Vestiti che andiamo a Nerola a vedere il Castello Orsini, così per una volta ti sentirai una principessa. Con queste parole comincia il viaggio in quello che pensavo fosse un paese lontano….
Castello Orsini a Nerola. Convinta di dover fare un viaggio lunghissimo e armata della mia valigia colma di ignoranza geografica parto assieme alla mia famiglia e ad alcuni amici alla volta di Nerola.
Dopo soli 40 minuti ci fermiamo. Una sosta tecnica? No, siamo arrivati a Nerola e quello che vedi in cima alla collina è il Castello Orsini, spiega con molta pazienza il Marito.
Già perché Nerola è a pochi passi da Roma. Mentre io ero convinta che fosse nel Nord Italia!
Appurato ancora una volta che io e la cartina geografica apparteniamo a due mondi diversi, piantiamo le tende al Castello Orsini dove troviamo alloggio in una stanza degna dei cavalieri della tavola rotonda.
Il castello Orsini risale al 1200 quindi possiamo dire che è nato con me 🙂 e fa un certo effetto sapere che era abitato dalla ricca famiglia Orsini. E’ piuttosto grande e ci si perde facilmente al suo interno. E infatti io, che ho il senso dell’orientamento di una balena spiaggiata, mi sono persa.
Purtroppo per il Marito ho poi trovato la strada di casa. E sono riuscita a strappargli queste foto.
C’è stato un momento in cui ho rischiato: le foto vicino al pozzo. Mentre scattavamo, il Marito aveva il solito sguardo omicida e ho seriamente pensato che mi volesse gettare in fondo al pozzo!
Per fortuna sono sopravvissuta!
Orsini Castle in Nerola. Convinced to have a long trip ahead and armed of my suitcase full of geographic ignorance, along with my family and some friends we head to Nerola.
After only 40 minutes we stop. A technical stop? No, we are in Nerola and what you see on the top of the hill is the Orsini Castle, the Husband explains with great patience.
Right, because Nerola is a short trip from Rome. While I was convinced it was in Northern Italy!
Once we have established that I and the map belong to two different worlds, we place the tents at the Orsini Castle where we find accommodation in a room worthy of the knights of the round table.
The Orsini castle dates back to 1200 so we can say it was born with me 🙂 and it is really impressive to know that it was inhabited by the rich Orsini family. It’s pretty big and you easily get lost inside. And in fact, with my poor sense of orientation, I got lost.
Unfortunately for the Husband, I found the way home. And I was able to snatch these photos.
There was a time when I risked though: the photos near the well. As we got out, the Husband had the usual murderous look and I seriously thought he was going to throw me down to the bottom of the well!
Eventually I survived!
I was wearing:
Gap sweatshirt
Desigual jeans
Asics Gel Lyte sneakers
Athena Gioielli jewels
12 risposte
Perfetta in stile casual, come sempre non rinunci al tuo stile ed ad essere sempre fashion!…scampato pericolo!…ma sai non ci sono mai stata, mi ci devo far portare da mio marito! Baci Elisabetta
Ahahah come lo conosco lo sguardo omicidaaaa!! Bellissima la location e davvero figo questo look! Le sneakers rosse sono perfette!!
Un bacione! F.
La Civetta Stilosa
Il posto è davvero incantevole, ma il tuo stile è decisamente adorabile!!!!
Baciiiiii
Marta
http://www.lagattarosablog.it
Ahah! Che carini i jeans, mi piacciono tantissimo! Bella tu Francesca! <3
Bellissimo questo castello!! E le tue scarpe sono fantastiche!!
http://www.glitterchampagne.com
Deve essere bellissimo questo posto! E tu hai un perfetto look da turista 😉
me encanta cariño! Estás radiante!!!! Feliz día! un besazo! te espero en mi blog
http://www.ShoesAndBasics.com
Bellissime sneakers e adoro i jeans =) e la location fighissima! Baci
Fashion and Cookies – fashion and beauty blog
This is a nice stop. Looks like a nice town to visit. Your red sneakers is so chic.
bellissimo questo castello, non lo conoscevo! ottime foto!
Che splendida location e mi piace il tuo look casual!
Love, Paola.
Expressyourself
Fighissimo il tuo look e bello il posto, da visitare!!!
Lo sguardo omicida lo conosco molto bene anch’io col marito impaziente che mi ritrovoMa noi non ci arrendiamo!!!
http://www.fidalma.blogspot.it