La ricetta del missile di tonno e patate

Oggi fa un caldo tropicale, temperature
oltre i trenta gradi all’ombra e neanche un accenno della tipica
brezza marina. Il primo desiderio del mattino, vivendo in Sardegna, è
andare al mare. Invece vi presento la ricetta del missile di tonno e patate

Oggi però si lavora, quindi armiamoci
di coraggio e cerchiamo altri modi per stare freschi e fare il pieno
di energia con un pranzo che renda la nostra giornata più leggera.
Riflettevo sugli armamenti e mi sono
ricordata di questa pietanza, assaggiata a casa di una zia qualche
tempo fa, non ricordo il nome della ricetta originale e neanche gli
ingredienti ma le raccomandazioni per prepararla sono impresse nella
mia mente.
Quindi proviamoci, prepariamo un
missile, avete capito bene, un missile di tonno e patate da gustare
freddo, faremo invidia a tutti coloro che sguazzano nel caldo mare
blu.
Mettiamo a cuocere la patata ricoperta
d’acqua in una pentola per 15 minuti, per verificarne la cottura
infilziamola con una forchetta. Quando la patata risulta tenera
possiamo scolarla e levare la buccia. Tagliamo a pezzi la patata
dentro un contenitore concavo e schiacciamo con una forchetta, poi
uniamo il tonno e il basilico fresco tagliato finemente. Amalgamiamo
il tutto, aggiungiamo il sale e sistemiamo il composto sopra un
rettangolo di carta alluminio. Diamo forma al nostro missile di tonno
e patate
aiutandoci con le mani e arrotoliamo con la carta alluminio
sino ad avvolgerlo completamente. Stringiamo bene le estremità e
avvolgiamo nuovamente. Facciamo bollire dell’acqua in una pentola e
inseriamo il nostro missile all’interno facendo molta attenzione,
lasciamo cuocere per 30 minuti. Poi lasciamo raffreddare a
temperatura ambiente e poi mettiamo in freezer per due ore. Infine
apriamo l’involucro e sistemiamo il nostro missile di tonno e patate in un tagliere,
affettiamolo e serviamo a nostro piacere. Io ho aggiunto un contorno
di insalata verde e olive con un bicchiere di Vermentino di Sardegna.
Buona giornata.
Ingredienti:
150 gr tonno in olio d’oliva
1 patata grande
3 foglie di basilico
sale q.b.
Carta alluminio
Today is a tropical heat, temperatures are above thirty degrees.
Let’s seek some way to stay fresh and fill up your energy with a meal that makes our day lighter.
I
remembered this receipe, tasted at my aunt’s home a while ago, the so called tuna and potato rocket.
Cook the potato covered with water
in a pot for 15 minutes, to be sure that it’s cooked prick it
with a
fork. When the potato is tender, drain it and peel it. Cut
the potato into pieces in a concave container and crush with a fork,
then combine it with tuna and fresh basil, finely chopped. Add salt and arrange the mixture over a rectangle of
aluminum foil. Give it the shape of a rocket and roll it up with aluminum foil to wrap it up
completely. Tight the ends 
well and wrap it again. Boil water in a pot and
drop the rocket inside, let it cook for 30 minutes.
Chill it down to room temperature and then put in the freezer for
two hours. Finally open the envelope and settle the rocket into a
cutting board, slice it and serve it. I added a side
of green salad and olives with a glass of Vermentino di Sardegna.
Have a good day.

Ingredients:
150 gr tuna in olive oil
1 large potato
3 basil leaves
salt q.s.

Aluminum foil

Roberta Saba

Roberta Saba

Gluten free food blogger Ciao a tutti, sono Roberta ho 35 anni e sono una gran chiacchierona. Amo viaggiare, scoprire, creare, leggere e sono curiosa, molto curiosa!! Uno dei miei hobby è cucinare e mangiare bene.

18 risposte

  1. Hi Roberta, this recipe is so clever as I did not even imagine we can combine the potato and tuna in this easy way. Looks delicious too.

Lascia un messaggio nel nostro Fashion Blog

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *