Come aumentare il traffico sul blog senza spendere una fortuna e senza ricorrere alla pubblicità a pagamento? Io ho trovato un metodo innovativo e semplicissimo e oggi voglio condividerlo con voi! consigli per aumentare il traffico sul blog

E’ da quando ho aperto il mio fashion blog nel 2011 che cerco sempre dei nuovi modi per aumentare il traffico sul blog senza ricorrere alla pubblicità a pagamento. Oggi l’ho finalmente trovato.

Se è vero che questo è un sito ben indicizzato e con una buona domain authority e page rank è anche vero che i competitors si fanno ogni giorno più agguerriti.

Bisogna stare sul pezzo.

Quindi come fare per aumentare il traffico sul blog senza però spendere una fortuna in pubblicità?

La chiave è Google e il complesso meccanismo con cui legge i post assegnando la priorità nei motori di ricerca.

Ma Google non è altro che un robottone che ha un disperato bisogno di un interprete e io l’ho trovato: si chiama Wordlift, un plugin di WordPress che lavora come un esperto SEO.

WordLift, infatti, aiuta Google a “decifrare” i post inserendoli in un contesto specifico e permettendo la loro “disambiguazione”.

Per dirla in parole povere oggi il blog è uno strumento fondamentale per il personal branding. Google, spesso, non capisce i contenuti, a meno che non siano scritti da esperto SEO. WordLift è un tool che lavora come un traduttore di contenuti rendendoli  immediatamente comprensibili al motore di ricerca.

Questo farà sì che i contenuti vengano visualizzati più facilmente all’interno del motore di ricerca e di aumentare il traffico sul blog.

Facciamo un esempio pratico: quando Google legge un post, non riconosce il significato di una parola inserita all’interno del testo. Ad esempio, se dico “calcio” a cosa mi sto riferendo? Lo sport che appassiona milioni di Italiani? L’elemento chimico che è presente in abbondanza nei nostri denti? O ancora a una violenta pedata? Per essere compreso, quel termine deve essere disambiguato e classificato.

Con Wordlift quella parola viene trasformata in un’entità comprensibile per Google.

Un’entità è qualsiasi cosa sul web che ha una definizione chiara per il motore di ricerca. In breve, mentre la parola chiave è un termine che il motore di ricerca interpreta., un’entità è invece un termine chiaro, definito e in un formato leggibile per Google.

Io me la cavo benino con il linguaggio SEO, sono un’autodidatta ma con Wordlift ho potuto apprezzare un notevole aumento del traffico di ricerca sul mio blog per le parole chiave che mi interessano.

E il plugin, una volta installato, è facilissimo da usare e i tutorial che trovate sul sito spiegano in modo chiarissimo come utilizzarlo.

Ci tenevo moltissimo a condividere con voi questo innovativo metodo per aumentare il traffico sul blog perché so quanto è dura la vita di noi blogger.

E, ovviamente, essendo il mio essenzialmente un blog di moda non potevo che accompagnare questo post con un look! Per sapere cosa indosso andate sul mio profilo instagram @dontcallmefashionblogger

Selvaggia Capizzi

Selvaggia Capizzi

fashion blogger di roma, influencer over 40 amo condividere la mia passione per la moda e soprattutto definirmi l'unica, vera, originale (s) fashion blogger

34 risposte

  1. Ecco io perdo già in partenza perchè non sono molto pratica e la mia è mera ispirazione!XD Grazie per la dritta comunque Francesca, sei sempre molto gentile a condividere gli strumenti utili. E sei anche perfetta con questo look, adoro i tocchi di rosso!:**

  2. Ho letto tutto d’un fiato…ecco, bisogna proprio iniziare ad utilizzare questo tool, è una gran bella guida per accedere in punta di piedi nelle grazie di Google. Grazie per aver condiviso

Lascia un messaggio nel nostro Fashion Blog

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *