Vestito da cocktail nero, come sdrammatizzarlo

Quando compriamo un vestito da cocktail nero pensiamo anche a come utilizzarlo in contesti meno formali. Non è detto che debbano essere necessariamente eleganti e con il look di oggi vi faccio vedere come sdrammatizzarlo e vi racconto anche della diatriba sulle ortensie tra me e mio marito.

vestito da cocktail

Un vestito da cocktail nero e subito il pensiero va al dress code cocktail, quindi a un abbigliamento formale per un occasione altrettanto formale.

Ma tutto dipende dagli accessori che scegliamo e che possono cambiare drammaticamente il risultato come potete vedere in queste foto.

Perché comprare un vestito da cocktail nero è sempre una buona idea?

Il little black dress è un classico immancabile negli armadi di tutte le donzelle, il classico vestito che ti salva anche all’ultimo minuto.

Non so cosa mettere? Ecco qui un bel vestito nero! Non bisogna impazzire a abbinare gli accessori del colore giusto perché va bene praticamente con tutto e il nero, si sa, snellisce quindi è anche utile a farci fare bella figura nascondendo i piccoli (o grandi difetti).

Meglio ancora, se il vostro vestito da cocktail nero, è drappeggiato come il mio che ho trovato su Femme Luxe Finery.

Se siete stati invitati a un evento formale e il dress code cocktail è rigoroso, basta abbinare il vostro little black dress a un paio di decolleté, una pochette e un filo di perle e sarete perfette per l’evento.

Ma se non volete sentirvi in colpa per aver speso dei soldi per un vestito che userete pochissime volte allora ho una buona notizia per voi.

Il vestito da cocktail nero si presta anche a look più easy, basta cambiare gli  accessori.

Io ad esempio l’ho abbinato a un paio di stivaletti texani silver di Just Cavalli per creare un look più rock e meno formale.

Ma c’è chi abbinerebbe questo tipo di vestito anche a un paio di anfibi (io no) per un look da tutti i giorni.

Per le sere d’estate, invece, questo vestito può essere tranquillamente abbinato a un paio di comodi infradito gioiello per una passeggiata sul lungomare.

Insomma il little black dress è davvero un vestito molto versatile che può essere sfruttato in tantissime occasioni diverse!

Le ortensie vanno all’esterno o all’interno? All’ombra o al sole?

Vedete queste foto? Oltre alla sottoscritta c’è un altro soggeto, la nuostra bnuova pianta di ortensie, regalataci da alcuni amici.

A mia conoscenza le ortensie vanno all’esterno e possono stare anche al sole purché il terreno rimanga sempre umido.

Secondo il Marito invece l’ortensia teme i sole ed è quindi meglio tenerla all’interno.

Mi sono documentata, gli ho mostrato siti di giardinaggio su siti di giardinaggio senza però avere successo.

Alla fine, quando è uscito di casa per andare al lavoro, ho messo l’ortensia in terrazzo e lì è rimasta per giorni senza che se ne accorgesse.

Volete sapere come sta l’ortensia? Benissimo, aspetta solo un vaso più grande!!

Picture of Selvaggia Capizzi

Selvaggia Capizzi

fashion blogger di roma, influencer over 40 amo condividere la mia passione per la moda e soprattutto definirmi l'unica, vera, originale (s) fashion blogger

11 risposte

  1. Guarda per quanto ne so io, per esperienza, le ortensie hanno solo bisogno di un sacco di acqua e basta.
    Al sole ci stanno benissimo ma fino ad un certo punto, a Luglio e Agosto con il caldo si rovinano per cui ti conviene metterle all’ombra, mentre nel resto dell’anno puoi lasciarle tranquillamente al sole. Il problema è l’acqua, se poco poco ti scordi di innaffiarle un paio di giorni te le giochi: a noi si sono sempre seccate quando partivamo per il mare, con tutto che avevano l’annaffiamento automatico, al ritorno le abbiamo sempre trovate stecchite.
    Comunque Ortensie a parte, quel vestito ti dona da matti sembri una diva!!!
    Io ti ci vedo proprio dentro fontana di Trevi come nel film, “La dolce Vita”…che chaimi il marito naturalmente! ^^
    Baci!
    S
    https://s-fashion-avenue.blogspot.com

Lascia un messaggio nel nostro Fashion Blog

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *