Finalmente oggi riesco a pubblicare il mio itinerario nel Chianti Classico. Un viaggio indimenticabile e ad altissimo tasso alcolico. Perché del Chianti possiamo parlare quanto vogliamo ma berlo è molto meglio!
Finalmente riesco a pubblicare il mio itinerario nelle terre del Chianti Classico!
Chi mi segue sui social sa che a Capodanno, con la mia famiglia, abbiamo passato 4 giorni nel Chianti senese.
Oggi vi racconto il nostro itinerario, cosa vedere sulla via del Chianti Classico e perché è meglio non essere astemi.
Preparatevi a un tour ad altissimo tasso alcolico nelle terre del Chianti Classico!
- Radda in Chianti: paesino delizioso, molto piccolo ma da vedere assolutamente per quanto è bello e pulito. Radda è stato il capoluogo della Lega del Chianti Classico. Qui abbiamo pernottato nel bellissimo Palazzo Leopoldo, dotato di piscina interna e spa. Per mangiare vi suggerisco La Loggia del Chianti (top), La Bottega di Giovannino e se volete spendere un po’ di più c’è la Botte di Bacco. Calici di vino bevuti dalla (s) fashion blogger: 6 (in 2 sere).
- Volpaia: un borgo medioevale di dimensioni minuscole. Qui il tempo si è davvero fermato. Sembra di essere nel pieno Medioevo. Per mangiare dovete assolutamente andare al Bar Ucci, la cui proprietaria, Paola, oltre ad essere simpaticissima, è una cuoca eccellente, qui potete provare la vera cucina Toscana. Calici di vino bevuti dalla (s) fashion blogger: 2
- Greve in Chianti: più grande degli altri due ha una magnifica e spaziosissima piazza in cui, ubriaca come non mai, ho scattato qualche foto per IG. Per mangiare non vi consiglio nulla perché non ricordo di aver mangiato ma solo bevuto…. Calici di vino bevuti dalla (s) fashion blogger: 2
- Castellina in Chianti: paese semplicemente imperdibile. Davvero bello ed è proprio qui che abbiamo scattato queste foto! Vi consiglio vivamente di fare un salto alla ASL 7, visto che è quello che abbiamo fatto noi a causa della tosse persistente di nostro figlio 🙂 Calici di vino bevuti dalla (s) fashion blogger: nessuno. Alla ASL non servono vino!
- Castello di Brolio: proprietà della famiglia Ricasoli. Bettino Ricasoli, secondo presidente del consiglio d’Italia dopo Cavour, fu l’artefice della formula del Chianti Classico…… e io me lo sono bevuto tutto!
- San Gimignano (ultimo scatto di questo post): estremamente più grande degli altri paesi di cui sopra, è anche il più famoso. Imperdibile per chi viaggia nelle lande del Chianti Classico. Calici di vino bevuti dalla (s) fashion blogger: 3644585009 + infinito!!!
Nel corso del nostro itinerario per le vie del Chianti Classico, sono giunta a una drammatica conclusione: siamo una famiglia di alcolizzati. Per ogni bicchiere di vino bevuto dalla (s) fashion blogger, il Marito teneva testa bevendo altrettanto, mentre nostro figlio di soli 8 anni assaggiava da entrambi!!!
Hic!
Tips of the day
-La Toscana è tutta bella e su questo blog ne abbiamo parlato parecchio. Potete trovare altri itinerari qui, qui e qui.
-Stasera preparate un piatto sano, leggero e pronto in pochi minuti: il tortino di alici
– Per il vostro uomo date un’occhiata a questo post di Mattia Lo Re sui saldi uomo.
Finally I maneged to publish my itinerary in the lands of the Chianti Classico!
Those who follow me on social networks know that on New Year’s Eve, with my family, we spent 4 days in the Sienese Chianti.
Today I will tell you our itinerary, what to see on the way to the Chianti Classico and why it is better not to be abstemious.
Prepare yourself for a tour with a very high alcohol content in the lands of the Chianti Classico!
- Radda in Chianti: delightful village, very small but to be seen absolutely for how beautiful and clean it is. Radda was the capital of the Classic Chianti League. Here we stayed in the beautiful Palazzo Leopoldo, with indoor pool and spa. To eat I suggest La Loggia del Chianti (top), La Bottega di Giovannino and if you want to spend a little more there is the Botte di Bacco. Wine glasses drunk by the (s) fashion blogger: 6 (in 2 evenings).
- Volpaia: a medieval village of tiny dimensions. Here the time has really stopped. It seems to be in the middle of the Middle Ages. To eat you must absolutely go to Bar Ucci, whose owner, Paola, as well as being very nice, is an excellent cook, here you can try the real Tuscan cuisine. Wine glasses drunk by the (s) fashion blogger: 2
- Greve in Chianti: larger than the other two has a magnificent and very spacious square where, drunk like never before, I took some pictures for IG. To eat I do not recommend anything because I do not remember having eaten but only drunk …. Wine glasses drunk by the (s) fashion blogger: 2
- Castellina in Chianti: simply unmissable country. Really nice and it is right here that we took these pictures! I strongly advise you to take a leap to ASL 7, as it is what we did because of our son’s persistent cough 🙂 Wine glasses drunk by the (s) fashion blogger: none. At ASL you do not need wine!
- Castello di Brolio: property of the Ricasoli family. Bettino Ricasoli, second president of the Council of Italy after Cavour, was the architect of the Chianti Classico formula …… and I drank it all!
- San Gimignano (last shot of this post): extremely larger than the other countries mentioned above, it is also the most famous. Unmissable for those traveling in the lands of the Chianti Classico. Wine glasses drunk by the (s) fashion blogger: 3644585009 + infinite !!!
During our itinerary through the streets of the Chianti Classico, I came to a dramatic conclusion: we are a family of alcoholics. For every glass of wine drunk by the (s) fashion blogger, the Husband kept head to head, drinking as much, while our son of only 8 years tasted both!
Hic!
Tips of the day
-Tuscany is all beautiful and on this blog we talked about it a lot. You can find other itineraries here, here and here.
– Tonight prepare a healthy, light and ready dish in a few minutes: the anchovy pie
– For your man take a look at this post by Mattia Lo Re on men’s sales.
I was wearing:
H&M faux fur jacket
(S) Fashion Collection sweatshirt
DIY jeans
Aldo booties
40 risposte
You’re looking fabulous Francesca. I love those jeans, great job! And your holiday sounds fabulous. Lots of vino always equals a good time hehe!
Sxx
Love the outfit – such a cool combo.
http://www.pink-purpledots.blogspot.com
Un perfetto itinerario come perfetto è il tuo look. Kiss
Nuovo post “FLORENS. Tendenze per la stagione F/W18” ora sul mio blog http://www.littlefairyfashion.com
Questo look mi piace tanto quanto il vino rosso, peccato che lo reggo molto poco, però mi piace e di questi itinerari con mio marito li facciamo spesso! baci
The jeans are awesome. I love the cool logo on them!
Adorable faux fur as well!
http://www.fashionradi.com
Your holiday sounds great Francs, you look extremely gorgeous. I love your jeans and the jacket. Blue with blue looks fantastic <3 Have a happy Monday <3 Kisses <3
http://www.rakhshanda-chamberofbeauty.com/
molto interessante questo itinerario, bellissimo outfit!!
baci
http://www.unconventionalsecrets.com/
Ahahah, immagino quanto vi siate divertiti! Ora ho un motivo in pù per andarci 😛 Sei bellissima Francesca, questa tonalità di celeste ti dona molto! Un bacione!:*
Conosco tutti questi luoghi perchè è una delle nostre destinazioni favorite! Stupenda!
Avete proprio fatto un bel giro! San Gimignano la conosco, molto bella. Gli altri paesi mi mancano! Adoro il colore della tua pelliccia.
SOno astemia…ma la zona del chianti è fantastica anche per i suoi paesaggi…e il buon cibo!
Bellissimo look!
Nicoletta
http://lavieestbellebynicoletta.altervista.org/
Very nice tour and looks so fun visiting the medieval villages.
che figata! bravo il vostro bimbo che già ama il vino ….. 😀
Sono tutte mete che conosco molto bene anche io perché le ho visitate più di una volta ma la tua eco pelliccia è bellissima e quest’inverno io sono in fissa!!!
Bacioni
http://www.glitterchampagne.com
Devo aspettare i i miei figli crescano un altro pò e poi mi dedicherò anche io a questi itinerari, poi il Chianti è una zona davvero meravigliosa. Tu strepitosa, bellissima la felpa e occhi a cuore per il pellicciotto!!
Un bacione! F.
La Civetta Stilosa
Conosco bene questa parte di Toscana, è meravigliosa, ma la conosco dal punto di vista paesaggistico e del cibo, perchè sono astemia! Come ti ho già detto su Instagram sono bellissimi questi stivaletti
Alessandra
mi sono innamorata dei tuoi stivaletti <3
Bellissimo look e buonissimo il Chianti, per me la Toscana è una seconda casa e adoro tornarci appena possibile!
Look esuberante e trendy, San Gimignano mi è piaciuta moltissimo!!!
Quando vivevo in Toscana ho avuto modo di fare diverse gite nel Chianti e sono dei posti davvero meravigliosi!
Il vino poi è un piacevole compagno di viaggio!
XOXO
Cami
http://www.paillettesandchampagne.com
davvero bello questo tuo percorso, anche io in passato avevo fatto un’avventura simile
Che bellooo!!! Ottimo a sapersi 😀 ho segnato tutti i posti che ci hai consigliato, perché a breve vorrei proprio fare un viaggetto in Toscana e seguire un itinerario del genere!
Mi piace tantissimo anche il tuo look, super grintosa e femminile!
| xoxo Donatella ♥ https://discoveringtrend.blogspot.it/ |
È una zona che purtroppo conosco ancora poco! Grazie delle dritte!
che bella pelliccia!
Mi piace tantissimo il tuo look
Woww i love you fur coat so fashion… also love your boots.
Xoxo from Portugal
marisascloset.blogspot.com
Very beautiful!
xx
Linda from Beauty And Tips
vi adoro famiglia (s)fashion blogger!!!! ma com’è San Gimignano?!?!?!
bacioni bellezza!
new post
http://www.ginabeltrami.com/2018/01/inverno-2017-effetto-sparkling/
Onestamente? Meglio Castellina, Volpaia e Radda 🙂
mi sono innamorata dei tuoi jeans, occhi a cuoricino……
Un itinerario che seguirei ad occhi chiusi…e non è detto che non riesca ad organizzarmi da qui alla primavera. Mi piacciono quelle zone e adoro andare in missione assaggi, degustazioni e scoperte e quella è la patria delle cose buone. Bellissimo anche il tuo outfit, sicuramente di impatto!
Luogo e look incantevole!!Adoro quel pellicciotto 😀
Outfif, itinerario e vino più che perfetti. Complimenti!!!
Io non ci sono mai stata, ma mi segno tutto perché mi piacerebbe organizzare un road tour! 😀 Adoro il tuo pellicciotto 😀
non ci sono mai stata ma mi alletta molto specialmente dopo questo tuo racconto (chissà perchè!!!!ihihihi)
Io non sono mai stata di queste parti. Bellissima la tua pelliccia!
Lo corso autunno ho fatto un giro simile ma in Valpolicella, per cantine di Amarone. Il giro del Chianti effettivamente mi manca. Vedrò di rimediare. Grazie per le dritte.
sono un’amante del vino e da oggi anche di questo look meraviglioso!!
Questo tour lo devo consigliare a qualche amico amante dei vini!
Lovely coat and cool shirt 🙂
http://www.ivanasworld.com