Cappotto di velluto a coste: è ancora di moda?

Arriva dagli anni 70 ed è ancora attualissimo, parlo della cappotto di velluto a coste. Un vero e proprio must have per l’inverno 2021.  E se volete essere originali, sceglietelo colorato!

cappotto di velluto a coste

Negli anni 70, il cappotto di velluto a coste era de rigueur. Parente prossimo della giacca di velluto a coste, non c’era essere umano che non ne avesse almeno uno e anche io, da piccola fashionista, ne avevo uno beige nel mio armadio. Non è che mi piacessero poi così tanto le giacche di velluto a coste e ce ne era una che odiavo con tutta me stessa: quella con le toppe sui gomiti!

Ma mia madre mi forzava a metterla, con i jeans a zampa! Insomma anche a 6 anni ero già avanti!!!

La storia del cappotto di velluto a coste  e della giacca in realtà inizia molto prima

Sto per stupirvi con effetti speciali quindi prima vi dico che ho trovato questo cappotto di velluto a coste qui (search ID: 855637) come anche il vestito in piena moda boho chic che potete trovare qui (search ID 832181).

Ho completato il look con un paio di stivali Raid e la mia bellissima, meravigliosa, stratosferica borsa di Gio Cellini che ho preso da Gierre Srl Rappresentanze, ma attenzione voi la troverete in negozio solo la prossima primavera 2021, quindi questa è una piccola anticipazione!

Ma torniamo alla storia della giacca di velluto a coste perché in realtà qui c’è una sorpresa: la storia del velluto a coste, infatti, iniziò secoli fa in una città dell’Antico Egitto affacciata sul Nilo, al-Fustat: fu la prima capitale sotto il dominio islamico prima di venire soppiantata da Il Cairo nel XII secolo.

Al Fustat era un centro importante di produzione di tessuti resistenti, e in particolare del fustagno, considerato l’antenato più vicino del velluto a coste: il tessuto prese il nome di fustagno da quella antica città.

Nel Medioevo i mercanti italiani importavano il fustagno dall’Oriente dai mercanti italiani e si diffuse soprattutto nelle corti europee per la sua morbidezza, il cotone pregiato e il calore che tratteneva. . Dalla metà del XVI secolo si iniziò a fabbricarlo in Regno Unito, a Londra e Norwich, nel Lancashire e in Irlanda. Nel frattempo iniziarono a diffondersi versioni più o meno economiche e il fustagno venne parimenti indossato dai regnanti soprattutto a caccia e nello sport . Veniva anche usato per gli abiti da signora ed è in questo periodo che in Inghilterra assunse il nome di corduroy, come viene ancora chiamato oggi.

Quindi la storia del velluto a coste è antichissima ma in realtà anche breve visto che è solo negli anni 70 che viene praticamente adottato da ogni essere vivente.

Colori moda inverno 2021: blu

Tra i colori autunno-inverno 2020/2021 troviamo il rosso, il verde, il rose e il blu.

Nel mio caso sono rimasta  particolarmente colpita da questa nuance che per fortuna si parla bene con il colore dei miei capelli.

La tonalità di azzurro del cappotto di velluto a coste è la stessa di quella degli stivali che ho comprato separatamente dal cappotto e che sono stati uno dei migliori acquisti di questa stagione perché me li invidiano tutti visto che sono allegri e anche molto femminili!

Sono comodi? NO, ma sicuramente sono meglio di tanti altri stivali dal tacco improponible che ho stipati nel mio armadio.

Perché ora vi dico un segreto: c’è vita dopo i 40 anni ma non è proprio fatta per i tacchi. Io ormai non riesco più a starci in equilibrio!

E voi cosa nel pensate delle giacche di velluto a coste?

cappotto di velluto a coste

cappotto di velluto a coste

Picture of Selvaggia Capizzi

Selvaggia Capizzi

fashion blogger di roma, influencer over 40 amo condividere la mia passione per la moda e soprattutto definirmi l'unica, vera, originale (s) fashion blogger

19 risposte

  1. No vabbè, questo è uno dei tuoi look che preferisco in assoluto: ma quento sei figa????
    E poi quegli stivali: io non li avrei mai presi di quel colore, e invece guarda come sei riuscita a sfruttarli bene!
    Per non parlare del vestito, del cappotto, degli occhiali, tutto troppo bello, e si combina anche perfettamente con i tuoi colori! ADORO!!!
    Baci!
    S
    https://s-fashion-avenue.blogspot.com

  2. Io adoro il velluto! Avevo adocchiato già questo cappottino a coste su Shein tempo fa… mi piace moltissimo come l’hai abbinato al tuo outfit

  3. Questao colore è davvero bello, hai fatto proprio un’ottima scelta! Dopo i colori basic è bello avere un cappotto colorato.

  4. Bellissimi scatti e il cappotto abbinato agli stivali è davvero glamour..come si suol dire la classe non è acqua! Anche io da piccola vestivo in velluto e odiavo come te le toppe sui gomiti.

Lascia un messaggio nel nostro Fashion Blog

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *