Gateau dolce croccante, dolcezza e energia!! Ecco i tre ingredienti di oggi per una estate croccante, in Sardegna ovviamente.

Gateau dolce croccante!

Avete mai sentito parlare di gateau dolce croccante alle mandorle, arachidi, noci o nocciole? Questa delizia di cui vi parlo oggi mi ricorda la mia infanzia, la mia nonna materna che in alcuni periodi dell’anno, quando le mandorle e le nocciole in Sardegna iniziano a maturare. Si facevano i dolci e per fare contenti i nipoti, mia nonna che di pazienza non ne aveva tanta, cucinava un buon gateau, veloce e ottimo per una merenda calorica.

Farne uno buono e croccante non è semplicissimo, ma con un po’ di accorgimenti e qualche piccolo segreto stupirete anche i palati più fini. Importantissima è ovviamente la scelta della frutta secca. Io l’ho preparato alle mandorle, le ho acquistate direttamente da un agricoltore di zona, anche se trovate degli ottimi fornitori anche su internet, forse vi avevo già parlato dell’azienda Sorrentino che ha una selezione di frutta secca di ottima qualità.

Ingredienti per gateau dolce croccante

500 gr mandorle

500 gr zucchero

1 limone

Preparazione.

1.la prima cosa da fare è preparare la frutta secca, deve essere rigorosamente tostata al punto giusto in modo da non contenere acqua e dare quel gusto deciso e croccante al gateau. Se decidete di usare le mandorle, come ho fatto io, potete sminuzzarle nel mixer, mantenendo una dimensione grossolana o in alternativa dividere le mandorle ad una ad una in quattro parti ed ottenere un risultato decisamente migliore.

2.prendete una bella padella antiaderente e versateci il succo del limone con lo zucchero, quindi accendete il fuoco e mantenetelo basso. La temperatura deve essere costante, ci vuole molta pazienza ed è necessario mescolare frequentemente.

3.quando il composto nella padella inizia a cambiare colore aggiungete le mandorle o la frutta secca da voi scelta e continuate a girare mantenendo il fuoco ad una temperatura bassa, lasciate cuocere e girate sino ad ottenere un caramellato più solido e dorato. Se diventa scuro significa che la temperatura del fuoco è troppo alta oppure è troppo cotto.

4.preparate un foglio di carta forno sopra una superficie fredda (marmo o altro materiale che rimane freddo), versateci velocemente il composto che avete ottenuto e coprite con un’altro foglio di carta, quindi aiutandovi con un matterello per la pasta stendete il gateau ad una altezza di mezzo centimetro.

5.lasciate raffreddare, per accelerare il processo potete mettere dei ghiaccioli leggeri da freezer sopra per qualche minuto. Quando è tiepido tagliatelo lasciando sopra la carta forno, usate un coltello lungo per il pane, create delle righe in diagonale, prima in un verso e poi nell’altro ottenendo così dei rombi e lasciate finire di freddare.

Il vostro gateau è pronto quando risulta croccante ed ha un colorito lucente e trasparente come il vetro. Eliminate la carta e decorate a vostro piacimento.

Roberta

Have you ever heard of gateau, that crispy sweet cake with almonds, peanuts, walnuts or hazelnuts? 

Make one good and crispy is not easy, but with a little trick and a few little secrets cam amaze even the most discerning palates. 

ingredients:

500 g almonds

500 g sugar

1 lemon

Preparation.

1.prepare the dried fruit, it must be strictly toasted just right so it does not hold water and give that strong taste and crunchy gateau. If you decide to use the almonds, like I did, you can chop them in a food processor, maintaining a gross size or alternatively split almonds, one by one into four pieces and get a much better result.

2.take a nice non-stick pan and pour the lemon juice and sugar, then light the fire and keep it down. The temperature must be constant, it takes a lot of patience and you need to frequently stir.

3. When the mixture in the pan begins to change color, add the almonds and dried fruit of your choice and continue to turn while maintaining the fire at a low temperature, turn and cook until caramelized get a more solid and golden. If it gets dark means that the temperature of the fire is too high or too cooked.

4.prepare a sheet of parchment paper over a cold surface (marble or other material that stays cool), quickly pour the mixture you got and cover with another sheet of paper, then with the aid of a rolling pin, roll out the dough for the pie to a height of half a centimeter.

5. cool down, to accelerate the process you can put light icicles from above freezing for a few minutes. When it is lukewarm cut leaving over the parchment paper, use a long knife for bread, create the diagonal lines, first in one direction and then in the other, thus obtaining the diamonds and let it cool finish.

Your gateau is ready when it is crunchy and has a bright color, transparent as glass.

Roberta

gateau 1 gateau 2 gateau 3 gateau 4 gateau 5 gateau 6 gateau 7 gateau dolce croccante gateau 9

 

Roberta Saba

Roberta Saba

Gluten free food blogger Ciao a tutti, sono Roberta ho 35 anni e sono una gran chiacchierona. Amo viaggiare, scoprire, creare, leggere e sono curiosa, molto curiosa!! Uno dei miei hobby è cucinare e mangiare bene.

6 risposte

Lascia un messaggio nel nostro Fashion Blog

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *