Negli anni 80 era molto popolare, oggi è tornato di moda. Sto parlando del maxi pull in lana. Lo potete indossare sopra i leggings o come vestito.  L’importante è abbinare gli accessori giusti!

maxi pull in lana

Negli anni 80 se non avevi almeno 10 maxi pull in lana eri OUT, poi per tanti anni è andato nel dimenticatoio.

Ma questo inverno 2020 il maglione oversize in lana è tornato prepotentemente in voga e io, ovviamente, l’ho dovuto avere! Lo potete acquistare qui scegliendo tra diverse varianti di colore.

E l’ho interpretato a modo mio, rendendolo più sexy.

Come valorizzare un maxi pull in lana

Il maglione lungo così da solo rischia di essere troppo banale, quindi dobbiamo puntare tutto sugli accessori.

Negli anni 80 il maxi pull in lana era glitterato e veniva indossato con le ballerine lucide e con gli scaldamuscoli anch’essi glitterati.

Oggi, andare in giro vestita come Jennifer Beals in Flashdance sarebbe praticamente impossibile.

Ecco perché dobbiamo rendere più attuale il nostro maxi pull e valorizzare il nostro fisico.

Il modello che ho scelto è a collo alto con spacchi laterali, quindi ho pensato di renderlo meno banale abbinandolo a una cintura a forma di serpente e agli stivali pitonati.

E per rimanere sobria….ho anche indossato una borsa con le borchie!

Cosa non fare quando si indossa un maxi pull in lana: non abbinatelo alle sneakers. E’ un errore che non facevamo nemmeno noi negli anni 80 quindi evitatelo come la peste.

Gli anni 80, tra Wham e brillantini

Negli anni 80 ero un’adolescente molto allegra e già fissata con la moda.

All’inizio a vestirmi era mia madre, che per fortuna aveva buon gusto. Tra i 12 e i 14 anni avevo una collezione di maxi pull e leggings da fare invidi a Madonna.

Arrivarono George Micheal e gli Wham e con essi i capelli cotonati e i brillantini.

Gli scaldamuscoli invece erano già stati introdotti da Jane Fonda e dalle sue lezioni di aerobica.

Alle feste si andava vestite praticamente tutte uguali e il vero must have erano i brillantini sul viso o, meglio ancora, le stelline da applicare sul volto.

Moda ripresa anche nel film cult di quegli anni, il Tempo delle Mele, in cui l’amica di Sophie Marceau, pur di partecipare ad una festa copre le bollicine della varicella con i brillantini.

Il problema era rimuoverli una volta che la festa era finita. Mi ricordo che nonostante usassi quintali di lozione struccante o di sapone i malefici brillantini rimanevano appiccicati sul viso per almeno una settimana!

maxi pull in lana

maxi pull in lana

Tips of the day

  • Siete ancora in  tempo a acquistare un cappotto in tweed in saldo, leggete qui.
  • Un metodo anticellulite davvero efficace? Leggete la mia recensione su Smoothee di Homedics
Selvaggia Capizzi

Selvaggia Capizzi

fashion blogger di roma, influencer over 40 amo condividere la mia passione per la moda e soprattutto definirmi l'unica, vera, originale (s) fashion blogger

17 risposte

  1. Ho sempre amato i maxi maglioni lana ma non li posso indossare, perché sono allergica al tessuto e perché sono troppo caldi e sudo. Però ho dei maglioncini di cotone felpato lunghi e larghi. io li indosserei ancora oggi come Jennifer Beals (a me piace tantissimo ancora oggi). maglioncino, leggins, scaldamuscolo e scarpe da ginnastica e via ahahahhah

  2. Ero uno scricciolo negli anni Ottanta. Pesavo quaranta chili e poco più e come maximaglia indossavo i pullover di mio padre, un uomo alto oltre un metro e ottanta. CI andavo a scuola!

Lascia un messaggio nel nostro Fashion Blog

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *