Arriva il freddo siberiano, riscaldiamoci con una zuppa

Tremate, tremate! Arriva una nuova era glaciale, il freddo siberiano ci avvolgerà in una coltre di neve come nel 2012. Mettiamoci comodi davanti al camino e gustiamoci una bella zuppa e qualche mia foto vintage!

Come tutte sapete, a breve è prevista un’ondata di autentico freddo siberiano, tipo quello che ci colpì nel lontano febbraio 2012 e che risultò in una florida nevicata anche su roma (qui troverete qualche foto di repertorio

Quindi, dovremo farci trovare pronte e affrontare questa sorta di glaciazione imprevista e improvvisa. Magari potremo accoccolarci di fronte al camino, con la TV accesa, e gustarci una bella zuppa rovente per riscaldarci l’animo e tutto il corpo: un modo per proteggerci dai cataclismi a zero gradi che imperverseranno all’esterno, e anche per ritagliarci un momento tutto nostro. Ecco perché oggi vi consiglierò alcune delle migliori ricette di zuppe invernali che ho trovato!

Vorrei preparare una zuppa ma… aiuto, il frigo è vuoto!

Come possiamo gestire questa emergenza legata all’ondata di freddo siberiano? Tutte noi sappiamo che, anche se il frigo piange miseria, qualche soluzione si trova sempre, anche se magari non è proprio quella che avevamo sperato! Nel peggiore dei casi la pasta in bianco è sempre una scappatoia. Beh, direte voi, la soluzione è semplice: basta andare a fare la spesa, no? Non con il gelo siberiano che ci tormenterà per i prossimi giorni! Poco male, perché c’è anche l’alternativa della spesa online. Collegandovi ai siti di quei supermercati che vi consentono di comprare tutto online, come Easycoop ad esempio, avete due possibilità: comprare direttamente una delle zuppe già pronte fra quelle disponibili nel reparto surgelati consegnabili a domicilio (una soluzione perfetta per chi non sa cucinare) o, in alternativa, acquistare tutti gli ingredienti e prepararla da sole! A quel punto non vi resterà che attendere al calduccio l’arrivo della vostra spesa. Se non avete idea di cosa cucinare vi suggerisco io alcune ricette!

La zuppa di zucca e porro: classico invernale

La zuppa a base di zucca e porro? Un mega-classico invernale che adoro e che si sposa a meraviglia con il freddo siberiano. Qualche consiglio per prepararla? È davvero facile: basta realizzare dei piccoli dadi con la zucca, tagliare i porri alla Julienne, metterli a cottura per una mezz’oretta circa e poi passarli nel mixer. Da notare che potreste anche ingranare una marcia extra aggiungendo un pizzico di pepe e un po’ di parmigiano!

La minestra di soia consigliata da Alessandro Borghese

Se, come me,  amate la simpatia di Alessandro Borghese e seguite i suoi programmi culinari, allora non potrete perdervi la sua ricetta della minestra di soia: una delle sue zuppe che riunisce tutti gli ingredienti a base di soia! Come prepararla? Anche qui la zucca avrà un ruolo di primo piano, naturalmente insieme ai fagioli di soia e ad altri ingredienti come cipolla, aglio e zenzero. La preparazione è molto semplice: basta pulire e tagliare la zucca, metterla a cottura insieme agli altri ingredienti e successivamente aggiungere i fagioli di soia. Poi il tutto va frullato, per avere una bella zuppa calda e appetitosa… Grazie Ale per questa ricettina salutare!

La zuppa di lenticchie

Si chiude con un altro classico come la zuppa di lenticchie, davvero una ciliegina sulla torta in caso di freddo siberiano: è più lunga da preparare, perché le lenticchie vanno lasciate in ammollo per l’intera notte (a meno che non compriate quelle già stufate!). Poi, dopo aver tagliato a cubetti carote, zucchine e patate, scaldate tutto in padella e solo dopo aggiungete le lenticchie, a metà cottura circa. A quel punto, per dare un tocco in più, basta aggiungere un po’ di cumino e servirla calda! Buon week end freddo a tutte!

As you all know, a wave of genuine Siberian frost is expected soon, so we will have to find ourselves ready and face this sort of unexpected and sudden glaciation. Maybe we can crouch in front of the fireplace, with the TV on, and enjoy a nice hot soup to warm our soul and the whole body!

I suggest you some recipes!

Pumpkin and leek soup: classic winter

The soup made with pumpkin and leek? A winter mega-classic that I love and that marries beautifully with the bitter cold. Any advice to prepare it? It’s really easy: just make small dice with pumpkin, cut leeks to Julienne, cook them for about half an hour and then put them in the mixer. It should be noted that you could also gear an extra gear adding a pinch of pepper and a little parmesan!

Soy soup recommended by Alessandro Borghese

If, like me, you love Alessandro Borghese’s sympathy and follow his culinary programs, then you can not miss his soy soup recipe: one of his soups that brings together all the soy-based ingredients! How to prepare it? Here too the pumpkin will have a prominent role, naturally along with soy beans and other ingredients such as onion, garlic and ginger. The preparation is very simple: just clean and cut the pumpkin, cook it with the other ingredients and then add the soy beans. Then everything is blended, to have a nice warm and appetizing soup … Thanks Ale for this healthy recipe!

Lentil soup

Another classic is the lentil soup: it is longer to prepare, because the lentils must be left to soak for the entire night (unless you buy those already stewed!). Then, after cutting into cubes carrots, zucchini and potatoes, heat everything in the pan and then add the lentils, about halfway through cooking. At that point, to give an extra touch, just add a little cumin and serve it hot!

Good cold weekend to all!

Picture of Selvaggia Capizzi

Selvaggia Capizzi

fashion blogger di roma, influencer over 40 amo condividere la mia passione per la moda e soprattutto definirmi l'unica, vera, originale (s) fashion blogger

19 risposte

  1. Io adoro le zuppe in inverno, e quella di zucca è tra le mie preferite. La prendo surgelata oppure se ho voglia la faccio io, devo provare questa ricetta con l’aggiunta del porro. Anche la ricette di Borghese mi ispira molto 🙂

  2. Ed il gran freddo purtroppo è arrivato…..Un’ottima e gustosa zuppa calda è davvero l’ideale! Quella di lenticchie e quella di zucca ogni tanto le preparo, la minestra di soia è per me una novità, vorrei tanto provarla deve essere super

  3. Nelle fredde serate invernali anch’io opto spesso per le zuppe: se rientro tardi la sera ho sempre in frezeer qualcosa di surgelato, nel migliore dei casi invece la preparo io. La variante zucca e porri devo provarla!

Lascia un messaggio nel nostro Fashion Blog

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *