Tra i prodotti che apportano maggiori benefici alla pelle, c’è sicuramente il siero viso. Grazie alla sua formula e alla sua texture, riesce ad agire intensamente sulla pelle, rendendo molto efficaci i suoi attivi.
Vediamo allora cos’è il siero viso, quali benefici apporta alla pelle e come sceglierlo.
Cos’è il siero e quali sono i benefici
Il siero viso è uno degli step più importanti nella nostra skincare routine quotidiana. Si tratta di un prodotto che ha acquisito sempre più popolarità negli ultimi anni, proprio grazie ai numerosi benefici che apporta alla pelle.
Presenta una texture fluida, che si stende facilmente sulla pelle. Grazie a questa caratteristica, gli attivi presenti nella sua formula riescono a penetrare negli strati più profondi della pelle, andandola ad idratare.
Il siero apporta tantissimi benefici alla pelle. Ecco quali sono i principali:
- Illumina la pelle, rendendo l’incarnato più compatto;
- Stimola il rinnovamento cellulare;
- Idrata la pelle, andando a rinforzare la barriera protettiva;
- Essendo un prodotto molto versatile, può essere utilizzato per diverse esigenze della pelle, a seconda degli attivi contenuti;
- Grazie alla sua texture fluida, il siero viso viene assorbito velocemente dalla pelle, senza bisogno di massaggiare.
Il siero viso, a differenza della crema, ha una texture fluida e agisce direttamente sulla pelle contrastando eventuali imperfezioni o rispondendo a determinate esigenze cutanee. La crema viso, invece, agisce sigillando l’idratazione nella pelle.
Per questo motivo, si tratta di due prodotti complementari, che devono essere combinati tra loro per nutrire e idratare la pelle.
Come scegliere il siero viso
Il siero viso è un prodotto estremamente versatile e, a seconda degli attivi contenuti nella formula, si adatta alle diverse esigenze della pelle.
Ad esempio, se la nostra pelle ha bisogno d’idratazione, scegliamo un siero con Acido Ialuronico, un attivo molto idratante, dall’effetto rimpolpante sulla pelle.
Per una pelle matura, invece, che mostra i segni del tempo come rughe e linee sottili, optiamo per un siero arricchito da attivi antiage, come il Retinolo, che ha un leggero effetto esfoliante, che stimola il rinnovamento cellulare.
Se la nostra pelle presenta macchie e discromie e vogliamo un incarnato più compatto, utilizziamo un siero illuminante. L’ideale è scegliere un siero con Niacinamide, che regala alla pelle un tono più uniforme.
In caso di pelle sensibile, abbiamo bisogno di un siero con ingredienti lenitivi e naturali. Alcuni esempi possono essere l’Aloe, l’Acido Ialuronico e la Vitamina B, che aiutano a riequilibrare il PH naturale della pelle e a ridurre i rossori.
Sul sito di L’Oréal Paris è possibile scegliere tra una vasta gamma di sieri, che si adattano ai diversi bisogni della pelle: www.loreal-paris.it/cura-del-viso/siero-viso
Come includere il siero viso nella nostra skincare routine quotidiana
Il siero viso è un prodotto che apporta così tanti benefici alla pelle, che possiamo includere sia nella skincare mattutina che in quella serale.
Come primo step, però, è importante iniziare con una pelle perfettamente detersa.
Con un detergente viso delicato, eliminiamo tutte le impurità che si posano sulla pelle durante il giorno e la notte, come i residui di make-up, le particelle di smog e inquinamento, la polvere, le cellule morte e il sebo in eccesso.
Sulla pelle detersa, andiamo ad applicare qualche goccia di siero, nelle zone principali del viso, ovvero fronte, zigomi e mento e non scordiamoci del collo e del decolleté. Non ci sarà bisogno di massaggiare perché, grazie alla sua texture fluida, il siero sarà assorbito rapidamente dalla pelle.
Un’alternativa è quella di mescolare qualche goccia di siero alla crema idratante, per poter idratare e nutrire la pelle in un solo passaggio.
Dopo l’applicazione del siero, possiamo passare al resto della nostra routine di bellezza, con l’applicazione della crema contorno occhi, della crema idratante e della protezione solare, nella skincare routine mattutina.