Primer per ogni tipo di pelle: come sceglierlo?

Primer per ogni tipo di pelle: come sceglierlo?

Per un trucco sempre fresco e che dia il massimo risultato è basilare la scelta del primer. La pelle infatti va sempre preparata prima di ogni make-up e bisogna utilizzare i prodotti giusti per far si che sia perfetto per diverso tempo. Il primo problema che abbiamo con il trucco è infatti proprio quello della durata. Un trucco ben fatto ma che comincia a sfaldarsi poco dopo averlo applicato ha sicuramente qualche problema basilare. Anche una pelle non preparata nel modo corretto non aiuta ad avere un gruppo bello e sano: avere pori aperti, pelle secca o grassa possono essere problemi da risolvere prima ancora di mettere il fondotinta. Ecco che entra in gioco il primer, da mettere prima di ogni altra cosa così come dice il nome stesso. Ma così come per ogni tipo di trucco, anche il primer va scelto in base alla propria tipologia di pelle e ad eventuali imperfezioni da tenere a bada.

Pelle spenta

Se si ha una pelle spenta bisognerà scegliere un primer illuminate e che ridia tono alla pelle. Il prodotto ideale è sicuramente leggero e che non appesantisca il volto così da andare a fondersi perfettamente con l’incarnato. Alcuni primer contengono un effetto perlato molto indicato per questa tipologia di pelle. Il risultato sarà quello di avere una pelle fresca e luminosa.

Attenzione alla pelle secca!

Uno dei problemi della pelle secca è quella di non far durare il trucco. Stendere ad esempio il fondotinta senza aver prima messo il primer, renderà la pelle discontinua e irregolare. Per questo tipo di incarnato il primer deve essere necessariamente idratante, meglio ancora se con una texture in gel. Molti primer sono arricchiti di vitamina E che andrà a nutrire la pelle in profondità andandosi a fondere perfettamente con la pelle. Si avrà così un effetto liscio e di continuità. Il trucco renderà molto di più e sicuramente con una durata senza eguali.

SOS pelle grassa

Anche in questo caso il primer sarà un vero e proprio toccasana per la pelle. Si potrà dire addio ai pori dilatati e alla pelle unta. Il fondotinta sarà finalmente opaco e con una durata lunghissima. Sceglieremo quindi un primer non oleoso che andrà a tenere sotto controllo l’olio della pelle.

La pelle mista, come risolvere due problemi in uno

Avere la pelle mista, anche se va a minimizzare i due problemi, sarà maggiormente difficile da trattare. La zona T è grassa mentre il resto del viso è asciutto. Bisognerà quindi combattere pelle grassa e secca allo stesso tempo, senza andare a peggiorare entrambi. In questo caso bisognerà optare per un primer che non opacizzi e allo stesso tempo non idrati eccessivamente. Scegliamo quindi un primer indicato proprio per le pelli miste che andrà ad opacizzare una volta a contatto con la pelle e molto consigliati quelli senza olii.

Pelle rossa e sensibile

Nella scelta del primer facciamo molta attenzione se abbiamo la pelle sensibile e che tende ad arrossarsi. In questo caso serve un prodotto correttivo, con pigmento verde che andrà ad annullare gli arrossamenti della pelle.

Selvaggia Capizzi

Selvaggia Capizzi

fashion blogger di roma, influencer over 40 amo condividere la mia passione per la moda e soprattutto definirmi l'unica, vera, originale (s) fashion blogger

Una risposta

Lascia un messaggio nel nostro Fashion Blog

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *