Thanks to the usual demon tempter (always the same), I ended up reading a popular Facebook page that targets “fashion bloggers” such as Veronica, Irene, Chiara etc.
A turmoil was recently going through this site when the most famous and clicked FB purchased one of the most expensive and wanted handbags in circulation, the Hermes’ Birkin.
You know very well how I feel about this phenomenon, as I have also dedicated the title of my blog to it, but this time I have to disagree.
At least she bought it!! Second hand, by the way, that is certainly cheaper than the € 5000 you would need to buy the basic model.
I would never ever spend all that money for the Birkin or the Kelly bags, but prefencesc are subjective.
Maybe I would spend it on something else such as a Chanel bracelet!
However, although  it is clear that style cannot be acquired by means of designer clothes or by dressing up like a Japanese cartoon, I think this time there is no guilt.
And you? 
What do you think of the Birkin?

Grazie al solito diavoletto tentatore (sempre lo stesso) sono finita a leggere una cliccatissima pagina di Facebook che prende di mira le “fashion bloggers” tali Veronica, Irene, Chiara etc.
Proprio su questo sito è scoppiato il caso Birkin, ovvero sembra che la più famosa e cliccata FB abbia acquistato (non in regalo quindi) una delle borse più costose e sospirate in circolazione, la Birkin di Hermes. Sapete bene come la penso su questo fenomeno, visto che vi ho anche dedicato il titolo del mio blog, però questa volta devo dissentire. Almeno se l’è comprata!!!! Per altro usata e sicuramente è costata meno dei 5000 euro che la borsa base costa.
Io non spenderei tutti quei soldi per la Birkin o per la Kelly ma i gusti sono soggettivi. Magari me li spenderei in qualcos’altro…..un bel bracciale di Chanel ad esempio!
In ogni caso, fermo restando che lo stile non si acquisice nè con i capi firmati nè vestendosi come un cartone animato giapponese, credo che questa volta non ci sia colpevolezza.
E voi che ne pensate della Birkin?

Francesca Romana Capizzi

Francesca Romana Capizzi

fashion blogger di roma, amo condividere la mia passione per la moda e soprattutto definirmi l'unica, vera, originale (s) fashion blogger

46 risposte

  1. Penso che ormai non sia più una borsa da snob, ecco. Se la vedi al braccio pure delle Orgettine vuol dire che non è un oggetto chic ma uno status symbol inflazionato. A meno di non chiamarti Victoria ed avere un marito che te ne regala una di pitone, coccodrillo o lucertola ad ogni scappatella, ma anche lì credo che gliele venderanno ad un prezzo simbolico.
    Oltretutto, io qua ne vedo in giro parecchie e non mi sembrano ne' pratiche ne' belle, sempre lasciate aperte con quei laccetti in giro, che chiunque potrebbe infilarci dentro una mano per rubare il portafogli, appese al gomito perché i manici sono troppo lunghi per portarla a mano e troppo corti per portarla sotto la spalla.
    No, non è decisamente la mia borsa.
    La Kelly mi sembra un miliardo di volte più chic, pratica e meno banale, ma tanto non voglio neanche quella. Per ora mi basta la mia borsa da passeggino!

  2. A me piace molto perchè semplice e non spenderei mai così tanti soldi per questa borsa di questa forma e a meno la si trova!!!Kiss

  3. Ciao Fra!:-) Eccomi di nuovo a Genova, pronta a leggere tutto ciò che mi sono persa. 🙂 So benissimo a che FB ti riferisci, dunque. Le sua nuova birkin rosa non mi piace molto per il colore principalmente.
    Giustamente usata sarà costata meno e ha talmente tante borse che averla rosa chiaro anzi che ad esempio cuoio non le sarà importato!
    Io devo ammetere che amo quella borsa, la mia zia piu giovane ha comprato la sua prima 2 anni fa, color cuoio e liscia. in effetti è sempre elegante. sai, jeans, camicia bianca , ballerine blu, e quella borsa. perfetta.
    Ora so che è in lista per averne una rossa/bordeaux, per l'inverno. Ma non avendo figli, lavora per se stessa, perciò puo ben permettersi questi vizi:-)
    La mia preferita sarebbe arancione con picchiettatura grande. Ho la cintura così. regalo per i miei 18 anni che però non metto quasi mai perche l'H è limited edition ma non mi fa proprio impazzire:-) pero la base arancione è stupenda, davvero.
    Hermes è intramontabile direi.

    E scusa per tutte queste parole legate ad una semplice borsa!:-)
    Ah, comunque se potessi mi prenderei pure un bel bracciale di Chanel ovviamente!:-)

  4. Brunhi cara non mi parlare di borse da passeggino. Solo ora siamo riusciti a passare allo zainetto! La beckham so che aveva un patrimonio in birkin di 1,5 milioni di euro. Se le traduciamo in corna preferisco andare in giro con le borse di zara!

  5. la birkin è senza dubbio una signora borsa ma (tralasciando il discorso soldi…anch'io ci farei ben altro!) concordo con brunhilde sul fatto che ormai sia diventata uno status symbol e sinceramente proprio per questo non mi attrae.

  6. Ciao Selvaggia, buongiorno,
    io adoro la Birkin, ma ormai non è più una borsa così elitaria, purtroppo…Tante ragazzine, cosidette fashion blogger e non, ce l'hanno al braccio e sinceramente credo poco alla veridicità, infatti basta andare sul web e si trova il sito DELUCAPELLI.IT: non produce falsi perché usano il loro marchio, ma copiano borse di modelli famosi (in vera pelle).
    Ti confesso che sono stata tentata anch'io, poi mi sono detta che non ha assolutamente senso…
    Scusami per la lunghezza del post.
    Ti auguro una buona giornata
    Lucia

  7. Lucia leggere i tuoi commenti e' un piacere. La birkin e' davvero diventata un cult perche' comunque e'stata fatta una grossa operazione di marketing un paio di anni fa. Comunque vado a vedere questo sito che dici tu perche'sono curiosa. Se una borsa e' bella lo e' anche se non e' firmata no?

  8. Sì, è molto bella anche se non è firmata, anche perché è di vera pelle, ecc, però è l'idea di una copia palese che non mi entusiasma…Boh, mi ci fai ripensare!!!
    Quando hai dato un occhio al sito fammi sapere, sono curiosa di conoscere la tua opinione.
    Lucia

  9. La Birkin è per me una borsa fantastica, chic e di gran classe. Trovo che il suo costo (e relativa lista d'attesa) siano spropositati.
    A mio punto di vista è una borsa fatta per le over 30, anche over 40, per donne di classe che sanno trasformare un jeans ed una camicia bianca in un outfit raffinatissimo solo per il fatto di essere loro stesse estremamente raffinate e quindi di potersi permettere anche la Birkin al braccio.
    Penso che un "gioiello" del genere al braccio di una FB con i jeans strappati ed un pullover informe equivalga ad una bestemmia.
    Posso solo però essere d'accordo con Francesca: almeno questa borsa (anche se usata) se l'è comprata, a differenza di tutte le altre borse avute in regalo, il cui valore è diventato pari a zero per averci fatto un post (con i dovuti ringraziamenti allo sponsor) e poi il NULLA… nonostante le promesse di nuovi post sulla loro versatilità e facilità di abbinamento.
    Al contrario, ora che se l'è comprata, vedremo la Birkin rosa in tutti i prossimi posts, abbinata agli outfits più improbabili, solo perchè ora è SUA!
    Chi ha il pane non ha i denti…

  10. Certo è una bella borsa (anche se io preferisco 1000 volte la Kelly), ma a parte il prezzo spropositato (che se uno se la può permettere non vedo perchè no), ritengo che non sia una borsa "da ragazzine", nel senso che per indossarla, ci vuole una certa dose di classe che non credo sia riscontrabile in nessuna ragazza della nostra età.
    Mia mamma ha una Kelly bianca e mia zia una Birkin bordeaux (tutte e due ormai hanno diversi anni, erano regali di mia nonna, magari è per questo che se ne vedono tante in giro, passano di mano in mano), ma non ho mai avuto modo di indossarle sentendomi "a mio agio" nonostante abbia fatto diverse prove…
    Non so, magari è solo una mia impressione, ma avendole viste su mia madre e mia zia le ho trovate sempre inadeguate su di me…
    un bacio!
    S

    http://s-fashion-avenue.blogspot.com

  11. E' una bella borsa, anche se la Kelly è più elegante. Però non è possibile portare una borsa di lusso che tutti conoscono, è troppo scontato! Almeno di essere una star di cinema francese di più di 60 anni ovviamente.

  12. Generalmente anch' io sono contro le spese eccessivamente "folli" ma… argh, hai toccato la mia nota dolente.
    La Birkin è in assoluto il mio oggetto del desiderio, il pezzo che (prima o poi) dovrò avere per forza… a qualunque cifra 🙂
    Per quanto riguarda il riferimento al "noto acquisto" mi trovo completamente d' accordo con Paola, la vedremo ovunque ;))

    http://rejectingtheobviousness.blogspot.com

  13. ciao cara, adoro questa borsa ma non spenderei mai una cifra del genere per comprarla, trovo che sia troppo, troppo alta…che dire me ne sono presa una simile color vinaccia e chi se ne frega se non e' hermes originale. la tipa pur di avere un original hermes l'avrebbe presa anche color verde pisello…che dire le mancava solo quella

  14. quoto che finalmente se ne sia comprata una, eccheccavolo!!!
    personalmente adoro il modello birkin, diciamocelo, sta davvero bene con tutto, me ne sono concessa due finte (ma venute davvero bene) per togliermi lo sfizio, in nero semplice e fuxia lucida, insomma, comodissima non è ma l'allure che conferisce al braccino che la porta… ehehhe! vero che costa davvero troppo e nonostante le liste mitiche ce l'hanno praticamente tutti… preferisco usare quella cifra per comprarmi + borse diverse!

  15. La Birkin è un oggetto del desiderio per molte, anche a me piace molto ma siccome mi piace comprare molte cose dubito per ora di potermela permettere, finirei per prendere 3 o 4 borse meno costose diverse !. Personalmente la comprerei o color cuoio o nera, in ogni caso, ma penso anche che ognuno debba fare ciò che preferisce dei suoi soldi in quanto è la cosa bella dello shopping, comprare ciò che piace e si vuole avere 🙂

    http://fashionandcookies.blogspot.com/

  16. Mi stai facendo cambiare idea…Effettivamente per 70 Euro ci si può stare tranquillamenet.
    Diavoletto tentatore come la Paoletta!
    Lucia

  17. La Birkin è un sogno… Chissà se mai riuscirò a realizzarlo! Anche a me piacerebbe arancio, magari con un bel foulard della maison abbinato, da annodare al manico…

  18. io proprio non capisco sia chi critica a prescindere la ferragni,per partito preso, e sia chi la idolatra, considerandola intoccabile! mi sembra che gli italiani abbiamo sempre queste tendenza estremiste che giovano a poco. Riguardo la borsa, a me piace, il modello proprio intendo, anche se preferisco la 2.55 Ma in generale piace perchè è uno status symbol. Cmq penso che sia una signora borsa,che vada portata con classe e rispetto. altrimenti fa lo stesso effetto di una carpisa 😛 (ma questo vale epr tutte le cose griffate XD)

Lascia un messaggio nel nostro Fashion Blog

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *