In questo momento, tutte sogniamo un fondotinta a prova di mascherina: oggi vi do le dritte giuste per sceglierlo e applicarlo alla perfezione!
L’uso della mascherina ha rivoluzionato l’approccio al make-up. Il fondotinta, in particolare, sembra essere uno dei cosmetici meno compatibili con questo dispositivo di protezione: c’è chi ha smesso semplicemente di usarlo e chi si è arresa all’idea che il prodotto finisca, per buona parte, proprio sulla mascherina. Ma si tratta davvero delle uniche opzioni possibili? Non necessariamente, il fondotinta a prova di mascherina è facilmente raggiungibile. Dalla corretta beauty routine alla scelta della formulazione più adatta, ecco poche e semplici linee guida per applicare il fondotinta in maniera impeccabile e duratura.
Fondotinta a prova di mascherina? Sì, ma no transfer
In commercio esistono diverse tipologie di fondotinta. Cremosi o in polvere, in mousse o compatti, non si limitano a nascondere rossori e inestetismi, ma offrono un risultato mirato a seconda della loro formulazione. Nel binomio fondotinta – mascherina, i prodotti più indicati sono quelli leggeri, dalla texture fluida e a lunga tenuta. Via libera, quindi, ai fondotinta a prova di mascherina no transfer, in grado di resistere all’umidità e ai ripetuti sfregamenti con il tessuto. Tenete poi presente che, se indossate la mascherina per molte ore al giorno, la limitata ossigenazione cutanea potrebbe favorire la comparsa di imperfezioni come brufoli, punti neri e pori dilatati: preferite quindi le formulazioni oil free, prive di sostanze occludenti o comedogene. Tra i fondotinta disponibili su douglas.it, trovate diversi prodotti che rispondono a questi requisiti. A proposito di salute della pelle, ricordate che indossare una mascherina già macchiata di fondotinta non è mai consigliabile, in quanto possibile veicolo di batteri. Scegliere il prodotto giusto non è quindi una semplice questione estetica, ma anche un modo per prevenire eventuali arrossamenti e irritazioni.
Le regole di skin care per un fondotinta che resiste a lungo
Preparare la pelle è essenziale per realizzare un make-up duraturo. A partire dalla detersione che, in tempi di mascherina, deve essere ancor più rigorosa: meglio preferire prodotti purificanti e poco aggressivi, come una mousse delicata o l’acqua micellare, in grado di pulire a fondo l’epidermide senza irritarla. Per riequilibrare il pH cutaneo, proseguite con l’applicazione del tonico. Le formulazioni consigliate sono quelle senza alcol, in particolare le acque termali e gli idrolati. Passate poi all’idratazione, optando per un siero o una crema dalla texture leggera e a rapido assorbimento, come quelle in gel o, comunque, a base acquosa; se il fondotinta che andrete ad applicare non ha filtri solari, l’ideale è ricorrere a una crema viso con SPF. Il primer è facoltativo, ma molto efficace: oltre a uniformare la pelle e a prepararla al trucco, facilita la successiva adesione del fondotinta, prolungandone la durata.
Altri accorgimenti per un base make up “mask friendly”
Per una stesura perfetta del fondotinta, la regola numero uno è avere pazienza. Attendete che tutti i prodotti applicati in precedenza risultino completamente assorbiti: se la pelle è ancora unta, è impossibile stendere il fondotinta in maniera uniforme. Per quanto riguarda la quantità di prodotto, cercate di non esagerare. Meglio un velo di fondotinta ben pigmentato piuttosto che eccedere e appesantire il trucco. Anche l’uso del correttore dovrebbe seguire lo stesso criterio: applicatelo in modo mirato, solo dove serve. Le più fortunate, con poche imperfezioni, possono eventualmente sostituire i passaggi precedenti con l’applicazione di una BB cream o una CC cream: la coprenza è senza dubbio inferiore, ma si tratta di una valida alternativa se non si vogliono stratificare troppi prodotti. Indipendentemente dalla formulazione scelta, non dimenticate di fissare il trucco. Basta poca cipria, meglio se in polvere libera, da applicare con un pennello ampio. Il tocco finale? Uno spray fissante. Basta nebulizzarlo su tutto il viso, avendo cura di lasciarlo asciugare, affinché macchie e sbavature di fondotinta sulla mascherina diventino solo un lontano ricordo.
7 risposte
Ottimi consigli er indossare la fondotinta sotto di mascherina.
Non sapevo
Anche perché per me è davvero utile averne uno a prova di mascherina
Considerato che quando tolgo la mascherina è totalmente piena di fondotinta
Indossare la mascherina ha cambiato le nostre abitudini di make up rendendo necessario trovare e provare dei prodotti di qualità e decisamente resistenti. Farò tesoro quindi dei tuoi suggerimenti.
Maria Domenica
davvero degli ottimi consigli, Oramai tutto il make up no trasfer
Great advice, because masks are our everyday life now.
Ecco, questo è il post di cui avevo bisogno! Davvero utile, grazie!!!
Kisses, Paola.
Expressyourself
My Instagram
Mask-proof foundation! This is such a genius idea!
-Ashley
Le Stylo Rouge