vista e per il palato. Da amante della cipolla non posso che restare incuriosita da questa varietà.
Great idea and interesting dishes.
Recuerdo cuando era niña, que no soportaba ningún plato que llevara cebolla. Ahora es todo lo contrario: me encanta !!!. Buen post. Buona settimana !!
Ma quanto sono belli questi piatti? Quando si dice mangiare con gli occhi -> io in questo momento! ahah Avrei voluto essere coinvolta anche io nell’assaggio.
mmm ma che buona deve essere!!