Alla scoperta della Nuova Tucson Hyundai per le strade di Cortina

La suv coreana Nuova Tucson Hyundai, realizzata su una piattaforma del tutto nuova, è una vettura imponente (merito soprattutto della grande mascherina esagonale, a contrasto con i fari allungati e sottili) con alcuni tratti da sportiva: passaruota pronunciati, tetto arcuato che si raccorda col lunotto, lo spoiler alla sua sommità. Il montante anteriore, in posizione piuttosto arretrata, contribuisce a dare slancio alla vettura. Dietro, la linea è caratterizzata dai sottili fanali che “abbracciano” la fiancata e dal profilo convesso del lunotto, parecchio inclinato. Questa caratteristica, unita alla larghezza dei montanti posteriori, che disegnano un finestrino triangolare.
La prima impressione che si ha salendo a bordo della Hyundai Tucson è la sensazione di ariosità, complice anche il grande tetto apribile in vetro; l’abitacolo, tuttavia, è realmente molto spazioso. La nuova Tucson Hyundai ospita senza problemi anche cinque persone di statura elevata. I sedili anteriori sono decisamente accoglienti e si regolano elettricamente. Inoltre, il divano con lo schienale reclinabile e le bocchette posteriori rendono comodi i viaggi anche ai passeggeri posteriori. Nel complesso, sembra di viaggiare a bordo di una berlina, se non fosse per la posizione “sopraelevata”.
Lo stile dell’abitacolo è quasi in contrasto con le linee ricercate della carrozzeria: lineare, sobrio, i comandi facili da individuare. La qualità c’è, anche se alcuni elementi in plastica rigida come la parte superiore della plancia, dal lato del guidatore, o i pannelli delle portiere sono un po’ “leggerini”. Tornando alla consolle al centro troviamo il pratico navigatore satellitare, con schermo di 8”, chiaro nelle indicazioni e rapido nel ricalcolare i percorsi. Non mancano Usb e Aux. Particolarmente apprezzabile la capienza del vano di carico, a cui si accede da un grande portellone ad apertura elettrica.
Per quanto riguarda i motori della Hyundai Tucson, la casa coreana ha presentato sul commercio: il 1.6 GDI da 135 CV e i turbodiesel 1.7 CRDi da 116 CV e 2.0 CRDi da 136 e 184 cavalli, quest’ultimo testato 4 giorni sulle strade di Cortina d’Ampezzo. Si aggiunge il nuovo 1.6 turbo (T-GDI) a benzina da 175 CV.
Le sospensioni assorbono a dovere le imperfezioni della strada pur montando cerchi da 18”, la qualità del viaggio è ottimale e confortevole; la vettura non manifesta mai un rollio in curva eccessivo e sfoggia una stabilità sempre rassicurante anche sui tornanti non andando a discapito della maneggevolezza.
Tra l’altro, le auto equipaggiate con cambio automatico (come quella del test) possono contare sul Drive Mode Select, che offre al guidatore la scelta di due modalità (Normal e Sport) con differenti tarature per sterzo, motore e cambio.
La trasmissione automatica a sei rapporti offre una notevole dolcezza di funzionamento quando si guida in modo rilassato. Tuttavia bisogna ammettere che, con la nuova Tucson Hyundai quando si forza il ritmo, la sua risposta è un po’ lenta.

Hyundai Tucson, built on an entirely new platform, is an imposing car (especially about the large hexagonal grille, in contrast with the elongated and thin headlights) with some sport traits: pronounced wheel arches, arched roof that joins with the rear window, the spoiler at its top. The front pillar, in rather backward position, helps to give momentum to the car. Behind, the line is characterized by subtle lights that “embrace” the side and the convex profile of the rear window, quite inclined. This feature, combined with the width of the rear pillars, which draw a triangular window.
The first impression you get when you get in the Hyundai Tucson is the feeling of airiness, also because of the large glass sunroof; The interior, however, is really very spacious. The Hyundai Tucson is home to no problems even five tall people. The front seats are very comfortable and can be adjusted electrically. In addition, the sofa with reclining backrest and rear vents make your comfortable travel even for rear passengers. Overall, it seems to travel aboard a sedan, if it were not for the location “elevated”.
The cabin style is almost at odds with the refined lines of the bodywork: linear, simple, the controls are easy to locate. The quality is there, even if some elements hard plastic as the upper part of the dashboard, driver’s side, and the door panels are a bit ‘ “leggerini”. Going back to the console at the center we find the practical navigation system, with 8 “screen, clear in their instructions and quick to recalculate routes. Not lacking USB and Aux. Particularly appreciated the capacity of the load compartment, which is accessed by a large hatchback opening electricity.
As for the engines of the Hyundai Tucson, the Korean company has presented on the market: the 1.6 GDI 135 hp turbodiesel and the 1.7 CRDi 116 hp and 2.0 CRDi 136 and 184 horsepower, the latter tested four days on the streets of Cortina d ‘Ampezzo. It adds the new 1.6 turbo (T-GDI) petrol 175 bhp.

Mattia Lo Re

Nuova Tucson Hyundai

2

3

4

5

Picture of Alessia Lo Re

Alessia Lo Re

Fashion, fashion blogger, fashion events Pensare di descrivermi in un solo aggettivo mi risulta veramente difficile…dovrei usarne qualcuno di più…ma si partirebbe sempre dallo stesso punto: io sono un vulcano di energie!

7 risposte

Lascia un messaggio nel nostro Fashion Blog

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *