C’è vita dopo i 40? Certo che sì! Anzi è quella migliore, quella in cui possiamo goderci i frutti di tanti sacrifici, quella in cui siamo più consapevoli di noi e di quello che ci fa stare bene. Ecco perché ho scritto questo piccolo manuale per rimettersi in gioco e avere successo varcata la soglia degli anta
Ebbene sì, anche io ho scritto un libro: si chiama “C’è vita dopo i 40″ ed è una guida pratica al cambio vita dopo i 40 anni.
Una specie di rivincita delle bionde ma con noi over 40 ( io anche over 50) come protagoniste.
L’ho scritto per condividere un messaggio positivo: a 40 anni siamo davvero imbattibili, molto di più che a trenta!
C’è vita dopo i 40, un manuale per avere successo negli anni migliori della nostra vita
“La vita è fatta di fasi intimamente connesse. Quando sei ragazzino, non vedi l’ora di crescere per goderti la libertà; a 20 anni ti rendi conto che quella libertà costa e che non hai ancora i soldi per godertela; a 30 pedali per guadagnare bene e solo dopo i 40 riesci ad assaporare la libertà tanto agognata.”
E’ proprio con questa frase in cui, ognuno di noi, a meno che non sia nato multimilionario, si può facilmente ritrovare che inizia il mio libro “C’è vita dopo i 40”
In più dovete sapere che ho fatto i compiti e che ho scoperto che, secondo i dati Istat 2019 le donne over 40 in Italia rappresentano oltre il 60% della forza lavoro (potenziale + occupata): si tratta quindi di una percentuale imponente, di un vero e proprio esercito di donne che hanno varcato la soglia dei 40 e che non possono in alcun modo essere trascurate o sottovalutate. E proprio alle mie “colleghe di età” voglio Ho voluto dedicare questo libro.
Perché dopo i 40 possiamo fare di più e meglio di quando ne avevamo 20 o 30, dal momento che oggi sappiamo chi siamo, sappiamo quello che ci fa stare bene e cosa ci sta bene. Insomma, abbiamo già visto più o meno tutto e sperimentato quasi tutto!
Una guida pratica al successo con inclusi una serie di esercizi esemplificativi di come posizionarsi all’interno del mercato.
In “C’è vita dopo i 40” non troverete solo strategie e consigli per un cambio vita dopo i 40 ma anche la mia storia di gestione del cambiamento personale, come sono passata da top manager a influencer a 46 anni.
Penso sia importante sapere che ci sono persone che hanno già fatto, con successo, questo percorso e che forse è arrivato il momento di agguantare quel sogno che avete nel cassetto ormai da troppo tempo.
Nel libro troverete tanti consigli utili per rimettersi in forma, perché ricordatevi che. ancora oggi. a veste logorata poca fede vien prestata e tutta una serie di analisi dei propri punti di forza per capire quale è la vostra casella.
Oltre a questo potete trovare una serie di esercizi per imparare a porsi degli obiettivi SMART (in sintesi, realizzabili) e alcuni esempi di persone che hanno avuto l’idea del secolo e hanno coto la loro bella occasione dopo i 40 anni.
Il libro C’è vita dopo i 40 è edito dal Gruppo Albatross il Filo e distribuito da Messaggerie. Lo trovate (o lo potete comunque prenotare) in tutte le librerie, o per le più pigre anche su Amazon qui.
Però i libri si comprano il libreria mi raccomando!
Se lo comprate fatemi sapere cosa ne pensate e contattatemi su Instagram per fare eventuali esercizi assieme!