E’ uno dei laghi di origine vulcanica più suggestivi d’Italia;  oggi vi dico dove dormire a Bolsena se volete immergervi in un’atmosfera famigliare e antica, con un occhio particolare al design.

dove dormire a bolsena

Volete sapere dove dormire a Bolsena? Ve lo dico subito, dovete andare al Casale 1541, un bed & breakfast situato a pochi passi dal lago, a conduzione famigliare!

E che famiglia! Sembra di essere finiti in una delle pubblicità del Mulino Bianco.

Innanzitutto c’è Anthea, la mia amica fashion blogger che, essendo architetto,  ha personalmente curato la ristrutturazione interna ed esterna del casale rendendolo un piccolo gioiello di design.

E poi c’è la sua famiglia: madre, padre e fratello che orbitano attorno al casale rendendo la vita di chi vi soggiorna più piacevole e facile.

Il Casale 1541 è uno dei luoghi più storici dove dormire a Bolsena

Il casale è del 1500 e in origine era un antico mulino. Si trova vicino a Civita di Bagnoregio e a Viterbo , due luoghi davvero unici se volete fare un salto indietro nel tempo!!!

Le foto sono state scattate all’interno della sala colazioni, che come vedete è arredata in stile shabby chic è offre tantissime leccornie per una colazione davvero al top, tutta con prodotti locali!

La ristrutturazione del Casale 1541 a Bolsena ha mantenuto le caratteristiche storiche dell’immobile

Gli arredamenti interni hanno per la maggior parte utilizzato i materiali esistenti.

Dai tini usati come sostegno per i lavandini alla scala del mugnaio, ai lampadari tutti diversi e fatti con pezzi ritrovati nell’antico casale.

Ogni stanza è arredata in modo diverso e  ha il proprio bagno con doccia, la TV, l’aria condizionata, il phon e il wi-fi.

C’è la stanza del contadino, del mugnaio, dello stalliere e così via.

Cosa fare a Bolsena

Il Lago di Bolsena offre tantissime attività acquatiche e non e al Casale 1541 vi diranno esattamente cosa potete fare, compresa la possibilità di una bella gita a cavallo o di una visita all’antico borgo medievale.

I dintorni di Bolsena sono molto suggestivi, oltre a Civita di Bagnoregio e Viterbo è infatti possibile raggiungere facilmente anche Orvieto.

Io ci sono stata in un occasione particolare, assieme alla cugina Esmeralda, Meggy Frij e Claudia, autrice di questi scatti.

Un nuovo progetto sta per partire, un progetto davvero molto interessante e promettente di cui le 3 fashion influencer vi parleranno prestissimo!

Insomma se volete fare un bel weekend in questo splendido lago e non sapete dove dormire a Bolsena, vi consiglio davvero di provare il Casale 1541, però sbrigatevi perché altrimenti mi mangio tutto io!!!

dove dormire a bolsena, casale 1541

casale 1541

dove dormire a bolsena

dove dormire a bolsena

dove dormire a bolsena

Selvaggia Capizzi

Selvaggia Capizzi

fashion blogger di roma, influencer over 40 amo condividere la mia passione per la moda e soprattutto definirmi l'unica, vera, originale (s) fashion blogger

21 risposte

  1. Il posto mi sembra davvero molto accogliente sicuramente un luogo dove si può rilassarsi e godere della natura

Lascia un messaggio nel nostro Fashion Blog

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *