Siete
già stressati dalle vacanze? Niente paura, oggi vi insegno una pratica per
liberare la vostra mente e tenere occupate le vostre mani e anche la bocca dei parenti chiacchieroni: la pasta fatta in casa!
L’odore
della pasta cruda è per me un ricordo d’infanzia: mia nonna faceva chili di
fettuccine fatte in casa e le metteva ad asciugare appese a lunghi bastoni di
legno appoggiati sopra le sedie di cucina e sala da pranzo. E la leggenda vuole
che io puntualmente le andassi a rubare per mangiarmele crude nascosta in un
angolo.
della pasta cruda è per me un ricordo d’infanzia: mia nonna faceva chili di
fettuccine fatte in casa e le metteva ad asciugare appese a lunghi bastoni di
legno appoggiati sopra le sedie di cucina e sala da pranzo. E la leggenda vuole
che io puntualmente le andassi a rubare per mangiarmele crude nascosta in un
angolo.
Iniziare
a fare la pasta in casa è stato quindi per me quasi naturale, un po’ per
ricordare i bei tempi e per far vivere a mio figlio le mie stesse esperienze,
un po’ per staccare la spina dalla vita frenetica di donna lavoratrice, moglie,
mamma, funambolo domestico. Preparare l’occorrente e iniziare ad impastare con
le mani nude, è un’esperienza sensoriale piacevole. Riuscire poi a trasformare
una poltiglia viscida in un impasto liscio ed elastico profumatissimo è
sicuramente una ginnastica antistress e tonificante allo stesso tempo. Mettere
poi in tavola il risultato finale e ricevere l’ovazione dei tuoi cari non ha
prezzo! Ecco, io ho poi trasferito tutto questo al mio ristorante La Marinella,
dove i miei ospiti possono gustare la mia specialità: le famose Fettuccine
Paola!
a fare la pasta in casa è stato quindi per me quasi naturale, un po’ per
ricordare i bei tempi e per far vivere a mio figlio le mie stesse esperienze,
un po’ per staccare la spina dalla vita frenetica di donna lavoratrice, moglie,
mamma, funambolo domestico. Preparare l’occorrente e iniziare ad impastare con
le mani nude, è un’esperienza sensoriale piacevole. Riuscire poi a trasformare
una poltiglia viscida in un impasto liscio ed elastico profumatissimo è
sicuramente una ginnastica antistress e tonificante allo stesso tempo. Mettere
poi in tavola il risultato finale e ricevere l’ovazione dei tuoi cari non ha
prezzo! Ecco, io ho poi trasferito tutto questo al mio ristorante La Marinella,
dove i miei ospiti possono gustare la mia specialità: le famose Fettuccine
Paola!
Fatele
anche voi con:
anche voi con:
1
etto di semola di grano duro rimacinata, 1 uovo e un pizzico di sale e moltiplicare
le dosi secondo la quantità che desiderate produrre.
etto di semola di grano duro rimacinata, 1 uovo e un pizzico di sale e moltiplicare
le dosi secondo la quantità che desiderate produrre.
Lavorare
bene con le mani fino ad ottenere una palla di pasta liscia ed elastica e, con
l’ausilio di una macchina per pasta, tirare prima delle sfoglie sottili, poi
passate la pasta nella trafila per tagliarla. Nel maneggiare la pasta
utilizzate sempre la semola per non farla attaccare.
bene con le mani fino ad ottenere una palla di pasta liscia ed elastica e, con
l’ausilio di una macchina per pasta, tirare prima delle sfoglie sottili, poi
passate la pasta nella trafila per tagliarla. Nel maneggiare la pasta
utilizzate sempre la semola per non farla attaccare.
Per
il condimento:
il condimento:
soffriggere
in padella olio extra vergine di oliva con un’alicetta sott’olio e uno spicchio
di aglio intero che dovrà poi essere tolto. Mettere le vongole e i gamberetti
rossi, aggiungere pochi pomodorini pachino, sfumare col vino a fiamma alta e
poi coprire e cuocere per pochi minuti a fuoco moderato. Aggiungere le fettuccine
cotte in abbondante acqua salata per 5 minuti circa, aggiungere un mestolo di
acqua di cottura della pasta e spadellare a fuoco vivo. Servire con olio extra
vergine di oliva ed una foglia di basilico.
in padella olio extra vergine di oliva con un’alicetta sott’olio e uno spicchio
di aglio intero che dovrà poi essere tolto. Mettere le vongole e i gamberetti
rossi, aggiungere pochi pomodorini pachino, sfumare col vino a fiamma alta e
poi coprire e cuocere per pochi minuti a fuoco moderato. Aggiungere le fettuccine
cotte in abbondante acqua salata per 5 minuti circa, aggiungere un mestolo di
acqua di cottura della pasta e spadellare a fuoco vivo. Servire con olio extra
vergine di oliva ed una foglia di basilico.
Paola
The smell of raw dough is for me a
childhood memory: my grandmother made pounds of homemade noodles and put them
to dry hung on long wooden sticks placed upon the chairs of the kitchen and
dining room. And legend has it that I went punctually to steal and eat them
hidden in a corner.
childhood memory: my grandmother made pounds of homemade noodles and put them
to dry hung on long wooden sticks placed upon the chairs of the kitchen and
dining room. And legend has it that I went punctually to steal and eat them
hidden in a corner.
Start making pasta at home had been
for me almost natural, a little ‘to remember the good times’ and to make my son
living my own experience, then to disconnect from the hectic life of working
woman, wife , mom, tightrope walker. Prepare the necessary and start to knead
with your bare hands is an enjoyable sensory experience. Then be able to turn a
slimy mush in a smooth and elastic fragrant is definitely a good exercise
against stress and invigorating at the same time. Then put on the table the
final result and receive the ovation of your loved ones is priceless! Behold, I
have all this then transferred to my restaurant La Marinella, where my guests
can enjoy my specialty: the famous Fettuccine Paola!
for me almost natural, a little ‘to remember the good times’ and to make my son
living my own experience, then to disconnect from the hectic life of working
woman, wife , mom, tightrope walker. Prepare the necessary and start to knead
with your bare hands is an enjoyable sensory experience. Then be able to turn a
slimy mush in a smooth and elastic fragrant is definitely a good exercise
against stress and invigorating at the same time. Then put on the table the
final result and receive the ovation of your loved ones is priceless! Behold, I
have all this then transferred to my restaurant La Marinella, where my guests
can enjoy my specialty: the famous Fettuccine Paola!
1 pound of durum wheat semolina, 1
egg and a pinch of salt and multiply the doses according to the quantity you
want to produce.
egg and a pinch of salt and multiply the doses according to the quantity you
want to produce.
Working well with your hands until a
ball of dough is smooth and elastic and, with the help of a pasta machine, roll
before the thin sheets, then go for the dough in the die cut. When handling the
pasta always use the flour to keep it from sticking.
ball of dough is smooth and elastic and, with the help of a pasta machine, roll
before the thin sheets, then go for the dough in the die cut. When handling the
pasta always use the flour to keep it from sticking.
Fry in a pan with extra virgin olive
oil and a small anchovy, one whole clove of garlic that must then be removed. Put
the clams and red shrimps, add a few cherry tomatoes, deglaze with the wine
over high heat, then cover and cook for a few minutes over medium heat. Add the
cooked noodles in salted water for about 5 minutes, add a ladle of water from
the pasta and Sautee high heat. Serve with extra virgin olive oil and a basil
leaf.
oil and a small anchovy, one whole clove of garlic that must then be removed. Put
the clams and red shrimps, add a few cherry tomatoes, deglaze with the wine
over high heat, then cover and cook for a few minutes over medium heat. Add the
cooked noodles in salted water for about 5 minutes, add a ladle of water from
the pasta and Sautee high heat. Serve with extra virgin olive oil and a basil
leaf.
47 risposte
E ci lasci così i tuoi segreti??!! Grazieee. La pasta fatta in casa per me e' festa, e' gioia, e' stare insieme. Buona giornata
http://www.fiammisday.com/
Mmmhhh che delizia !!!! Fantastica!! Buona giornata
http://www.glitterchampagne.com
niente di più buono della pasta fatta in casa!!!
http://www.thefashionprincess.it/
Hmmm I adore homemade pasta…I also have an Imperia machine!!!
Kisses from http://www.withorwithoutshoes.com
ahahahah questo è il mio pane quotidiano … mio padre ha un pastificio , io agente di commercio vendo pasta !!!
baci
http://unconventionalsecrets.blogspot.it/
Adoro fare la pasta in casa…..questa ricetta la devo provare! Grazie.
Kiss kiss Silvia
Ti aspetto oggi sul mio blog http://www.littlefairyfashion.com con “LOOK PER CAPODANNO: seconda proposta!”
Adoro la pasta fatta in casa e il tuo piatto è bellissimo e sicuramente sarà anche buonissimo. Cercherò di ottenere lo stesso risultato. Ciao
Yummy! Love fresh pasta! xxx
http://www.stylentonic.com
Adoro fare la pasta in casa, ma in dicembre proprio non è possibile di farla che non ho tempo, ma nei altri mesi la faccio ben volentieri! Buono tuo piatto!!!
http://www.mammaaltop.com
MANGEREI SOLO PASTA FATTA IN CASA!!!
ADOROOO!!!
xx
S
http://www.manthroughclothes.blogspot.com
devo decidermi a rubare la macchinetta per stendere la pasta alla mia nonna…poi ci provo!!! :)))) p.s altra ricetta salvata nei preferiti…grazieeee ;)))
THE CIHC
<a
la pasta in casa è la più buona, mi ricordo quando la facevo da piccola con mia nonna!!:) ps: troppo buono il piatto che hai preparato!:) baciii
fresh pasta yummy
Keep in touch
http://www.beingbeautifulandpretty.com
http://www.indianbeautydiary.com
Che bel vedere!
Che delizia <3
Ti auguro una bellissima giornata!
baci
Nuovo post da me: http://www.milanotime.net/fashion/total-navy-blue-look/
L'odore della pasta cruda evoca anche a me ricordi d'infanzia!La mia nonna era molto brava in cucina e impastava soprattutto i casoncelli, che sono tipici della mia zona 🙂
Io adoro i piatti a base di pesce e questa ricetta è molto invitante!!!
Paola ♡
PollywoodbyPaolaFratus
In casa mia amiamo fare la pasta fatta in casa per quella all'uovo è specializzato mio marito io per gnocchi e orecchiette pugliesi un' eredita' di mia nonna che sin da bambina mi ha insegnato. Con la pasta fresca è sempre festa e famiglia! Baci e buone feste! Elisabetta
Hanno un aspetto fantastico !
http://www.thefashionshadow.com
Chissà che bonta!! <3
THE WALKING FASHION
Oddio che bel piatto, devono essere deliziose!
Ummm…Nice post! XX
ok ho tantissim fame ora, che buona la pasta fresca 🙂
bacioni
Carmy1978.com
Che buona!
BABYWHATSUP.COM
Me encanta!!!! es lo más! mil besos! te espero en mi blog! pasate!
http://www.ShoesAndBasics.com
Buonaaaaaa!!!!
Tanti auguri di buon Anno a tutti! 😀
Baci!
S
http://s-fashion-avenue.blogspot.it
So yummy! Thanks for sharing babe!
-Ashley
Le Stylo Rouge
oh yummy!!! i love homemade noodles!!!
Che buona che deve essere!!! Sento già il profumo :)))
Tanti tanti Auguri per un ottimo 2015 a tutti voi!!
Rosa
Styleyourselfinstyle.blogspot.com
e buono, giusto? ahha, i loving eating this, happy new year
http://www.fashionculturediary.blogspot.it/
Great receipt!
Happy New Year!
Angela Donava
http://www.lookbooks.fr/
Che fameee!!!
Un abbraccio e Buon Capodanno a tutti!
TruccatiConEva
TruccatiConEva su FB
Grazie infinite per questa ricetta: devono essere proprio buonissime queste fettuccine 😀
un bacio,Veronica!
anche a me la pasta fresca mi ricorda l'infanzia….che buona che e' ma io nn sono troppo brava a farla!
http://www.mrsnoone.it
kiss
This looks great!
the-creationofbeauty.blogspot.com
Eh ma che meraviglia, poi adesso che è pure ora di cena non ti dico la voglia!
gnam, gnam! adoro la pasta!
http://modaodaradosti.blogspot.com/
Juuummmm!
x
http://www.thecherryfactor.com
La pasta fatta in casa è tutta un'altra cosa!
New Year's Eve outfits on
lb-lc fashion blog
Che delizia!!!
http://www.cultureandtrend.com
Che brava Paola, io non ne ho proprio la pazienza ma assaggerei le tue volentieri!
Baci,
Coco et La vie en rose – Valeria Arizzi
non mi resta che provare!
un bacione Gi.
new post
http://f-lover-fashion-blog.blogspot.it
La pasta fatta in casa e' un bel ricordo d'infanzia per me! Grazie per questa ricetta!
Buon anno Nuovo a Francesca e tutti voi cari! Che sia meraviglioso e pieno di cose belle
Un bacio
Io la faccio sempre, e la tiro con il mattarello <3 Lucy http://www.tpinkcarpet.com
Mi mancano troppo i miei strascinati pugliesi…con quel seghetto di pomodoro o le cime di rapa…W la pasta, il cibo, le feste e cui più ne ha più ne metta. Mi e' venuta fame 🙂
Ti auguro uno splendido 2015
Un abbraccio
Anna
http://www.justfashionable.com/2014/12/capodanno-is-coming-3-proposte-look-per.html
Proprio oggi ho deciso di imparare a fare la pasta, che bella coincidenza! Grazie per la ricetta e buon anno!
Bella Pummarola
Happy New Year and all the best!
Xoxo, Victoria
http://fashionstylebeautyandmore.blogspot.ca/
Pasta is truly one of my favorite indulgences
http://foodfashionandflow.blogspot.com