Un cappotto in vinile nero è un capo d’abbigliamento che può sembrare chiassoso e eccessivo e effettivamente lo è. Specialmente se hai più di 40 anni. Eppure ha anche un anima elegante che lo rende un capo molto versatile. Ore vi spiego come abbinarlo.
Possiedo questo cappotto in vinile nero da circa 3 anni ma credo di non avervelo mai presentato. L’ho indossato tantissime volte e non per niente è il mio cappotto preferito.
Però non è mai capitato che lo fotografassi e siccome è un peccato non mostrarvelo….eccolo qui!
Ovviamente non vi dico la faccia del Marito quando mi sono presentata non solo con il cappotto in vinile nero ma anche con la camicia muccata e con gli stivali bianchi!
C’è mancato poco che girasse sui tacchi e se ne andasse hahahahaha.
Io ormai ci sono abituata e me ne infischio. Quindi sono uscita così e l’ho anche costretto a scattare le foto!
Il cappotto in vinile nero: una storia che inizia negli anni 60
Tra la fine degli anni 60 e gli inizi degli anni 80 il vinile diventa uno dei tessuti più popolari e viene consacrato dal grande schermo nel film Bella di Giorno, quando Yves Saint Laurent disegna il trench in vernice nera per Catherine Deneuve.
In seguito il vinile viene anche impiegato per produrre pantaloni super sexy che diventeranno anche la divisa di Catwoman nel film Batman-Il ritorno interpretata dalla bellissima Michelle Pfeiffer.
Io invece ho comprato questo cappotto in vinile nero per un altro motivo: con i suoi dettagli in ecopelliccia mi ricordava vagamente un cappotto che avevo visto indossare a Alicia Silvertone in Clueless.
Ha un solo difetto, non è imbottito quindi può essere utilizzato solo per un limitato periodo di tempo della stagione invernale. Per intenderci: quando fa troppo freddo evito di indossarlo.
Mi piace talmente tanto che il mio prossimo obiettivo è acquistare un cappotto in vinile bordeaux!
Come abbinare il soprabito in vernice nera
Se siete amanti del rischio potete davvero interpretarlo come volete. Potete trasformarvi in una novella Catwoman oppure fare come me e rischiare ancora di più abbinandolo a una stampa animalier e agli stivali bianchi che generalmente vengono stigmatizzati e considerati “burini”
Se invece siete persone più serie allora potete sdrammatizzarlo con un paio di jeans (dal lavaggio scuro mi raccomando) e mocassini in vernice nera.
Però….se comprate un cappotto in vinile nero non penso certo che vorrete andarci al mercato, anche se di questi tempi non si può dire visto che la nostra vita sociale si svolge per la maggior parte del tempo nei supermercati!
E a voi piace il vinile?
Tips of the day
- Se morite di freddo, come me, potete anche optare per un piumino in ecopelle beige
- Avete superato i 40 anni e siete disperate come me? Provate a ringiovanire gli occhi senza chirurgia e leggete anche la mia recensione su Skin Labo.
10 risposte
Such a beautiful coat and your style it perfectly with white boots and that skirt. You look amazing. Merry Christmas to you and your family.
New Post – https://www.exclusivebeautydiary.com/2020/12/kilian-woman-in-gold.html
Un abbinamento sicuramente molto bello ma complesso
Ma che bella super rock
Splendido!!!
Io cel’ho rosso di Refrigiwear … pezzo vintage 😉
What a wonderful outfit! A gorgeous combination of black and white!
Merry Christmas and Happy New Year! Let the old year 2020 take away all the problems, and the new year 2021 will give you happiness and many pleasant moments
http://www.recklessdiary.ru
You look amazing! love it!
– Cielo
Mermaid in Heels
Buone feste! Mi piace un sacco questo cappotto nero. Un outfit perfetto!!!!!!!!
The black coat is such a gorgeous piece! I like how you styled them!
xoxo
Lovely
http://www.mynameislovely.com
I really love your post!
cool one!
http://www.itzytrendy.com/2020/12/total-black-for-femme-luxe.html
Quanto ti sta bene… Gli stivali bianchi poi li adoro!
https://chicchedimamma.com/