Influencer a Roma: perché oggi è più difficile

Fare l’influencer a Roma ai tempi del Covid non è semplice. Non ci sono praticamente più eventi, il centro di Roma si è intristito. Con poca gente e qualche negozio chiuso, ti passa davvero la voglia di andare a scattare qualche look in giro. Non è più come una volta.

influencer roma

Fare l’influencer a Roma oggi è alquanto complicato, specialmente se parli di moda.

Almeno lo è per me che scatto  quello che indosso nella vita reale e sfrutto le rare uscite per farlo.

Sì perché dopo il lockdown non avevo più messo piede in centro (come sapete vivo in una zona residenziale di Roma) e solo recentemente, per una visita medica, mi sono riaffacciata  nel cuore della mia città e…..sono rimasta scioccata.

La dura vita dell’ influencer a Roma

Il centro di Roma non sembra più lo stesso: qualche negozio aperto e molti chiusi. Poca gente che cammina con gli occhi sbarrati, il sospetto e ovviamente la mascherina.

Una situazione davvero surreale. E che pare duri ancora per molti mesi. Nemmeno l’avvento del vaccino riuscirà a riportare la situazione alla normalità.

Solo l’estinzione del virus lo farà. In pratica dobbiamo sperare che il virus accumuli tante mutazioni negative da non poter sopravvivere.

E a me manca tanto la normalità, come penso a tutti noi. Non ci sono nemmeno più quei quattro eventi che rendevano la città meno monotona.

Pensate che quando ho iniziato a fare (per hobby) l’influencer a Roma, anzi la fashion blogger a Roma mi lamentavo del fatto che a Milano ci fossero millemila più eventi che a Roma.

Poi, a un certo punto, il miracolo: gli eventi si sono moltiplicati e la vita mondana romana si è accesa.

Eventi sicuramente meno glam di quelli milanesi ma molto piacevoli e ben frequentati. Che nel corso degli anni sono diventati sempre più numerosi e non sto parlando di Altaroma che, ancora oggi, mi chiedo come stia in piedi.

Parlo di eventi sfavillanti come, ad esempio, la festa del cinema di Roma che ci ha visto protagoniste con il team di The Fashion Mob sul red carpet.

Il Covid si è portato via anche la neonata vita sociale glam di Roma assieme anche alla voglia di andare in centro per un pranzetto e una passeggiata dedicata allo shopping.

E quindi io dove scatto? Ormai ho quasi esaurito tutti i posti all’Olgiata e anche quelli dentro casa!

E allora? Allora scatto a casa degli altri of course hahahaha.

Come trovare gli angoli giusti per gli scatti moda

Bella domanda: io sono donna di poca fantasia. Sono come i muli: mi dai un percorso da fare, mi attacchi al palo della macina e io comincio a girare.

Per fortuna sono circondata di persone con un senso estetico maggiore del mio e che mi consigliano, anzi, letteralmente mi accompagnano alla scoperta di nuovi luoghi e nuove prospettive.

Ecco come quando vado a casa di qualcuno studio biecamente anche la possibilità di scattare delle foto, come in questo caso.

Oppure guardo i luoghi dove ho scattato e cerco di capire se scattando da un’altra angolazione è possibile far sembrare come nuovo un luogo già utilizzato.

La realtà è che ormai mi sono un po’ confinata nel mio mondo (diciamo che sono più un influencer a Roma Nord) come penso che molti di noi avviano fatto, è la nostra zona di confort, la nostra zona protetta.

Questo virus ci ha cambiati molto non credete?

Top @24.25 Clothing

influencer roma moda

influencer romana moda

Picture of Selvaggia Capizzi

Selvaggia Capizzi

fashion blogger di roma, influencer over 40 amo condividere la mia passione per la moda e soprattutto definirmi l'unica, vera, originale (s) fashion blogger

18 risposte

  1. Credo anch’io che sia tutto diverso adesso. Il mio modo di comunicare sul web è necessariamente cambiato. Però non vedo l’ora di tornare alla normalità…

  2. Hello
    What a pity you cannot make your event influence a Roma! A city as beautiful as Rome, so closed what a pity, what this damn virus did to us !! I also hope that the vaccine will solve the problem as soon as possible. You are absolutely right, our work of fashion influencers is badly affected by the pandemic !! But you look wonderful in that feather top !!

    xoxo

    marisasclosetblog.com

  3. Ci hai offerto spunti di riflessione sulla su quanto lo stile di vita sia decisamente cambiato. Per fortuna Roma regala sempre angoli di straordinaria bellezza per le foto!

  4. Non riesco ad immaginare una Roma deserta. Lo scorso anno, quando ci sono stata per la prima volta a luglio, non c’era un angolo del centro che non brulicasse di gente e turisti stranieri. Questa pandemia ci sta uccidendo moralmente più del virus…

  5. Purtroppo si, non lo dire a me con tutti gli eventi che c’erano a Milano. Io poi giocavo anche in trasferta, cinema Cannes, cinema Venezia, Saint Tropez. (grandi eventi anche lì) Londra, sono stata anche a Roma. Adesso ti conviene scattare negli alberghi (St.Regis) o cercare angoli nascosti. Io cercherò location nascoste, per esempio Milano è piena di giardini interni che non si vedono apertamente. Prova a vedere a Roma. Comunque il vaccino sarà un passo avanti.

  6. Purtroppo questo virus ha portato un sacco di coseguenze negative, al di là della malattia in sè, e per me sarebbe meglio cercare una soluzione diversa piuttsto che sperare che le cose tornino come prima….
    Però ti dirò, io da un lato la trovo anche stimolante questa situazione: è del tutto nuova, globale ed inaspettata e credo che alla fine un cambiamento generale non debba per forza risultare negativo; insomma i produttori di mascherine stanno facedo i big money, ma quando mai se lo sarebbero sognato?!^^ Ma staremo a vedere come andranno le cose!
    Look TOP!!!
    Baci!
    S
    https://s-fashion-avenue.blogspot.com

  7. I can’t imagine how lonely Roma is now, it’s no longer what it was like in the past few years.
    You are observant to see good locations for photos and the set of clothes you wear looks luxurious.
    Greetings.

Lascia un messaggio nel nostro Fashion Blog

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *